Video Mariupol è caduta, secondo i russi. Anzi no, secondo gli ucraini. Biden assicura: "Putin non vincerà mai" e stanzia 800 milioni di dollari in aiuti militari a Kiev. Putin blocca l'assalto all'acciaieria di Azovstal: "Arrendetevi e avrete salva la vita". Qual è la nuova strategia del Cremlino? E dove porterà la corsa a fornire armamenti di tanti stati europei? Orban invontra il Papa e Salvini. In Italia intanto si aspetta il 25 aprile come mai fino ad oggi. Oggi a Metropolis ci sono la capogruppo Pd al Senato Simona Malpezzi, la vicedirettrice della Stampa Annalisa Cuzzocrea e Concetto Vecchio, autore di "Amore partigiano" (Feltrinelli). In collegamento da Londra Enrico Franceschini. Dall'Ucraina Francesco Semprini. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui le notizie dall'Ucraina in direttaIscriviti alla Newsletter
Video "Non ci sono tirannie che non vogliano limitare l’arte – ha concluso Zelensky – perché conoscono il potere dell’arte. L’arte dice cose che in altri modi non si possono dire, genera sentimenti. Tutte le domande sulla capacità di comprendere la lotta della libertà degli altri hanno a che fare con l’arte. Ciascuno di voi può sostenere la lotta per la libertà, anche con le vostre parole e la vostra influenza”: così il presidente dell'Ucraina Zelensky intervenendo con un videomessaggio all'inaugurazione del padiglione ucraino della Biennale di Venezia
In collegamento con la Scuola grande della Misericordia (che ospita una mostra sulla libertà) il presidente ucraino parla di guerra e cultura. Il discorso integrale
Il regolamento in consiglio comunale, oggi il voto. Dopo l’approvazione il documento sarà vagliato anche dalla Regione
Mitia Chiarin
Il maestro del cinema contemporaneo, sorridente, a Palazzo Grassi assieme all’artista francese Claudine Drai
In 250 in Campo dei Mori, la convocazione lanciata con un tam tam via social. La titolare: «Mi avevano chiesto lo spazio per una performance legata alla Biennale Arte. Non sapevo nulla e non è successo nulla: i volumi erano quelli del karaoke del martedì»
Carlo Mion
Il sindaco sposa l’idea del “frigo book” per incentivare la lettura. Gli elettrodomestici in disuso dati dai locali del paese. Già quattro quelli collocati
Alessandro Abbadir
Con il Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza anticipa ogni richiesta sia dei “Sì” che dei “No” annunciando il diniego a qualsiasi autorizzazione. Si era diffusa la notizia di una protesta in programma per sabato 23 aprile
C.M.
Nella notte consumata del miracolo italiano tornano (forse) le lucciole. Il padiglione è stato trasformato in ambienti industriali d’antan con pilastri di cemento e pareti inscurite dalle polveri; con macchinari, gabbie di ferro, scale, pulegge, rotaie, motori
Virginia Baradel
Le chiamate ai volontari sono cresciute del 70% in un anno. Tantissimi i giovani che raccontano solitudine e depressione
Alberto Sanavia