Padovano “recluso” a Shanghai nel lazzaretto con gli altri infetti di Covid
Prelevato con la forza da casa e portato in un padiglione: «Situazione scandalosa, ecco in che condizioni siamo costretti a vivere»
Prelevato con la forza da casa e portato in un padiglione: «Situazione scandalosa, ecco in che condizioni siamo costretti a vivere»
Video La vicepremier ucriana in Senato denuncia il genocidio del suo popolo. La stessa parola che usa il presidente Biden. I bombardamenti intanto non danno tregua ai civili, problemi anche con i corridoi umanitari. Per i russi Mariupol è caduta. In Europa e in Italia si continua a discutere di sanzioni. Ma a Roma in cdm si parla soprattutto di PNRR, evasione fiscale e trasferimenti ai Comuni. Oggi a Metropolis il sindaco di Firenze Dario Nardella e il direttore di Limes Lucio Caracciolo. In collegamento dall'Ucraina Francesco Semprini. In studio Alessandro De Angelis e Gerardo Greco. Con gli scenari di guerra di Gianluca Di Feo, un sondaggio di Ixé di Roberto Weber e un videoeditoriale del giurista Stefano Manacorda, della commissione governativa per la codificazione dei crimini internazionali. La controcopertina è di Stefano Massini. Segui tutti gli aggiornamenti sull'Ucraina
Video Draio Nardella, sindaco di Firenze, denuncia a Metropolis le criticità degli amministratori locali a causa del caro energia: "C'è un grosso problema legato ai bilanci comunali, a Firenze registriamo un aumento della spesa energetica di 13 milioni di euro. Ho incontrato il ministro dell'Economia Franco, sta studiando nuove misure, ma bisogna decidere velocemente. Dopo due anni di pandemia, e ora con le conseguenze della guerra, non reggiamo un terzo anno di crisi". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter
Video Il presidente americano Biden accusa apertamente la Russia di genocidio, Macron preferisce essere più cauto. La denuncia è stata lanciata dal premier Zelensky dopo la strage di Bucha e riportata oggi dalla sua vicepremier in audizione al Senato italiano. Ma quando si può davvero parlare di genocidio secondo la legge? Metropolis l'ha chiesto a Stefano Manacorda, giurista della commissione governativa per la certificazione dei crimini internazionali. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
Video Il direttore di Limes Lucio Caracciolo spiega a Metropolis perché Kiev ha rifiuttato la visita del presidente tedesco, "un incidente diplomatico di prima grandezza". Incidente ancora più grave sarebbe includere Svezia e Finlandia nella Nato: "Il presidennte russo avrebbe la Nato davanti alla sua finestra di San Pietroburgo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla Newsletter
La coincidenza incredibile è che le due neomamme hanno scoperto in ospedale a Cittadella che, non solo i loro bambini sono nati lo stesso giorno, ma che tutte e due sono venute al mondo il 25 maggio 1992
Press tour per fa conoscere in tutto il mondo le Colline di Conegliano e Valdobbiadene, Delta del Po, Padova, Vicenza, Verona, la Laguna di Venezia e Dolomiti
Due iniziative in due giorni: i forestali regalano due alberi alla Manuzio. Le scuole Bellini e Spallanzani illustrano ai politici il loro progetto per l’Albanese
Mitia ChiarinAndrea Ferrazzo stava andando al lavoro in bicicletta quando era stato travolto: un lungo peregrinare tra ospedali, poi il decesso per una polmonite nel marzo 2020. Udienza il 18 maggio
Gli operatori della Cardiologia si erano regalati una vacanza di un giorno nella capitale francese. In aereo hanno riconosciuto i segnali del malore di un passeggero e gli hanno salvato la vita