video Irene Tinagli, vice segretaria Pd e presidente della commissione Econ al Parlamento Ue, spiega a Metropolis perché è necessario pensare a un bando totale delle fonti energetiche russe. "Fino a oggi pacchetti molto corposi che per la loro durezza ci aspettavamo dirompenti nel fermare l'avanzata russa non hanno dato effetti immediati - ammette -. Occorre fermare l'obbrobrio della guerra che sta causando moltissime vittime e anche effetti pesanti sulla nostra economia". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti sull'Ucraina
article La manifestazione è ospitata quest’anno al Palazzo del Cinema fino al 10 aprile. Alfonso Sara, presidente del Circuito Nazionale Backgammon: “La squadra Italiana ha il compito arduo di affrontare le compagini migliori al mondo”.
article Impresa delle ragazze di Mazzon che risalgono dal -16. Vittoria di squadra, della “furia” e dalle invenzioni delle tre straniere
Michele Contessa
video Il virus dell'influenza del tipo A/H1N1, noto come anche virus dell'influenza suina, è il responsabile della pandemia di influenza del 2009. Da allora, spiegano gli esperti, sta continuando a circolare, riaffacciandosi ogni anno nel cocktail di virus responsabili dell'influenza stagionale. Contro i quali, puntualmente, viene messo a punto un vaccino specifico. Ecco come è nata e come proteggersidi Rosita Gangi
video Borodyanka come Bucha, anzi peggio. Mentre si scoprono torture di massa anche sui bambini nei centri abitati intorno a Kiev abbandonati dalle truppe russe, all'Onu parlano il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e l'ambasciatore Vasily Nebenzy. Denuncia veri e proprio crimini di guerra Mario Draghi. Quinto round di sanzioni dall'Europa, prevedono l'embargo sul carbone e lo stop ai porti. Oggi a Metropolis ci sono Irene Tinagli, economista e vicesegretaria del Pd, e Lucio Caracciolo (direttore di Limes) e Michele Serra. In collegamento i nostri inviati in Ucraina Francesco Semprini (da Karchiv) e Fabio Tonacci (da Kiev). In studio Francesca Schianchi e Gerardo Greco. Con il videoeditoriale di Carlo Bonini. Il grido di pace dei primi ballerini dell'Opera di Vienna che si sono esibiti ieri al San Carlo di Napoli: Maria Yakovleva - di San Pietroburgo - e Denis Cherevychko, di Donetsk. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti sull'Ucraina
video Al termine di una approfondita discussione e di una lunga sospensione dei lavori, il Consiglio regionale della lombardia ha approvato a voto segreto con 34 a favore e 32 contrari la mozione presentata da Michele Usuelli (+Europa/Radicali) e sottoscritta dai consiglieri Pizzul (PD), Carretta (Azione) e Strada (Lombardi Civici ed Europeisti) contenente la richiesta di dimissioni nei confronti di Gianluca Savoini, Vicepresidente del CORECOM Lombardia e le iniziative a tutela del lavoro e della vita dei giornalisti indipendenti in Russia. Di Daniele Alberti
article L’appuntamento è per domenica dalle 10 alle 17 in Pescheria. Il presidente della Municipalità Marco Borghi: “L’obiettivo è di avvicinare i nostri ragazzi ad un’arte veneziana plurisecolare e alla storia della città”
video Maria Yakovleva è nata a San Pietroburgo, Denis Cherevychko a Donetsk. Ballano insieme da quando avevano 16 anni. Oggi sono i primi ballerini del Teatro dell'Opera di Vienna. Il 4 aprile si sono esibiti al Teatro San Carlo di Napoli in occasione di un Galà per la pace. Paolo Popoli ha raccolto le loro testimonianze per Metropolis Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti sull'Ucraina
article Enrico Della Puppa ha perso il controllo del suo furgoncino. Ferita in maniera leggera la conducente dell’altro veicolo
video Mentre la Russia non è sola a negare tutto, il vicedirettore di Repubblica Carlo Bonini a Metropolia riflette sulla quantità di foto, video, testimonianze dirette raccolte sul posto da giornalisti e osservatori che documentano i crimini di guerra dei soldati russi in terra ucraina