video Lo scrittore Matteo Righetto, testimonial della nostra inchiesta giornalistica sul cambiamento climatico in Veneto, ci parla dell'arretramento dei ghiacciai - o meglio della loro fusione - e del drammatico caso della Marmolada. L'innalzamento delle temperature e la carenza di risorse idriche mettono indirettamente in discussione anche il modello della monocultura dello sci, e il turismo invernale di massa. Incombono nuove frane e alluvioni sul nostro ecosistema, la politica - dice Righetto - dovrebbe smetterla di litigare e rimboccarsi le maniche
video Valeria Shashenok, la fotografa ventenne che ha raccontato l'attacco alla sua città, Chernihiv, su TikTok (oltre un milione di follower) col nome d'arte di Valerisshh, racconta come vive da profuga a Milano e un dolore che non si vede nei suoi video pieni di ironia. Intervista di Giulia Santerini.
video Bisogna intervenire subito per fermare il riscaldamento globale e il cambiamento climatico. Lunedì il centro di Mestre è stato bloccato e gli automobilisti sono stati informati del perché di questo disagio con spiegazioni da parte degli attivisti di Extinction Rebellion oltre all'esposizione di cartelli.LEGGI L'ARTICOLO
video Piero Fassino, Presidente della Commissione Esteri di Montecitorio, spiega a Metropolis le procedure per accusare il Cremlino dei crimini di guerra che si stanno registrando in Ucraina: "Bisogna prima capire chi comanda i reparti dei soldati, le responsabilità penali sono personali. Poi si deve chiedere conto ai governi che hamandato questi soldati, c'è una catena di responsbailità che va messa in evidenza. Quello di Bucha è uno degli episodi che può cambiare questa guerra". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter
article In Corso del popolo, gli attivisti di Extinction Rebellion fermano il traffico con cartelli, chitarre e tamburi e vestiti da T-Rex. «Non estinguamoci, agiamo tutti assieme», il messaggio tra le auto in coda
Mitia Chiarin
video Da killare a build, la redazione di Italian Tech spiega in meno di un minuto 6 fra i termini più utilizzati dai gamer. Per imparare a usarli senza sembrare un niubbo.Guarda il video sulle parole usate sui socialdi Emanuele Caponemontaggio Lorenzo Urbani
video Quarantesimo giorno di guerra. Zelensky a Bucha dà dei macellai ai soldati russi. Il sindaco di Mykolaiv denuncia bombe a grappolo contro edifici civili e la Croce Rossa non riesce ad arrivare a Mariupol. I crimini sono atroci. Mosca nega tutto. Si arriverà a una incriminazione internazionale? Come si può costruire una soluzione poitica al conflitto in questo clima? Intanto in Italia l'accoglienza dei profughi è sempre più complicata. Oggi a Metropolis il presidente della Commisione Esteri della Camera Piero Fassino. In studio Annalisa Cuzzocrea e Maurizio Molinari. In collegamento gli inviati in Ucraina e a Mosca. Il check point di Gianluca Di Feo. L'intervista di Giulia Santerini a Valeria Shashenok, in arte Valerishh, la fotografa ventenne ucraina che ha raccontato la guerra e il suo viaggio da Cherniv a Milano su TikTok Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter
video La ricerca e la medicina possono trovare soluzione che oggi sono impensabili. Per questo Davide, papà di Mattia ha deciso di mettere le sue competenze di fisico e di matematico al servizio dei medici del Bambin Gesù, ospedale dove suo figlio è seguito e curato. Mattia lotta con il suo cuore malato da prima di nascere. Appena nato viene ricoverato in terapia intensiva per la prima operazione che gli consente di crescere in attesa di quella correttiva. Il rischio più grande di questa seconda operazione è come reagirà il suo corpo subito dopo. I genitori e i medici del Bambino Gesù temono che Mattia possa contrarre un'infezione renale acuta, che ogni anno colpisce molti bambini affetti da cardiopatia. E se infezioni così aggressive e violente si potessero prevedere? Una possibilità esiste, è l'Intelligenza Artificiale, che potrebbe cambiare tutto. Una storia di coraggio, razionalità e amore incondizionato raccontata nel docufilm “L’importanza di iniziare da uno”, una produzione Officina della Comunicazione in collaborazione con Rai Documentari e con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per la regia di Alice Tomassini in onda il 7 aprile in seconda serata su Rai Tre in occasione della Giornata Mondiale della SaluteVideo Officina della Comunicazione
article La denuncia arriva da Coldiretti. Quelle autentiche delle isole e di Cavallino saranno sul mercato non prima del 20 aprile.
video "Più la Federazione russa ritarda i negoziati e peggio è per loro e, in linea di principio, per questa guerra". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rispondendo alla domanda sulla possibilità di un incontro tra i presidenti di Ucraina e Russia a margine della sua visita a Bucha, la città nella quale sono stati trovati decine di cadaveri di civili uccisi dopo il ritiro dell'esercito russo. "Questi sono crimini di guerra che saranno riconosciuti come genocidio da tutto il mondo", ha spiegato ai giornalisti: "Siete qui e vedete cosa è successo". Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter quotidianaVideo LaPresse