Rapina al supermercato Lidl di Spinea, banditi armati di pistola

article I malviventi avevano con sè anche un taser, hanno portato via i soldi contenuti in una cassa
Carlo Mionarticle I malviventi avevano con sè anche un taser, hanno portato via i soldi contenuti in una cassa
Carlo Mionvideo Marley è un cane non vedente. È stato abbandonato a Bari - rischiava di essere soppresso in un allevamento ed è stato lasciato in un canile a Valenzano - e poi adottato da una famiglia in Toscana. Ma da buon "Super cane" - questo il nickname sui social - fa tutto quello che possono fare gli altri cani vedenti: correre, giocare, salire per le scale. Anzi, fa di più: gioca persino a calcio. E i suoi video sono diventati virali su Facebook, Instagram e TikTok, raccogliendo decine di migliaia di follower in pagine a lui dedicate: "Volevo dimostrare che anche un cane non vedente può condurre una vita normale e felice", dice la padroncina Carlotta di Gennaro TotorizzoVideo: Carlotta Nelli
article L’ex pilota di Mira è a Kiev come volontaria nelle Forze Speciali della Legione Internazionale. Nel suo profilo Instagram, i racconti dal fronte
video Bassa marea a Venezia, con l'acqua che si è ritirata fino a toccare i -48 cm sul livello del mare. L'effetto è bel visibile in alcuni canali, con le barche che toccano il fondale e i pontili che emergono dall'acqua. video Local Team
video "Si osserva regolarmente che l'adeguamento del prezzo alla pompa al prezzo del greggio è immediato, mentre l'adeguamento alla riduzione del prezzo del greggio è ritardato": così il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, nel corso dell'informativa alla Camera dei Deputati sul caro energia e benzina. "Nella settimana dal 10 al 14 marzo la benzina è aumentata del 13% e del 21%, mentre il prezzo del petrolio ha toccato un picco l'8 marzo per poi scendere la settimana successiva", ha aggiunto. a cura di Luca PellegriniDecreto anti-rincari, il testo in Gazzetta Ufficiale. Via da oggi allo sconto sulla benzinaVideo webtv Camera dei Deputati
video L'effetto Zelensky sull'Italia e sulla politica Italia, dopo che il presidente ucraino è intervenuto in videoconferenza nell'Aula di Montecitorio. Lo scontro a distanza fra Salvini e Draghi (anche) sulle armi a Kiev. Lo stallo della diplomazia e il ruolo di Papa Francesco. I nuovi bombardamenti su Mairupol e le città dell'est mentre scattano allarmi aerei in tutto il Paese. L'Onu parla di almeno 925 civili uccisi dall'inizio del conflitto. Oggi a Metropolis la capogruppo al Senato Simona Malpezzi. In studio Karima Moual e Antonio Monda. In collegamento Annalisa Cuzzocrea e Filippo Ceccarelli. Con gli scenari di guerra di Gianluca Di Feo, un videocommento di Edoardo Buffoni e un reportage da Montecitorio di Luca Piras. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta sull'Ucraina
video Il leader della Lega Matteo Salvini, commentando la possibilità di supporto militare all'Ucraina, al termine dell'intervento di Zelensky a Montecitorio, ha detto: "Quando si parla di armi non sono mai felice". Ma nel 2019 da ministro amava imbracciare fucili alle fiere di armi, come in quella di Vicenza nel video, quando esprimeva giudizi positivi sul comparto dell'industria delle armi e sosteneva la legge sulla legittima difesa.
video "Nel breve termine si stima una riduzione della domanda civile di gas a causa dell'arrivo di temperature più miti, e una completa interruzione dei flussi dalla Russia oggi non provocherebbe problemi di fornitura interna. Si creerebbero solo in caso di un picco di freddo a fine marzo": così il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, nel corso di un'informativa alla Camera dei Deputati. "Nel lungo termine sarebbe necessario sostituire totalmente il gas russo con altre fonti - ha aggiunto - Questo sarà possibile in un orizzonte minimo di tre anni. Per i prossimi due inverni, sarebbe complesso". a cura di Luca PellegriniBonus bollette, più beneficiari per gli sconti su luce e gas: sale a 12 mila euro il tetto IseeVideo webtv Camera dei Deputati
video In fiamme l'azienda logistica LogUp Service in via Gloria, a Latina Scalo ma anche materiale plastico, partendo dai bidoncini che l'azienda municipale Abc, impegnata nella gestione dell'igiene urbana nel capoluogo pontino, avrebbe dovuto distribuire per iniziare la raccolta differenziata in altri quartieri. I carabinieri stanno indagando sulle cause delle fiamme, che se fossero di origine dolosa potrebbero lasciar pensare anche a un sabotaggio proprio della raccolta differenziata su cui sta spingendo l'amministrazione comunale.(VAI ALL'ARTICOLO)Video Clemente Pistilli
video Inverno avaro di precipitazioni. Nel Bellunese è caduta meno della metà dei 200 mm attesi, i laghi ne sono un triste specchio. Nelle immagini la situazione del Centro Cadore che ha oggi un volume di acqua attorno al 45% della massima portata, al di sotto delle medie stagionali. A valle, verso la diga, appare meno; il fenomeno è più netto nella parte alta del bacino.