video Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha escluso in conferenza stampa l'ipotesi di una rivisitazione del Pnrr per far fronte alla crisi energetica. "Il Pnrr è stato disegnato per finanziare transizioni digitali, ecologiche e investimenti che aumentassero potenziali di crescita dei vari paesi nel lungo periodo. Usarlo per sovvenire all'emergenza energetica ora non sarebbe appropriato", ha spiegato il premier. "il problema di creare un fondo per rispondere all' emergenza energetica si pone, ne abbiamo già discusso e lo faremo anche al prossimo Consiglio Ue. Si tratta di una misura molto importante", ha concluso.a cura di Francesco Giovannettivideo Palazzo Chigi
video Come aiutare le imprese davanti al caro energia legato alla guerra in Ucraina. Ne ha parlato il premier Mario Draghi in conferenza stampa dopo l'ultimo consiglio dei ministri. "Aiutiamo cittadini e imprese a sostenere i rincari dell'energia con attenzione ai bisognosi e alle imprese esposte". Come? "Tassiamo una parte degli straordinari profitti fatti grazie all'aumento dei costi delle materie prime e distribuiamo questo denaro alle imprese e famiglie che si trovano in grande difficoltà". a cura di Francesco Giovannettivideo Palazzo Chigi
article Dopo aver giocato due sere fa a Valencia, gli orogranata si sono arresi (66-80) ai turchi. Non bastano Watt e Daye
Michele Contessa
video L'operazione militare in Ucraina "è stata lanciata per evitare il genocidio dei russi". Così il presidente russo Vladimir Putin ha arringato la folla, parlando dal palco dello stadio Luzhniki di Mosca, dove si sono tenute le celebrazioni per l'ottavo anniversario dell'annessione della Crimea. Giallo sugli stacchi durante il discorso di Putin sulla tv di Stato. Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla Newslettervideo LaPresse
video "La Commissione europea presenterà un documento per calmierare il prezzo del gas, sugli acquisti e gli stoccaggi". Così il sottosegretario Amendola a Metropolis.
video Nel 22esimo giorno di guerra, Putin riempie lo stadio Luzhniki di Mosca e durante il suo inquietante comizio promette: "Attueremo tutti i nostri piani". Intanto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden parla per quasi due ore con il suo omologo cinese, Xi Jinping, mentre la politica italiana affronta l'emergenza energetica. Gli ospiti di Metropolis oggi sono il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Vincenzo Amendola e Gabriele Buia presidente dell'Ance, l'associazione nazionale dei costruttori edili. Con il vicedirettore di Repubblica, Francesco Bei, la scrittrice Daria Bignardi e in collegamento da Kiev, l'inviato Fabio Tonacci. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article I volontari della ong sono arrivati a Leopoli con sei van carichi di aiuti e hanno distribuito i generi di prima necessità per i civili
video "Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici": a pronunciare queste parole è Gesù nel Vangelo di Giovanni (capitolo 15, versetto 13). Vladimir Putin cita questo passo, osannato allo stadio Luzhniki di Mosca, per celebrare l'ottavo anniversario dell'annessione della Crimea alla Russia. "Una bestemmia", commenta senza giri di parole il teologo e arcivescovo italiano, monsignor Bruno Forte. E anche il direttore de La Civiltà Cattolica, il gesuita padre Antonio Spadaro, sottolinea: "La politica non deve usurpare il linguaggio di Gesù per giustificare l'odio. La retorica religiosa del potere e della violenza è blasfema".Segui gli aggiornamenti dall'Ucraina Iscriviti alla newslettervideo Reuters
article Incidente venerdì pomeriggio sulla provinciale di Brussa, illeso il conducente del trattore
rosario padovano
article Davide Saoner viveva con la moglie Anna in un appartamento in zona viale San Marco. Lavorava al Bistro – Bar in via Fratelli Bandiera a Marghera. La cucina era la sua grande passione
Alessandro Abbadir