Metropolis/48, l'étoile Samoylenko: "Quel messaggio di mia madre dall'Ucraina tutte le mattine"

video Karina Samoylenco, classe 1966, è una ballerina classica nata a Viareggio da madre ucraina e padre russo. La mamma ora è a Zaporizhzhia, la cittadina della centrale nucleare colpita dai russi. Grazie Karina il Teatro San Carlo di Napoli ieri sera era gremito e sono stati raccolti oltre 10mila euro per il popolo ucraino. A Metropolis ha raccontato come vive questi giorni

Metropolis/48 - Ucraina, zona russa. Con l'étoile Samoylenko, Bonino, Fornero e il generale Battisti (integrale)

video Il fronte dei combattimenti si sposta a Ovest e Kiev denuncia: spari russi contro Minsk per trascinarla in guerra. Intanto Mariupol allo stremo è bloccata. Draghi parla da Versailles, dal summit dei leader europei che annunciano: "La sanzioni continuano ma non si fermano le importazioni di energia" dalla Russia. A Metropolis oggi Karyna Samoylenko, ballerina del Teatro San Carlo di Napoli nata da mamma ucraina e papà russo e le ex ministre Emma Bonino ed Elsa Fornero. In studio Stefano Folli e Alessandro De Angelis. In collegamento da Kiev Fabio Tonacci. Con gli scenari di guerra di Gianluca Di Feo Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/48 - Da Lutsk a Cracovia, la fuga di Valentyna: "Per i miei bimbi sogno un futuro in Ucraina"

video Valentyna, 35 anni, è arrivata in Polonia su un pullman insieme ai suoi tre figli di 5, 7 e 14 anni. "L'Ucraina è la mia terra. Ho dovuto lasciare tutto con grande dolore", racconta a Metropolis. "Ho spiegato ai miei bambini che c’è una guerra, che rischiamo la vita. Ma in fondo il nostro Paese è in guerra da anni" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Il sindaco di Melitopol rapito dai militari russi: "Portato via con un sacchetto in testa"

video Il sindaco di Melitopol, Ivan Fedorov, è stato sequestrato nel centro della città mentre stava distribuendo aiuti umanitari alla popolazione. Lo ha annunciato sul suo canale Telegram il consigliere del ministro degli Interni Anton Gerashchenko, spiegando che il primo cittadino è stato rapito da un gruppo di dieci militari russi che gli hanno messo un sacchetto di plastica in testa. Il video è stato diffuso da Kirill Tymoshenko, direttore dell'ufficio della presidenza ucraina. SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINA Iscriviti alla Newsletter  video Twitter

Il sindaco di Melitopol rapito dai militari russi: "Portato via con un sacchetto in testa"

video Il sindaco di Melitopol, Ivan Fedorov, è stato sequestrato nel centro della città mentre stava distribuendo aiuti umanitari alla popolazione. Lo ha annunciato sul suo canale Telegram il consigliere del ministro degli Interni Anton Gerashchenko, spiegando che il primo cittadino è stato rapito da un gruppo di dieci militari russi che gli hanno messo un sacchetto di plastica in testa. Il video è stato diffuso da Kirill Tymoshenko, direttore dell'ufficio della presidenza ucraina. SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINA Iscriviti alla Newsletter  video Twitter

Neve e gelo non fermano l'esodo in Moldavia: la fuga delle famiglie divise dalla guerra

video Sono famiglie divise quelle che anche oggi, nonostante la neve e la temperatura sotto zero, hanno raggiunto il confine moldavo di Palanca lasciando le città del sud dell'Ucraina assediate dall'esercito russo. Famiglie divise perché gli uomini abili al combattimento dai 18 anni ai 60 non possono lasciare il Paese ma anche da scelte estreme di donne che decidono di affidare i figli ai nonni rimanendo accanto ai mariti a difendere la loro terra. A Palanca gli anziani vengono aiutati da volontari e dagli stessi agenti di frontiera a caricare passeggini e bagagli sui minivan che li porteranno nei centri accoglienza. Famiglie con parenti bisognosi di cure che hanno atteso giorni nella speranza che le armi tacessero prima di decidere di intraprendere il viaggio caricandosi, a volte anche portandoli in braccio, i più anziani. SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINA Iscriviti alla Newslettervideo Ansa

Metropolis/48 - Ucraina, Di Feo: "Ecco il pretesto con cui la Bielorussia entrerà in guerra"

video Gianluca di Feo spiega a Metropolis la sedicesima giornata di guerra in Ucraina: "I russi avanzano verso l'occidente, vogliono abbattere il morale della resistenza e intercettare le armi mandate dall'Europa. Intanto la Bielorussia prepara una false flag per mettere in campo i suoi uomini accanto a quelli di Putin". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica