video Musica contro il degrado. Ha aperto in piazzale Olivotti a Mestre, il Jazz Club del Grand Central bis, impresa di Giovanni Dal Poz, ospiterà musica dal vivo, in stile newyorkese. (video Lorenzo Porcile)
article Mestre, giovedì sera l’avvio ufficiale del nuovo locale nato all’interno dell’ex biblioteca civica della città. Riqualificato piazzale Olivotti
Marta Artico
video Giovanni Dal Poz, racconta e svela il suo nuovo locale, aperto al pubblico giovedì sera, il Grand Central jazz club che ha aperto in piazzale Olivotti a due passi dall'omonimo bistrot. "Ce l'abbiamo fatta, abbiamo completato l'opera. Sarà un locale a servizio della città, che riqualifica una zona rossa". (Video di Lorenzo Porcile, intervista Marta Artico)
video L'inviato di Repubblica a Butenki, nel cuore dell'Ucraina, dove stalle, pollai e coltivazioni sono abbandonati a sé stessi: l'invasione russa fa strage di persone e demolisce gli allevamenti familiari. Nel video le immagini dell'enorme stabilimento in cui si lavora il grano che ora sta per fermarsi dell'inviato Giampaolo Visetti
article Lo ha annunciato il ministro dell’Interno Lamorgese. La dotazione avverrà secondo uno specifico cronoprogramma che si concluderà a fine mese
video Corpi per strada, edifici distrutti, auto carbonizzate. Le immagini fornite dalle autorità locali ucraine mostrano cosa resta di Mariupol dopo il bombardamento russo di mercoledì. Il vicesindaco della città Serhiy Orlov ha detto alla Bbc che sono stati recuperati 1.207 cadaveri nei 9 giorni di attacchi. Di questi, 47 sono stati sepolti in una fossa comune poiché non era possibile raggiungere i luoghi di sepoltura fuori città.
video Il vertice fallito di Antalya, con lo scambio di accuse tra il ministro degli Esteri russo Lavrov e il presidente Zelensky sull'ospedale pediatrico colpito. I bombardamenti in tutto il Paese. Il summit di Draghi con i leader europei a Versailles, mentre il cancelliere tedesco Scholtz è a Mosca. Il caro petrolio e gas e le nuove minacce di Putin. Mentre Chernobyl continua a fare paura. A Metropolis facciamo il punto sul conflitto e sulle sue conseguenze con l'ambasciatore Giampiero Massolo e gli inviati in Ucraina, il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, Antonio Monda e Marcello Sorgi. Con la mappa di Gianluca Di Feo. E uno scoop sulle ville russe degli oligarchi in Italia di Conchita Sannino Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il direttore di Repubblica Maurizio Molinari a Metropolis fa il punto sulla strategia militare di Putin e sulla reazione dei leader europei all'invasione dell'Ucraina. Il presidente russo "strangola le città, come ha fatto in Siria". E se la Turchia cerca di riposizionarsi a scapito della Russia, l'Ue "nel nome della libertà e dei diritti sta trovando la sua compattezza". Quanto alla crisi energetica, potrebbero non venirne solo mali, per esempio una spinta ad "accelerare la transizione ecologica".
article La Corte d’Appello della Figc ha deciso: il match dell’Arechi va giocato. Il club arancioneroverde puà ora rivolgersi al Coni
video Incontriamo Mauro Gamba nella sua azienda di Castell’Alfero, provincia di Asti. Grazie al suo racconto si ripercorre indietro nel tempo la storia di un lavoro artigianale, che cavalca i cambiamenti migliorandosi, senza però mai cambiare del tutto. Alla scoperta di una parte importante dell’anima di alcuni vini.