video Sono arrivati in via Piave 67 al negozio del Gruppo di lavoro donne e uomini, con vestiti, coperte, carichi di omogeneizzati e vestiti per bambini, viveri. La solidarietà ai profughi dell’Ucraina a Mestre ha mobilitato tantissime persone con code per consegnare vestiti e cibo donati e code in attesa di poter entrare. Dentro il negozio una decina di volontari dell’associazione che aveva lanciato un appello alla manifestazione pacifista di sabato per aiutare una parrocchia di Chisineu, capitale della Moldavia, dove in chiesa sono ospitati una settantina di profughi ucraini. Il resto lo ha fatto il tam tam solidale. Parlano due cittadine arrivate da quarto d'Altino per donare. Mitia Chiarin e Lorenzo Pòrcile
video Sono arrivati in via Piave 67 al negozio del Gruppo di lavoro donne e uomini, con vestiti, coperte, carichi di omogeneizzati e vestiti per bambini, viveri. La solidarietà ai profughi dell’Ucraina a Mestre ha mobilitato tantissime persone con code per consegnare vestiti e cibo donati e code in attesa di poter entrare. Dentro il negozio una decina di volontari dell’associazione che aveva lanciato un appello alla manifestazione pacifista di sabato per aiutare una parrocchia di Chisineu, capitale della Moldavia, dove in chiesa sono ospitati una settantina di profughi ucraini. Il resto lo ha fatto il tam tam solidale. Parlano due cittadine arrivate da quarto d'Altino per donare. Mitia Chiarin e Lorenzo Pòrcile
video Stanno arrivando in Italia i primi profughi in fuga dall'Ucraina assediata: sono soprattutto donne, anziani, bambini. Al valico di Fernetti di Trieste, tra Italia e Slovenia, transitano i pullman. "Tante persone sono rimaste senza niente e scelgono di raggiungere parenti che hanno a Napoli o Roma", racconta una donna.Video Ansa
video Oltre settemila persone in piazza della Signoria, a Firenze per dire no alla guerra. Sul palco assieme al sindaco Dario Nardella, Oxana Polataichouk, assistente al consolato ucraino di Firenze: "Stanno bombardando le nostre città, stanno uccidendo i nostri bambini, i nostri soldati, le nostre donne. In questa situazione la vostra presenza in piazza non ha prezzo, grazie. Siete un popolo straordinario, un esempio di civiltà". video di Giulio Schoen
video Si è svolto oggi a Scampia il 40esimo Carnevale del Gridas. Un corteo che si è concluso, come da tradizione con il falò dei simboli negativi in largo Battaglia. Bruciate anche le maschere con il volto del leader della Lega Matteo Salvini. "Piena solidarietà e vicinanza al nostro segretario, vittima di un atto vile da parte dei responsabili di una Ong, a Scampia. Quanto avvenuto è ancora più grave e inqualificabile perchè si verifica durante una manifestazione spacciata per festa di pace e di accoglienza, e per di più un periodo così tragico per l'Europa, dovuto alla guerra in Ucraina. Oramai non ci stupiamo più, questo è il senso di pace che hanno una certa sinistra e certe Ong, opportunisti del falso buonismo" dicono in una nota congiunta della Lega, il segretario regionale Valentino Grant, il coordinatore cittadino di Napoli Severino Nappi e il parlamentare Gianluca Cantalamessa. (Video social network)
video "Per la prima volta in assoluto l'Unione europea finanzierà l'acquisto e la consegna di armi ed equipaggi per un Paese sotto attacco. È un momento spartiacque". Lo annuncia la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, commentando lo strumento European Peace Facility. Tra le altre misure, previste anche sanzioni per la Bielorussia.Video Ansa
video Paolo Brera, l'inviato di Repubblica, durante il collegamento Metropolis è costretto a scendere nel bunker del suo hotel. "Arrivano segnali di forti combattimenti al nord della città". In precedenza aveva annunciato che le trattative in Bielorussia tra a delgazione russa e Zalensky potrebbero già svolgersi nella notte. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Il conducente di una Freemont per un malore ha invaso la carreggiata opposta, scontrandosi con una Mercedes e poi con un’altra auto. Nessun ferito grave
giovanni cagnassi
video Continuano i combattimenti a Kiev e in tutta l'Ucraina, mentre il presidente russo Putin definisce "illegittime" le sanzioni occidentali e ordina l'allerta del sistema di deterrenza nucleare. Intanto una delegazione russa ha raggiunto Minsk in Bielorussia, per sedersi al tavolo per possibili trattative. Ne parliamo con il generale Vincenzo Camporini, Gianluca Di Feo, Laura Pertici e Gianni Riotta. E con l'inviato Paolo Brera. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Domenica di gran lavoro in via Piave al negozio della associazione di Mestre che ha lanciato un appello per raccogliere viveri e vestiti caldi. Lunghe code e vigili in supporto
Mitia Chiarin