video Il terzo tentativo è quello buono: dopo le cadute a Sochi e Pyeongchang, Omar Visintin corona il sogno olimpico con un bronzo nello snowboard cross. È una vera impresa, perché l'altoatesino si è rimesso sulla tavola solo a gennaio, dopo un brutto infortunio rimediato in Coppa del Mondo a dicembre. Per l'Italia è la quarta medaglia in questo sport da quando è diventata disciplina olimpica, a Nagano nel 1998. A cura di Francesco Cofano
video Al Bano benedice Checco Zalone. Il cantante di Cellino San Marco posta sul suo account Instagram un video in cui lo si vede osservare la performance dell’attore comico di Capurso al Festival di Sanremo: in particolare quella in cui Luca Medici – vero nome di Checco Zalone – lo imita, ma in versione virologo. Il virologo di Cellino San Marco, per la precisione, che si presenta come cugino di Al Bano e che finalmente, grazie alla pandemia, vede riconosciuto il suo valore dopo una vita passata all’ombra della fama dell’unico Carrisi che conta. Al Bano osserva divertito la gag del sedicente cugino Oronzo Carrisi, poi lo saluta e commenta: “Caro Luca, tu hai tutti i virologi d’Italia contro di te, augurati che il Covid muoia al più presto”. Ha apprezzato, comunque: “Ti vogliamo bene, buon tutto sempre, e felicità”.di Anna Puricellada Instagram/Al Bano
video Al Bano benedice Checco Zalone. Il cantante di Cellino San Marco posta sul suo account Instagram un video in cui lo si vede osservare la performance dell’attore comico di Capurso al Festival di Sanremo: in particolare quella in cui Luca Medici – vero nome di Checco Zalone – lo imita, ma in versione virologo. Il virologo di Cellino San Marco, per la precisione, che si presenta come cugino di Al Bano e che finalmente, grazie alla pandemia, vede riconosciuto il suo valore dopo una vita passata all’ombra della fama dell’unico Carrisi che conta. Al Bano osserva divertito la gag del sedicente cugino Oronzo Carrisi, poi lo saluta e commenta: “Caro Luca, tu hai tutti i virologi d’Italia contro di te, augurati che il Covid muoia al più presto”. Ha apprezzato, comunque: “Ti vogliamo bene, buon tutto sempre, e felicità”.di Anna Puricellada Instagram/Al Bano
article Rifiuti, l’annuale report di Veritas premia i centri più piccoli Jesolo in fondo alla classifica: separazione al 63 per cento
Giovanni Monforte
video Gli scienziati dell’università dell’Arizona hanno studiato un sistema di illuminazione delle reti da pesca che, secondo i primi risultati, sembra ridurre di molto la cattura accidentale di specie marine a rischio come squali, tartarughe e razze. Secondo il ricercatore Jesse Senko molti animali marini, specie i mammiferi, potrebbero vedere la luce come un deterrente ad avvicinarsi. La cattura accidentale, o accessoria, si verifica quando animali che non si intendono pescare finiscono comunque nelle reti. Quasi sempre vengono rigettatati in mare feriti o morti. Ridurre questi episodi sarebbe molto importate per la salute del nostro pianeta.A cura di Sofia Gadici
video Un gruppo di circa 15 persone, apparentemente molto giovani, ha bloccato un tram a Milano lanciando sassi contro i finestrini del conducente. È accaduto ieri sera in via Rubens. In un video diffuso sui social si vede un ragazzo che fa piegamenti sulle braccia in mezzo alle rotaie, impedendo all'autista di proseguire la marcia. Intorno a lui ci sono altri ragazzi, alcuni filmano la scena col cellulare e altri lanciano sassi e oggetti contro il mezzo. Dopo pochi secondi il tranviere ritrova lo spazio per proseguire la corsa e si allontana. Il filmato ha suscitato molte polemiche perché riaccende il tema delle baby gang fuori controllo.ansa
article Gli uffici del tribunale saranno presto trasferiti nella nuova cittadella della giustizia di piazzale Roma lasciando liberi gli spazi
Vera Mantengoli
article La storia raccontata da Antonietta Garbujo, figlia di Natalina Agostini, ottantottenne di Noale deceduta all’ospedale di Dolo
alberto sanavia
video Il principe Alberto II di Monaco ha visitato Casa Italia, il quartier generale della selezione Olimpica azzurra che partecipa ai Giochi invernali di Pechino.Video Ansa
video Sofia Goggia, che non prenderà parte al supergigante femminile di Pechino 2022, ha svolto due giri di allenamento, decidendo poi "di rientrare al villaggio olimpico". La sciatrice bergamasca, ha riferito la Federazione, "continuerà a monitorare la propria situazione fisica insieme allo staff della Commissione Medica FISI". Goggia, la miglior sciatrice di velocità del mondo in questa stagione, è alle prese con il grave infortunio di Cortina del 23 gennaio: 29 anni, campionessa olimpica in carica di discesa, ha vinto sei gare durante la stagione, di cui 4 libere e due di SuperG. video Ansa