Porto Marghera, incidente sul lavoro alla Pilkington: muore un operaio

article Deceduto all’ospedale dell’Angelo a distanza di una settimana dall’infortunio. Il sindacato Cgil chiede un incontro all’Azienda
article Deceduto all’ospedale dell’Angelo a distanza di una settimana dall’infortunio. Il sindacato Cgil chiede un incontro all’Azienda
video Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Metropolis dà una notizia: "È probabile la fine dello stato di emergenza entro il 31 marzo". Poi prendendo spunto da una dichiarazione di Amadeus a Sanremo ("Non c'è uno piano B, e sono malato dovete aspettare 10 giorni qui con me"), spiega: "Essere positivi non è essere malati, ci facciamo troppi tamponi. Tra un anno un positivo completamente asintomatico trivaccinato potrà fare ogni cosa, magari con la mascherina. Anche presentare Sanremo"
video L'effetto Mattarella bis su partiti e governo Draghi. Ne parliamo in studio a Metropolis con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, il cofondatore di Fratelli d'Italia Guido Crosetto e Lorenzo Pregliasco (YouTrend). A Metropolis anche le nuove misure anti-Covid e i numeri della pandemia tra i bambini con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri e Viola Giannoli. Aspettando il Festival, i racconti da Sanremo di Maurizio Crosetti e Luca Piras. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La decisione di tornare alla prova scritta di italiano e alla seconda prova, dopo due anni di pandemia, ha seminato il terrore tra gli studenti che devono affrontare la maturità tra pochi mesi. Lo dimostra anche la reazione sui social dopo aver sauto come sarà il prossimo esame di Stato: la notizia è stata accolta con preoccupazione, ma non è mancata l'ironia.A cura di Sofia Gadici
video "In primo luogo, voglio chiedere scusa. Mi dispiace per le cose che semplicemente non sono andate bene e mi dispiace per il modo in cui è stata gestita la questione. Capisco la rabbia delle persone". Lo ha detto il premier britannico Boris Johnson riferendo alla Camera dei Comuni sul rapporto Gray relativo allo scandalo partygate, nelle quali si sottolineano fallimenti di leadership e di giudizio "da parte del n.10 di Downing Street e del Cabinet Office" rispetto alle feste tenute a Downing Street in presunta violazione delle normative anti-Covid. Il primo ministro conservatore ha affermato di aver capito la lezione e sottolineato che "cambieremo il modo in cui viene gestito Downing street". Durissima l'accusa del leader laburista Keir Starmer durante il dibattito in corso ai Comuni: Il premier Boris Johnson è "un uomo senza vergogna". E' uno dei passaggi più duri dell'intervento del leader laburista Keir Starmer durante il dibattito in corso ai Comuni. "Il premier è un uomo senza vergogna" ha detto" "Le conclusioni del Rapporto sono una "condanna" per Johnson, che è soto inchiesta, ha detto Starmer che tornato a chiedere le dimissioni del premier.Video Ansa
article Il programma della festa dal 12 febbraio al primo marzo. Mostre e spettacoli nei teatri, niente eventi in Piazza San Marco
Manuela Pivatovideo Le parole dette dalle menti della frode ai danni nostri: persone che si sono intascate 440 milioni e che sono state catturate dalla guardia di finanza.Gdf
article Firmato l’atto di cessione dalla famiglia Nalesso. Negli anni Ottanta è stato il primo multisala in provincia, poi la concorrenza e il declino. Diventerà un polo culturale
massimo tonizzoarticle Attende il miglior offerente anche l’ex cinema porno del quartiere Piave. Ben 343 procedure in corso in provincia, 66 in città, 25 vendite di arredi e macchinari
Mitia Chiarinarticle Persona disponibile con chiunque chiedesse una mano, lascia la moglie Flora, i figli Walter, Susanna e Sonia
.