video Cambiamento climatico, è allarme boschi anche in Veneto. C’è un fenomeno nuovo che preoccupa gli esperti ed è la “pasciona ritardata”. Di cosa si tratta? I boschi cominciano a “saltare il pasto” perché gli alberi hanno perso la loro ciclicità naturale. Sul Cansiglio il fenomeno è evidentissimo: abeti rossi e faggi anziché produrre pigne ogni 3-4 anni (il ciclo naturale della “pasciona”), hanno preso a “saltare un giro”. Dal 2013 al 2020 sono stati ben sette anni senza produrre pigne. E non è solo una faccenda che riguardi gli alberi. Senza pigne infatti non proliferano i topini di bosco e a cascata restano a bocca vuota anche rapaci, volpi e altri animali. La catena alimentare si ferma così come la riproduzione di molte specie animali. Ne parliamo con il biologo Francesco Mezzavilla, che ha riscontrato questo fenomeno in gran parte del Nordest
video Seconda giornata di votazione per il nuovo il capo dello Stato. Chi sono oggi i favoriti. Chi ostacola la salita al Colle di Mario Draghi. Quante partite sta giocando Matteo Salvini. A che punto sono i leader di partito in vista della formazione di un eventuale nuovo governo. Come reagisce il Paese davanti alla prima fumata bianca e alla poltica impigliata tra i veti incrociati. Ne parliamo a Metropolis con l'ex deputata e scrittrice Luciana Castellina e Stefano Massini, il vicedirettore di Repubblica e la giornalista Kamira Moual. Con un contributo speciale di Ascanio Celestini a sei anni dalla scomparsa di Giulio Regeni
video "La nostra proposta è: chiudiamoci dentro una stanza, pane e acqua e buttiamo via la chiave fino a quando non troviamo una soluzione". Così Enrico Letta, al termine dell'incontro delle delegazioni Pd, M5s e Leu sul Quirinale. "Il Paese non può aspettare giorni di schede bianche", ha aggiunto. di Camilla Romana Bruno e Luca Pellegrini
video Gli appunti compaiono gradualmente sul foglio ingiallito. La voce di Julian Lennon, nel frattempo, racconta la sotria dietro quegli storici accordi, scritti a mano, che hanno portato a una delle canzoni più famose dei Beatles: Hey Jude. Se vi siete chiesti, negli ultimi tempi, come sia fatto un NFT, ebbene ecco la risposta: può essere esattamente così. Gli appunti sugli accordi di Hey Jude, scritti dall'autore del brano, Paul McCartney, fanno parte di una serie di NFT che Julian Lennon, il figlio dell'ex Beatle John ucciso l'8 dicembre del 1980, ha deciso di mettere all'asta attraverso il suo sito Julien Auctions.Oltre allo storico documento, finiranno all'asta anche tre chitarre appartenute a Lennon, il cappotto che ha indossato per il film "Magical Mystery Tour" e il mantello di Help!. La particolarità di quest'asta che si terrà il prossimo 7 febbraio, tuttavia, è che Julian Lennon venderà questi cimeli senza cederli fisicamente. Si potranno acquistare, insomma, solo le loro copie digitali accompagnate dal racconto audio del figlio dell'ex Beatle. È il bello - e per molti il lato oscuro - degli Nft, vale a dire certificati che attestano la proprietà di opere digitali. In pratica i Non-Fungible Token, grazie alla tecnologia blockchain, consentono di trasformare opere digitali o analogiche in beni unici, validati dal loro autore che ne riconosce l'autenticità e dunque può cederne la proprietà. "Ho collezionato questi oggetti personali per circa 30 anni ed ero stufo di vederli rinchiusi in un caveau, dove ho dovuto tenerli perché non volevo che si danneggiassero" ha raccontato Julian Lennon a Variety, che ha pubblicato in anteprima la notizia sull'asta. “Abbiamo fatto alcune mostre in Europa con gli oggetti - ha aggiunto Lennon - e la mia intenzione era quella di fare un toru con i cimeli, e spero ancora di farlo prima o poi, ma ovviamente gli ultimi anni non hanno aiutato". Julian lennon dunque ha pensato che vendere i cimeli sotto forma di NFt "sarebbe stato un modo unico per tramandare l'eredità di mio padre". Una parte del denaro ricavato dall'asta andrà alla White Feather Foundation di Lennon, che utilizzerà i fondi per acquistare la rimozione del carbonio da Nori - una startup di Washington che ha mercificato la rimozione dell'anidride carbonica - sotto forma di Nori Carbon Removal Tonnes (NRT).di Pier Luigi PisaLeggi il blog su Italian Tech: Per me gli Nft sono una bolla speculativa irrazionale video YouTube
video Tatuarsi qualcosa sulla pelle non è sempre una scelta definitiva. Chi si pente ha alcune opzioni per la rimozione, dalla chirurgia al laser. "Ma, come ci sono dei potenziali rischi nel fare un tatuaggio, esistono dei potenziali rischi nel momento in cui vengono cancellati. L'inchistro nero si può depositare nei linfonodi", spiega Antonio Cristaudo, direttore di Dermatologia clinica dell’Istituto San Gallicano di RomaA cura di Eleonora Giovinazzo
video Lo spettrale relitto è stato per anni la casa sull'acqua di una famiglia olandese a Venezia, poi è stato abbandonato lungo le rive di uno dei più bei percorsi architettonici fluviali italiani. Ora è un immondezzaio e se affondasse rilascerebbe gasolio nelle acque. La protesta dei battellieri turistici del Brenta documentata nel video di Rudy Toninato, rappresentante dell'Unione navigazione interna italiana. LEGGI LA STORIAmassimo scattolin
video "Come andrà oggi? Verrà eletta la sorella gemella di bianca scheda...". Così ha riposto la senatrice di +Europa Emma Bonino, arrivando a Montecitorio per la seconda votazione per il presidente della Repubblica, all'indomani della prima in cui sono risultate 672 schede bianchevideo Ansa
article Il natante è vandalizzato e pieno d’immondizia lungo il percorso dei burchielli turistici verso le ville palladiane. L’appello del battelliere Rudy Toninato: «Un pessimo biglietto da visita per il turismo fluviale in Riviera del Brenta»
alessandro abbadir
article Davanti alla giuria popolare della Corte d’Assise i processi sui due omicidi che hanno segnato di sangue il Veneto orientale
Rosario Padovano
video "Questa è una domanda cattiva per una vecchia befana come sono io". Con questa battuta la senatrice a vita Liliana Segre, arrivando a Montecitorio, ha risposto a chi le domandava se sia arrivato il momento per una donna al Quirinale.Video Ansa