video Una grande inchiesta sul cambiamento climatico in Veneto: dove siamo, dove rischiamo di finire e dove - invece - vorremmo andare. Il condirettore Paolo Cagnan annuncia questo percorso d'approfondimento e ne parla con lo scrittore Matteo Righetto, che ci accompagnerà in questo viaggio che vuole mappare l'esistente e tracciare la strada per il futuro: non c'è più tempo. Ecco i temi di cui ci occuperemo. Video di Nicola Pirano registrato a Peraga di Vigonza, nel parco del Castello (Villa Bettanini)
video "La variante Omicron sta crescendo anche nel nostro Paese. Ad oggi nella piattaforma che raccoglie i sequenziamenti dei virus vengono segnalati 55 casi di variante Omicron, identificati e isolati", ha detto il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, nel video settimanale di commento dei dati del monitoraggio epidemiologico. "Rispetto al rischio di infezione superare il quinto mese dalla seconda dose riduce la protezione. Viceversa, quando si fa il booster, la terza dose raccomandata, la copertura si innalza immediatamente a livelli simili a quelli del completamento del primo ciclo vaccinale, in alcuni casi a livello addirittura superiore", ha aggiunto. A cura di Camilla Romana Bruno
video Il ministro della difesa Lorenzo Guerini e il ministro della salute Roberto Speranza hanno firmato l'accordo tra i due dicasteri per ampliare la produzione di cannabis medica già prodotta dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze.Giulio Schoen
video Quattro esperti di oncologia hanno scritto insieme il Practical Medical Oncology Textbook, il nuovo manuale dedicato alla cura dei tumori rivolto a specialisti, dottorandi, specializzandi e infermieri, presentato oggi a Montecitorio, alla Camera dei Deputati. Ampio spazio alla medicina di precisione e alle nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche a partire dalla biopsia liquida. Video di Riccardo De Luca/AGFIntervista di Irma D'Aria
video Il nuovo campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen è convinto che "nulla cambierà" dopo il suo trionfo all'ultimo giro, all'ultima curva e all'ultimo respiro su Lewis Hamilton nell'ultima gara della stagione di F1 nel Gran Premio di Abu Dhabi, che gli ha permesso di laurearsi campione. "Non importa per me essere primo o secondo, questo non cambierà la mia vita e nemmeno adesso l'ha cambiata. Il mio obiettivo di vita era diventare un campione e ora che lo sono diventato, ovviamente sono incredibilmente felice, ma sono lo stesso ragazzo, ho gli stessi amici, trascorro la stessa quantità di tempo con la famiglia, vivo ancora nello stesso posto e nulla sta per cambiare nella mia vita", spiega il pilota olandese, aggiungendo: "Ma in un certo senso, indubbiamente, in una parte della mia mente e inconsciamente è solo un po' più rilassante sapere che ora ho ottenuto tutto in Formula 1 raggiungendo i miei obiettivi, e ciò che verrà dopo sarà solo un bonus, qualcosa in più".Ansa
video Il 16 dicembre è partita anche in Italia la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Ma perché vaccinare i bambini? Esistono rischi? Il vaccino è in fase sperimentale? Le risposte della pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma Elena BozzolaA cura di Sofia Gadici
video Si chiama MobED la piccola piattaforma motorizzata che Hyundai presenterà al prossimo Ces di Las Vegas, la fiera dell'elettronica di consumo più famosa al mondo. La sigla sta per "Mobile Eccentric Droid" e secondo Hyundai è un robot a cui affidare ogni tipo di esigenza: il trasporto di pacchi o addirittura della culla di un bambino per una passeggiata senza sforzi con qualsiasi pendenza. Lungo 67 centimetri e largo 60 centimetri, MobED ha quattro ruote da dodici pollici posizionate in modo univoco che si muovono in modo indipendente. Un complesso sistema di sospensioni garantisce al corpo centrale un equilibrio e una stabilità ottimale anche in presenza di dislivelli. Il robot può raggiungere i 30 km/h e ha un'autonomia dichiarata di 4 ore con una singola ricarica. Il prezzo non è stato annunciato.Video YouTube - Hyundai
video Continuano i soccorsi da parte di navi Ong nel Mediterraneo. Ai 114 migranti soccorsi da parte dell’Ocean Viking di Sos Viking si aggiungono i 223 salvati in due differenti operazioni di salvataggio dalla Sea-Eye 4. A bordo della nave dell’Ong tedescsa ci sono tra i naufraghi 29 donne, quattro in stato di gravidanza e otto bambini. L’equipaggio è ora alla ricerca di altre imbarcazioni in difficoltà. Altri 49 migranti sono stati invece soccorsi dalla GeoBarents di Medici Senza Frontiere.a cura di Alessandro Puglia
video Sono 114 i migranti soccorsi dalla Ocean Viking di Sos Mediterranee nel Mediterraneo centrale, la nave della Ong internazionale continua a monitorare la zona di ricerca e soccorso. “Ci sono tanti bambini, il più piccolo che viaggia con la mamma eritrea ha soltanto 11 giorni”, racconta una delle ostetriche a bordo della Ocean Viking. Ad essere soccorsi anche 126 migranti dalla Sea-Eye 4 dopo aver individuato due barche in pericolo. Oggi un altro salvataggio da parte della Geo Barents di Medici senza frontiere che ha soccorso 49 migranti dopo l’sos lanciato da Alarm Phone.A cura di Alessandro Puglia/ Immagini Sos MediterraneeVideo Sos Mediterranee
article L’iniziativa è stata realizzata al parco Savorgnan. Inquadrando il codice con la telecamera si ha accesso alla ricostruzione storica e ai risultati delle misurazioni bioenergetiche delle piante.