Dalle Olimpiadi 75 milioni per la stazione ferroviaria di Mestre

article Accelerazione del piano di Comune e Ferrovie per la nuova stazione ponte tra Mestre e Marghera. Progetto pronto per febbraio. E si muovono i privati
Mitia Chiarinarticle Accelerazione del piano di Comune e Ferrovie per la nuova stazione ponte tra Mestre e Marghera. Progetto pronto per febbraio. E si muovono i privati
Mitia Chiarinarticle Hanno lavorato con una mola a disco, finchè sono riusciti a forzare la cassaforte. Nessuno dei vicini è intervenuto, pensando che quegli strani rumori fossero di lavori interni
a.rag.article L’incendio distrusse il capannone dell’azienda che si occupa di stoccaggio di rifiuti. I danni ammontarono a tre milioni
Roberta De Rossivideo Decine di persone potrebbero essere morte, in seguito al passaggio del tornado che ha interessato, ieri sera, la zona sud-occidentale del Kentucky, negli Usa. Lo ha reso noto il governatore dello Stato americano, Andy Beshear: "Sappiamo che probabilmente abbiamo oltre 50 vittime", ha annunciato, ma le vittime potrebbero addirittura salire a 70, se non a 100. Il governatore, che ha dichiarato lo stato di emergenza, ha indicato più di una decina di contee colpite. Qui siamo a Mayfield, nel Kentucky, città di 9.867 persone a 135 miglia (217,5 km) da Memphis dove il passaggio del tornado ha causato ingenti danni, devastando case e diversi edifici. L'ARTICOLO Venti tornado travolgono gli Stati Uniti: ""almeno 50 morti" nel KentuckyVideo Reuters
video "Non si tratta di impedire di chiudere, impossibile in un'economia di mercato; non si tratta di impedire di spostare l'attività. Si tratta però di costruire le condizioni perché questo non avvenga nottetempo, mettendo le comunità nelle condizioni peggiori. Si tratta di impedire che si apprenda del licenziamento con un whatsapp o un'email, si tratti di impedire che imprese che lavorano negli appalti leggano sul giornale che la loro prospettiva è finita". Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha visitato il presidio dei 220 lavoratori della Saga Coffee, che ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Gaggio Montano. "Sono state le donne qui a pagare il prezzo più alto in termini occupazionali della pandemia", ha ricordato il ministro: e così due operaie, Francesca Cappelli e Laura Borelli, chiedono, dopo "le belle parole", "fatti concreti". E promettono: "Passeremo il Natale qui", davanti al loro posto di lavorodi Ilaria Venturi
video Tra gli ospiti dell'ultima puntata di Propaganda Live c'è Marco Mengoni. Un ruolo insolito per il cantante laziale, che si è seduto tra i membri della band della trasmissione, interagendo con Zoro per tutta la puntata. Tra i temi toccati durante la classifica dei tweet della settimana c'è anche il Festival di Sanremo e Mengoni si è sbilanciato in un pronostico.Video La7 - Propaganda Live
video Artisti ai fornelli, cocktail da scrittori, tradizioni regionali, posti vicini e lontani da esplorare con la forchetta in mano: il meglio delle opere sull'arte enogastronomica scelto dalla redazione de Il Gusto. Montaggio Lorenzo Urbani. "Finalmente è Natale", l'inserto de Il Gusto è in edicola con La Stampa, Repubblica, Secolo XIX e le altre testate del Gruppo Gedi.
article Aveva 56 anni ed era la segretaria della sindaca Nais Marcon, ruolo che ha ricoperto per molti anni. Persona straordinaria, di un’umanità unica, diligente, professionale al massimo, mancava dal lavoro dal febbraio 2020
Alessandro Ragazzovideo Nell’ultima puntata prima della pausa natalizia di “Fratelli di Crozza” - in onda in prima serata sul Nove in streaming su Discovery+ – Crozza/Mattarella, dopo la standing ovation alla Prima della Scala, candida i Jalisse per il suo posto, nel ruolo di Presidente della Repubblica: “Diciamo che non andare a Sanremo ci sta, ma perché non li mettiamo a fare il Presidente della Repubblica? Tanto fidatevi, cari italiani, la politica italiana altro non è che un inutile ed estenuante fiume di parole”.Video Nove - Fratelli di Crozza, Discoveryplus.it
video Arabia Saudita, Cina, Marocco, Giappone, Francia. Sono alcuni dei paesi in cui viaggiano i 10 treni più veloci al mondo, tutti in grado di superare agevolmente i 300 chilometri orari. In testa alla top ten c’è un modello che non viaggia sulle classiche ruote d’acciaio ma sfrutta la levitazione magnetica, raggiungendo la velocità massima di 460 chilometri orari. Ecco la classifica. A cura di Francesco Cofano
Pagina 2 di 16