L'ovazione dei tifosi romanisti per il ritorno all'Olimpico di Francesco Totti

video Francesco Totti è tornato all'Olimpico per seguire la Roma, impegnata con l'Inter. L'ex numero 10 non assisteva allo stadio a una partita della sua squadra da 769 giorni: era il 27 ottobre 2019, Totti vide la Roma battere 2-1 il Milan, a cinque mesi di distanza dall'addio al club giallorosso dopo la parentesi da dirigente. Come si vede nelle immagini di Dazn, quando il maxischermo ha inquadrato Totti, all'Olimpico sono scattati i cori e la standing ovation.video Dazn

Il timelapse dell'eclissi solare totale che hanno visto in pochi

video Bisognava trovarsi in alcune zone di Paesi dell'emisfero australe, come Sudafrica, Cile e Australia, per osservare il fenomeno. L'eclissi solare totale avviene quando la Luna si frappone tra la Terra e il Sole, proiettando la sua ombra su alcune zone del nostro pianeta. L'eclissi di oggi, 4 dicembre 2021, è stata osservata in aree che per la loro posizione godono di una luce solare quasi continua dalla metà di ottobre all'inizio di aprile.Video Reuters

Allegri sull'inchiesta giudiziaria: "La serenità nell'ambiente della Juventus è totale"

video "La serenità nel nostro ambiente è totale". Così l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, parlando del caso plusvalenze e dell'inchiesta giudiziaria di questi giorni. Per il tecnico "bisogna vincere un filotto di partite per recuperare il terreno perso in campionato, per il resto non ho niente da commentare, la società ha fatto comunicati, ha professionisti che si occupano della vicenda e ci dà totale serenità e tranquillità".Ansa

In Malesia prende forma il secondo grattacielo più alto del mondo: 118 piani e 680 metri d'altezza

video La guglia di un grattacielo di 118 piani ha superato i 680 metri e svetta sulla capitale della Malesia, Kuala Lumpur. Destinato a diventare il secondo edificio più alto del mondo al suo completamento il prossimo anno, il Merdeka 118 ora si erge più in alto della Shanghai Tower cinese di 632 metri ed è più basso solo del Burj Khalifa di Dubai. Durante una cerimonia che ha segnato il completamento della guglia, il primo ministro malese Ismail Sabri Yaakob ha descritto il progetto come una "torre iconica per il futuro". Composta da quasi 289.000 metri quadrati di superficie, di cui più della metà diventeranno uffici, la torre ospiterà anche un centro commerciale, una moschea, un hotel di lusso, spazi pubblici, un parco al piano terra e la piattaforma di osservazione più alta del sud-est asiatico. Situato in una parte storica di Kuala Lumpur, il grattacielo si affaccia sullo Stadio Merdeka, dove l'ex leader Tunku Abdul Rahman dichiarò l'indipendenza della Malesia nel 1957.Video Facebook - @precinct118

Cinque cose che forse non sapete dello stadio di Venezia, unico come la città

video Lo stadio del Venezia, dove alle 15 i padroni di casa giocheranno il derby col Verona, si chiama "Pier Luigi Penzo", ma i veneziani lo chiamano semplicemente Sant’Elena, dal nome della zona in cui è stato costruito. Non è un impianto come gli altri. E, trovandosi a Venezia, ci sarebbe da stupirsi del contrario. Come tutta la città, lo stadio è nato e vive in stretto rapporto con l’acqua. Con la promozione del club arancioneroverde in Serie A, si è dovuto adattare a nuove esigenze, logistiche e televisive, senza però perdere il suo spirito originale. Ecco cinque cose che probabilmente non sapete sull’impianto, costruito nel 1913, di fianco alla chiesa di Sant’Elena.A cura di Franco Vanni

Il robot umanoide che ha stupito i social per le sue espressioni e la fluidità dei movimenti

video "L'intelligenza artificiale, che intende replicare quella umana, ha bisogno di un corpo che sia il più possibile simile a quello di un essere umano". È questo il presupposto che ha portato alla creazione di Ameca, umanoide che ha lasciato di stucco gli utenti dei social per la gestualità e soprattutto le espressioni così simili a quelle di un uomo in carne e ossa. Ameca è una creazione di Engineered Arts, un'azienda inglese nata nel 2006 che si è specializzata nella produzione di robot umanoidi destinati, principalmente, a musei della scienza e parchi di divertimento. Le movenze e le espressioni di Ameca, così come la velocità della loro esecuzione, sono sorprendenti per un robot umanoide. Va però ricordato che questi movimenti potrebbero essere il frutto di una programmazione. Il robot umanoide, insomma, non farebbe altro che svolgere un'operazione e in tal caso di intelligenza aritifciale ci sarebbe ben poco. Su YouTube questo breve video è stato visto, in tre giorni, quasi un milione di volte.