La Nona Sinfonia di Beethoven alla Fenice: ecco il backstage delle prove

video Dopo Fidelio, l’omaggio a Ludwig van Beethoven nelle celebrazioni per il duecentocinquantesimo anniversario della nascita prosegue in Fenice nel concerto inaugurale della Stagione Sinfonica: Myung-Whun Chung dirigerà la Nona Sinfonia del compositore di Bonn, nell’atteso appuntamento in programma nella sala del Teatro La Fenice sabato 4 dicembre alle20 (turno S) e in replica domenica 5 dicembre 2021 ore 17.00 (turno U). Interpreti vocali del celeberrimo Inno alla gioia, incluso nel quarto movimento della partitura, saranno il soprano Maida Hundeling, il mezzosoprano Anke Vondung, il tenore Vincent Wolfsteiner e il basso Thomas Johannes Mayer. Maestro del Coro Alfonso Caiani. Ecco il backstage delle prove

La Nona Sinfonia di Beethoven alla Fenice: ecco il backstage delle prove

video Dopo Fidelio, l’omaggio a Ludwig van Beethoven nelle celebrazioni per il duecentocinquantesimo anniversario della nascita prosegue in Fenice nel concerto inaugurale della Stagione Sinfonica: Myung-Whun Chung dirigerà la Nona Sinfonia del compositore di Bonn, nell’atteso appuntamento in programma nella sala del Teatro La Fenice sabato 4 dicembre alle20 (turno S) e in replica domenica 5 dicembre 2021 ore 17.00 (turno U). Interpreti vocali del celeberrimo Inno alla gioia, incluso nel quarto movimento della partitura, saranno il soprano Maida Hundeling, il mezzosoprano Anke Vondung, il tenore Vincent Wolfsteiner e il basso Thomas Johannes Mayer. Maestro del Coro Alfonso Caiani. Ecco il backstage delle prove

Covid, Brusaferro: "Ecco le differenze tra l'epidemia oggi e un anno fa senza vaccini"

video Nel corso della conferenza stampa settimanale sull'andamento dell'epidemia da Covid-19 in Italia è stata presentata una novità. Si tratta di alcune nuove slide dove viene rappresentato il confronto tra la situazione di oggi e quella di un anno fa, quando i vaccini non erano disponibili e non erano ancora stati somministrati alla popolazione. "Il trend tra i due periodi è totalmente diverso. E tutto questo è avvenuto in un regime di misure di restrizioni molto inferiori in cui il livello di mobilità della popolazione italiana è significativamente più elevata oggi rispetto allo scorso anno", ha spiegato il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro commentando i dati.A cura di Francesco GiovannettiVideo Istituto Superiore della Sanità

Prepariamoci al Natale: strategie per restare in forma

video Nel mese di dicembre si moltiplicano le occasioni per scambiarsi auguri a base di aperitivi, panettoni, frutta secca e dolci. Il calcolo delle calorie sale velocemente alle stelle e ne risente anche la nostra salute. Nicola Sorrentino, direttore della Iulm Food Academy, ci suggerisce i rimedi per evitare di cadere in tentazioni pericolose per la linea Produzione Gedi VisualRiprese di Valerio Oldano e Davide Bosco (videohub)montaggio di Alessandro D’Elia (videohub)video Agtw

Omicron, Oms: "Ancora nessun decesso segnalato legato alla variante"

video L'Organizzazione mondiale della sanità non ha per il momento informazioni su eventuali decessi legati alla nuova variante Omicron del Covid. Lo ha sottolineato oggi un portavoce dell'agenzia Onu a Ginevra. "Non ho ancora visto alcuna informazione che indichi decessi legati a Omicron", ha detto Christian Lindmeier durante il consueto punto stampa dell'Oms, rimarcando che ci si aspetta giungano ulteriori informazioni via via che i Paesi si attrezzano effettuando ulteriori verifiche. L'ARTICOLO BioNtech: servirà un nuovo siero contro OmicronAnsa

Femminicidi, varato piano per tutela donne. Cartabia: "Possibilità di fermo in caso di pericolo"

video "C'è un impegno di tutto il governo, con grande convinzione, nel contrasto alla violenza maschile contro le donne. Il Cdm ha approvato un disegno di legge che passerà all'esame che introduce norme per la tutela delle donne vittime di violenza, per la loro protezione e sicurezza. Nessun alibi, non si può tollerare questo fenomeno aberrante". Così la ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti, aprendo la conferenza stampa, alla quale hanno partecipato tutte le ministre donne dell'esecutivo, per presentare il ddl contro la violenza sulle donne. "Forse la misura più forte che compete al ministero della Giustizia è quella di applicare il fermo di fronte a indizi che facciano sospettare un pericolo per l'incolumità o la vita delle donne - ha aggiunto la ministra della Giustizia Marta Cartabia - Inoltre provvedimenti coercitivi potranno essere applicati anche in caso di manomissione del braccialetto elettronico". A seguire la conferenza stampa, in platea, anche il Presidente del Consiglio Mario Draghi.A cura di Luca PellegriniVideo Youtube Palazzo Chigi

Covid, Brusaferro: "Continua la crescita di casi e l'occupazione di posti letto in ospedale"

video Così il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro nel corso della conferenza stampa settimanale sull'andamento dell'epidemia da Covid-19 in Italia. "L'Rt si mantiene sopra la soglia epidemica di 1. Abbiamo una continua crescita dei casi, sia di quelli asintomatici che delle ospedalizzazioni", ha detto Brusaferro. "I dati delle varianti mostrano come oltre il 99% delle sequenze siano attribuibili alla Delta - ha aggiunto -. In questa settimana sono state trovate sette casi di variante Omicron ma sono tutti riconducibili al caso di Caserta".A cura di Francesco GiovannettiIstituto Superiore di Sanità