video La gassosa al caffè è una bevanda dissetante e rinfrescante, nata in Calabria nella prima metà del secolo scorso, da ingredienti semplici come l'acqua minerale, il caffè e lo zucchero. Ecco la sua storia. A cura di Rosita Gangi
video A raccontare la scommessa di Pattern, azienda quotata al mercato Aim e sostenuta nel suo percorso di crescita da UniCredit, è il ceo Luca Sburlati. Una società che lavora nelle retrovie del sistema fashion, leader con un polo tecnologico costruito con alcune aziende italiane di eccellenza nella progettazione del lusso dai campionari all’assistenza alla produzione per le più importanti griffes mondiali. Una sfida che guarda al futuro e si impegna nel concreto sulle tematiche Esg a cura di Davide Banfo
video "Un attore imita un personaggio solo se lo ama e lo stima molto", così Lallo Circosta, l'attore romano che ha imitato Giampiero Galeazzi nel programma di Lillo e Greg "610", su Rai Radio 2. Il comico ha voluto rendere omaggio al giornalista alla camera ardente allestita in Campidoglio. Una storia iniziata nel 2008, ispirata dalla nota telecronaca dell'impresa olimpica dei fratelli Abbagnale. "Devi conoscere bene una persona per cogliere tutte le sfumature", racconta Circosta. "Lui ha creato un modo di fare giornalismo, ma è stato esponente di una romanità che troviamo solo in attori come Proietti e Sordi. A lui piacevano le imitazioni, ma quando c'era qualcosa che non lo convinceva, mi chiamava".Video di Luca Pellegrini
video Questa sera Irlanda del Nord-Italia, la partita che deciderà le qualificazioni mondiali degli azzurri. Si gioca a Belfast, dove la casa di George Best - il più forte calciatore nordirlandese - è diventata un bed & breakfast. I ricordi però rimangono sui murales che raffigurano le tappe fondamentali della storia del Paese, dal Titanic a Bobby Sands. Il nostro inviato Matteo PinciMatteo Pinci
article Aumentati del 300 per cento i ragazzi confinati in casa in isolamento. Gli esperti: «La scuola non è l’origine di tutti questi contagi»
article Si tratta di contratti a tempo determinato per fare fronte agli investimenti del Gruppo Piaggio. La soddisfazione dei sindacati: “Ora certezze per tutti i 600 dipendenti tra Scorzè e Noale”
video Edoardo e Barbara sono due dei 2500 navigator, la figura introdotta dal Reddito di Cittadinanza per aiutare i percettori del sussidio a trovare un lavoro, che dal primo dicembre 2022 non vedranno rinnovato il contratto di collaborazione con Anpals che gli ha finora permesso di esercitare la professione. "In questi anni ci è stato detto un po' di tutto, senza che corrispondesse a verità", afferma Edoardo Scialis. "Il problema è che siamo partiti con la responsabilità di dover essere i salvatori della patria senza però che avessimo la bacchetta magica o gli strumenti necessari", aggiunge Barbara Romani. Nei circa due anni e mezzo di esperienza da navigator, i due hanno avuto la possibilità di vedere dall'interno cosa funzionasse e cosa no del sistema. "Spesso i percettori del Reddito sono persone non abituate alla digitalizzazione. Quando gli parlavamo dello Spid ci guardavano come se parlassimo di astrofisica", spiega Barbara. "Molti hanno problemi di formazione, spesso non hanno la terza media o una qualunque forma di abilitazione professionale", aggiunge Edoardo. Nonostante l'amarezza i due navigator saranno alla manifestazione indetta dalle sigle sindacali per il 18 novembre per chiedere al governo di sospendere la cancellazione di questa figura, rinnovando i contratti in essere. "C'è un po' di delusione a pensarci, perché noi siamo stati selezionati e formati. E' un peccato pensare che questo patrimonio rischi di andare disperso", conclude Edoardo. di Camilla Romana Bruno e Francesco Giovannetti
video L’ex consigliere di Donald Trump, Steve Bannon, si è consegnato all’Fbi per affrontare l'accusa di oltraggio dopo essersi rifiutato di comparire di fronte alla Commissione della Camera che indaga sull'assalto del 6 gennaio a Capitol Hill.Reuters
article Mestre, Venezia e mezza provincia paralizzate dal blocco di vaporetti e bus. L’astensione dal lavoro, inizialmente prevista di tre ore, è stata fatta proseguire
Eugenio Pendolini
video "L'incidente avvenuto a Liverpool, dove un taxi è esploso al Women's hospital, è un atto terroristico". Lo ha riferito Russ Jackson, capo dell'antiterrorismo nel Nord-Ovest dell'Inghilterra. "Le nostre indagini - ha continuato Jackson - indicano che è stato fabbricato un dispositivo esplosivo improvvisato e finora la nostra ipotesi è che sia stato costruito dal passeggero del Taxi". Al momento sono state arrestate 4 persone fra 21 e 29 anni di età, mentre il tassista è stato invece indicato come "un eroe".Ansa