La Fiorentina contro Federico Chiesa con un video poi rimosso: "Ti tuffi come Tania Cagnotto"

video La Fiorentina contro il suo ex giocatore Federico Chiesa, ora alla Juventus. Il club di Commisso ha pubblicato (e poi rimosso) sul suo canale TikTok il video di un'azione della partita dello Stadium di Torino, vinta 1-0, sabato scorso, dai padroni di casa: è il fallo sul giocatore bianconero di Milenkovic, che viene ammonito per la seconda volta e quindi espulso. Immagini accompagnate dall'audio di Stefano Bizzotto, telecronista Rai che commenta le gare di tuffi, che dice "Eccola, Tania Cagnotto". Chiesa, in passato, era già stato accusato di simulare e di "tuffarsi" dall'allenatore dell'Atalanta Gian Piero Gasperini. La Fiorentina, come detto, ha poi rimosso il video "avendo compreso la leggerezza commessa".video Instagram

Barcellona, Xavi nuovo allenatore: la presentazione al Camp Nou

video Il presidente del Barcellona Joan Laporta ha presentato ufficialmente Xavi Hernandez come nuovo allenatore del club in una cerimonia in grande stile nella cornice del Camp Nou, dove lo storico ex calciatore blaugrana ha firmato il contratto che lo lega alla società catalana. Un'eredità pesante quella lasciata in dote da Ronald Koeman a Xavi, con il Barcellona al nono posto della Liga e lontano dai primi quattro della classe, che lotta per la fase a eliminazione diretta della Champions League e alle prese con debiti di oltre un miliardo di euro.video Ansa

Pillola anti Covid di Merck-MSD, ecco cosa sappiamo del farmaco antivirale

video Si chiama Molnupiravir ed è la pillola antivirale progettata contro Sars Cov2 da Merck, con il partner Ridgeback, già approvata dalle autorità sanitarie inglesi e in attesa dell'autorizzazione Ema. Il farmaco promette di ridurre del 50% il rischio di ospedalizzazione e morte e potrebbe essere efficace anche sulle varianti. Pfizer sta invece lanciando la pillola Paxlovid, che ora è in attesa delle autorizzazioni.testo di Donatella Zorzetto, video a cura di Rosita Gangi

National Geographic Fest - La ricchezza del rifiuto Terracycle

video La sostenibilità è al centro dell'incontro con Tom Szaky, CEO TerraCycle, ospite in collegamento dagli Stati Uniti del National Geographic Fest per raccontare un nuovo modello di business che si propone di fare dello scarto una risorsa. Dieci anni fa l'imprenditore ha fondato TerraCycle, che unisce etica e profitto. Sono ad oggi 22 i Paesi dove, grazie a questa azienda, i rifiuti prendono nuova vita, come i mozziconi di sigaretta che diventano occhiali. L'intervista di Emanuele Bompan

Casa occupata, rientra l'anziano inquilino: "Mi sono commosso quando mi ha chiamato il sindaco"

video Ennio Di Lalla è tornato a casa, scortato dai Carabinieri e dal suo legale. La sua abitazione era stata occupata abusivamente mentre lui si trovava altrove. "Sono contento, il merito è anche il vostro - ha detto rivolgendosi ai cronisti presenti - la stampa e i giornali sono le istituzioni numero uno". Ad attenderlo nel cortile gli assessori Tobia Zevi e Barbara Funari. "Mi ha chiamato il sindaco - ha raccontato Di Lalla - Mi sono commosso, abbiamo fatto una lunga chiacchierata". L'appartamento è stato messo a soqquadro dagli occupanti, con resti di escrementi di cani nella cucina. "Sembra una cosa di un altro pianeta, sembra fantascienza - ha sottolineato l'anziano - Occupare una casa già abitata crea paura. La cosa più brutta è la conseguenza psicologica".di Luca Pellegrini

Mi Smart Air Fryer, la prova di Italian Tech della friggitrice ad aria Xiaomi

video Mi Smart Air Fryer di Xiaomi è una friggitrice ad aria connessa che si controlla tramite l'applicazione di domotica del produttore cinese. Può cuocere di tutto rapidamente e senza usare troppo olio. Le temperature vanno da 40 a 200 gradi, e si possono impostare cotture fino a 24 ore di durata. Come tutte le "friggitrici" è in realtà un fornetto a convezione e come tale si può usare sia per cuocere rapidamente i cibi, per scongelare prodotti da freezer, per essiccare la frutta, o addirittura per fare lo yogurt a basse temperature. Ma è la possibilità di impostare e controllare le ricette dall'applicazione che fa davvero la differenza. L'abbiamo messa alla prova. di Andrea Nepori

Un dipinto cercò di salvare lo scienziato Lavoisier dalla ghigliottina. Lo ha scoperto il Met dopo oltre 230 anni

video Fracesco Carò, ricercatore scientifico del Metropolitan Museum of Art di New York, racconta come il team di cui fa parte ha scoperto - attraverso tecnologie come la Spettroscopia a fluorescenza di raggi X e la Spettroscopia Raman - cosa nascondeva il ritratto dei coniugi (e scienziati) Lavoisier realizzato da Jacques Louis David nel 1788, un anno prima dell'inizio della Rivoluzione francese. di Pier Luigi Pisamontaggio di Paolo Saracino