Omicidio di Voghera, le telecamere riprendono il pedinamento dell’assessore Adriatici e i suoi saluti con i poliziotti

video Le immagini della telecamere di piazza Meardi, che guardano sul lato opposto al bar Ligure, dove è stato ucciso Youns: si vede prima il passaggio del ragazzo magrebino, e a seguire quello dell’ex assessore Adriatici. E’ la sera del 20 luglio scorso. Il pedinamento è iniziato già da qualche minuto in via Emilia. Alle 23 la telecamera viene voltata sulla scena del crimine: si vede l’assessore che si muove liberamente sullo slargo dove ha sparato quasi un’ora prima, telefona e manda messaggi. All’arrivo dei funzionari della Scientifica, viene salutato da uno di loro in maniera familiare, con il gomito. Dopo qualche minuto, Adriatici sale sull’auto dei funzionari, una vettura nera, sul lato del passeggero. Con lui nell’auto c’è solo l’autista. I due vanno via in macchina.A cura di Sandro De Riccardis

National Geographic Fest, Michael Mann: "Vi spiego la nuova guerra per il clima"

video In collegamento a Milano, ospite del National Geographic Fest, il climatologo e geofisico Michael E. Mann, autore del libro "La nuova guerra per il clima" (Edizioni Ambiente, 2021) per raccontare come ancora oggi il mondo dei combustibili fossili continui a ingaggiare una guerra di comunicazione per rallentare la decarbonizzazione dell'economia. Con Serena Giacomin, climatologa e presidente Italian Climate Network ed Emanuele Bompan, giornalista e geografo

Dalla cucina nel bosco ai Pirenei, ritratto dello chef nomade Joseba Cruz: "Ora punto al deserto"

video Joseba Cruz è uno chef nomade e il suo progetto, Le Clandestin, è un ristorante ambulante a bordo di un furgone degli anni 60, che al momento fa base in un ex maneggio a Navàs, nella Catalogna profonda, dove il fine settimana accoglie i clienti. Per preparare i suoi menu degustazione, sceglie e raccoglie erbe e radici nei posti in cui si trova. Ha vinto premi come miglior chef emergente della Catalogna ed è protagonista di un corto candidato al Premio Goya, il David di Donatello spagnolo. A cura di Rosita Gangi ed Elisabetta Pagani

Milano, Salvini alla scuola politica della Lega: "Ppe? Entro dove voglio". E Giorgetti non c'è

video Sabato di ritrovo per i vertici della Lega al workshop della Scuola politica del partito in corso a Milano. Presenti tutti i vertici del partito che sono intervenuti in una fitta scaletta. Mancavano il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, fresco di scontro con il leader Salvini. “Giorgetti parteciperà? Penso di sì, è chiesto un contributo a tutti i governatori e ai ministeri in presenza e in remoto. Io ci sono, è la mia città. Conto che tutti portino il loro contributo", ha risposto il segretario. "Giorgetti ci ha mandato un saluto e Salvini si è alzato ad applaudire", hanno raccontato alcuni militanti in pausa pranzo. Assente anche per motivi personali il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. "Con Giorgetti pace fatta, abbiamo chiarito che le discussioni si fanno nel partito e non per mezzo stampa", hanno sottolineato i capigruppo Romeo e Molinari.Di Daniele Alberti

Roma, tutti a vedere gli All Blacks: "Aiutiamo il rugby italiano, ci mancano gli sponsor"

video Tifosi e appassionati di rugby sono accorsi a Roma, da tutta Italia e non solo, per assistere al test match tra gli azzurri e la Nuova Zelanda, la nazionale più rappresentativa del movimento. Tra tricolori e maglie azzurre si scorgono anche i sostenitori degli All Blacks che non hanno perso l'occasione di assistere alla partita dei loro beniamini. In un anno positivo per lo sport italiano, ci si domanda quando il rugby potrà raggiungere i massimi livelli: "Fatichiamo a livello nazionale - ammette il dirigente di una squadra siciliana - perché ci sono poche squadre, soprattutto nei piccoli centri e i costi sono alti: per esempio, venire a giocare dalla Sicilia nel continente è complicato, ci mancano gli sponsor". di Luca Pellegrini