video "La quota 102 è ciò che ci avvicina quanto prima al contributivo, perché entro un anno bisogna starci. Allo stesso tempo c'è ampia disponibilità a correggere quegli aspetti del contributivo che non tornano", così il presidente del Consiglio Mario Draghi, affrontando in conferenza stampa il nodo pensioni. "Non mi aspetto uno sciopero generale - ha aggiunto - mi sembrerebbe strano vista la disponibilità del Governo a discutere con i sindacati".a cura di Luca Pellegrini da youtube Palazzo Chigi
video I grandi del mondo arrivano per il G20 e nei Grand Hotel di Roma la polizia arriva con i cani molecolari per le bonifiche negli ambienti comuni e nelle stanze camere dove sono attesi presidenti e first lady.Le 35 delegazioni in arrivo per il G20 in programma sabato e domenica alla Nuvola dell'Eur, atterranno a raffica negli aeroporti di Ciampino e Fiumicino già da domani e alloggeranno negli alberghi di lusso sparsi tra via Veneto il Pinciano.La polizia e i carabinieri da giorni stanno controllando anche i percorsi che saranno solcati dai 20 Grandi della terra. Artificieri e unità cinofile ispezioneranno tutti i cunicoli che passano anche sotto le strade su cui transiteranno i cortei delle delegazioni. LEGGI L'ARTICOLO video Polizia
video "Abbiamo approvato la legge di bilancio. E' stato fatto un lavoro notevole e siamo molto soddisfatti di questo provvedimento, c'è stato un applauso da parte di tutti". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, in conferenza stampa, al termine del Consiglio dei Ministri. "Per quanto riguarda le tasse mettiamo 12 miliardi per ridurre la pressione fiscale nel 2022 e non otto come si dice in giro - ha aggiunto il premier - Nel triennio 2021-2024 destiniamo 40 miliardi per la riduzione delle imposte, delle cifre mai stanziate". L'ARTICOLO Manovra, Draghi: "Dodici miliardi per ridurre le tasse"a cura di Luca Pellegrini da youtube Palazzo Chigi
video L’assessore regionale allo sport, Cristiano Corazzari, ha presentato oggi a Venezia, nel corso di una conferenza stampa presso lo Stadio “Pier Luigi Penzo”, la quarta edizione del bando di concorso rivolto ai ragazzi “Disegna a fumetti la Carta Etica dello Sport”. Era presente anche il presidente del Venezia Football Club, Duncan Niederauer
video “Io non ho scelto di essere gay, io sono gay”. Rosanna De Mola riprende le parole del deputato Alessandro Zan, contenute nel suo libro “Senza paura” (Piemme), all’indomani dell’affossamento in Senato del disegno di legge che avrebbe tutelato le vittime di omolesbobitransfobia. E De Mola ha voce in capitolo: è una libraia della Feltrinelli di Bari, è sposata con una donna e ha due bambini. “Sono lesbica da sempre – dice quindi in un video – e ho vissuto sulla mia pelle la discriminazione, l’odio, gli insulti. Oggi che sono una donna sposata con un’altra donna e madre di due bambini, mi chiedo se è questo il Paese in cui far crescere i miei figli, un Paese che non li protegge e non li tutela, li considera di serie B nonostante abbiano due genitori che li hanno voluti fortemente”. La sua è una storia, una delle tante che avrebbero visto nell’approvazione del ddl Zan un riconoscimento atteso da troppo tempo. “Il ddl Zan era la voce di tutte le persone che non accettano più di essere insultate, minacciate, picchiate, uccise semplicemente perché esistono”, dice De Mola. E lo scoramento dovuto alla fine di quel disegno di legge non ferma neanche il coordinamento del Bari Pride: "Se pensano di averci affossati, quello che dimenticano è che siamo ovunque. Il cambiamento è già in atto, non c’è tagliola che possa arrestare il corso della storia" di Anna Puricella
video A Villa Grande, residenza di Berlusconi, i ministri e capigruppo di Fi con i colleghi del Carroccio e Salvini: prove di coordinamento, difesa del maggioritario e strategia comune per il Colle. I ministri avvertono il Cavaliere: "Massima fedeltà ma i nodi sulla gestione del partito rimangono". Leggi l'articolo
video L'unica copia della Monna Lisa conservata a Firenze si trova al Museo Stibbert. L'opera fu acquistata da Frederick Stibbert nel 1879 ed esposta tra i dipinti più importanti della raccolta. In seguito, considerata una copia ottocentesca senza valore, l'opera fu relegata in deposito dove giacque a lungo ignorata da tutti gli studiosi. Negli ultimi anni, il lavoro di riallestimento ha portato a riconsiderare il dipinto e a ricollocarlo nella sua posizione originaria. Grazie alle associazioni Amici Museo Stibbert e Lions Club Firenze, il museo ha potuto finanziare il restauro dell'opera eseguito da Daniele Rossi, che consentirà di comprenderne meglio la qualità, la reale datazione e l'eventuale attribuzione ad un autore.di Giulio Schoen
article Prima riunione per organizzare la rassegna che aprirà il 4 dicembre. Molti alberghi pronti a tenere aperti. «Coinvolgeremo Portogruaro»
Rosario Padovano
video Sullo storico circuito di Indianapolis si è tenuta una storica e affascinante sfida tra auto a guida autonoma. Tra i partecipanti c'erano anche due team italiani - arrivati al 2° e 3° posto della competizione - ospiti di questo Tech Talk con il direttore di Italian Tech, Riccardo Luna, e Vincenzo Borgomeo, giornalista di Italian Tech.
video Per colpa di crisi climatica e attività umane molte foreste non sono più pozzi ma fonti di anidride carbonica. Secondo una nuova ricerca, realizzata da World Resources Institute, Iucn e Unesco, questi sono i 10 siti patrimonio dell'umanità che emettono più CO2 di quanta ne assorbano L'articolo completo