video Ecco come uno tra i più famosi astronauti italiani ha spiegato le prossime sfide spaziali e i problemi ad esse connesse al Festival delle Idee che si svolge a Mestrecagnan
video Carinerie a distanza sulla Napoli-Milano, con il governatore della Campania che stavolta prende di mira il candidato sconfitto del centrodestra di Milano, Luca Bernardo : "Sarà una brava persona, ma quando l'ho visto mi è sembrato una via di mezzo tra un umarell e un martinitt. E ho pensato che Sala è 'nato con la camicia' per aver avuto uno sfidate del genere". Il pediatra milanese non l'ha presa bene e ha risposto a tono: "De Luca chi? Quello che è diventato famoso grazie a Crozza?"Facebook/Vincenzo De Luca
article I soccorritori dei vigili del fuoco si sono dovuti calare sulla portacontainer Helen nonostante il vento a 40 nodi. Li hanno poi trasportati d’urgenza in ospedale
video Ecco le immagini del difficile avvicinamento in hoovering dell'elicottero Drago 81 dei vigili del fuoco di Venezia per salvare due marinai rimasti feriti a bordo di una nave a 8 miglia al largo di Chioggia. In quel momento il vento soffiava a 40 nodi, circa 75 chilometri l'oraturria
video "Per ora non si pensa ad un richiamo generalizzato universale, per tutta la popolazione, anche perché molti giovani sono stati vaccinati da poco", ha il detto il direttore generale della prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, nel corso della conferenza stampa sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale Covid-19 della Cabina di regia. «Nelle prossime ore, o comunque in tempi brevi - ha annunciato Rezza - ci sarà una circolare con indicazioni più precise per i pazienti iperfragili e le varie fasce d'età. Per ora la terza dose è stata riservata prima agli over 80 e agli ospiti delle Rsa, poi ai sanitari over60». a cura di Camilla Romana Bruno video Ministero della Salute
video "Il quadro generale è di una circolazione del virus in fase decrescente, con una diminuzione dell'incidenza, che consente il tracciamento dei contatti stretti, e continua il calo dei ricoveri e il rischio è basso in quasi tutte le regioni. Da qui l'importanza di completare i cicli vaccinali", ha affermato il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio settimanale della Cabina di regia. "Il dato delle vaccinazioni - ha aggiunto - mostra un continuo incremento. E' importante sottolineare come la fascia 20-29 anni abbia raggiunto ormai quasi l'85% e anche nelle fasce di età 50-59 e 60-69 ci si stia avviando (in particolare i 60-69enni) verso il 90% di copertura almeno con la prima dose".a cura di Camilla Romana Brunovideo Ministero della Salute
article L’azienda è a caccia di personale. Il presidente Muffato: «Concorrenza spietata, tanti preferiscono il pubblico»
Alessandro Ragazzo
video Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi è intervenuto alla Camera dei Deputati durante la riunione di preparazione in vista della Cop26. "Sono decenni che la scienza ci ha avvertiti della crisi climatica. Sfortunatamente le azioni intraprese dai governi non sono state all'altezza della sfida e i risultatimodesti", ha spiegato il professore. "Sappiamo tutti che il medico pietoso fece la piaga purulenta, voi avete il dovere di non essere medici pietosi - ha aggiunto rivolgendosi ai parlamentari -. Le scienze sono i fari, ma poi la responsabilità di non andare fuori strada è del guidatore, che deve anche tener conto che i fari hannouna portata limitata” Video di Francesco GiovannettiCamera TV
video Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi - nel corso del suo intervento alla Camera dei Deputati in merito al cambiamento climatico - è intervenuto sul rapporto fra economia e cambiamento climatico. "Il Pil dei singoli paesi sta alla base delle decisioni politiche e la missione dei governi sembra essere quella di aumentarlo il più possibile. Obiettivo che però è in profondo contrasto con l'arresto del riscaldamento climatico", ha detto Parisi. "Il prodotto nazionale lordo non è una buona misura dell'economia, cattura la quantità ma non la qualità della crescita”, ha aggiunto. Video di Francesco Giovannettivideo Camera TV
article Scompare un pezzo di storia artigiana. La struttura aveva chiuso il 31 dicembre 2005. Al suo posto due palazzine
GIOVANNI MONFORTE