Kabul, il giornalista picchiato a sangue dai talebani: "Resto qui, voglio scoprire chi li finanzia"

video Taqi Daryabi, fotoreporter di 22 anni, l'8 settembre scorso seguiva la manifestazione di protesta contro i talebani organizzata dalle donne davanti all'ex commissariato di Kabul, per il giornale d'inchiesta online Etilaat Roz. Insieme al collega cameraman è stato fermato e pestato dai miliziani. Taqui racconta quel giorno, la violenza e la paura per la sua famiglia. Ma anche l'impegno a non lasciare il suo Paese e a continuare a fare inchieste su corruzione e malgoverno intervista di Mattia Sorbimontaggio Lorenzo Urbania cura di Giulia Santerini

Afghanistan, i Talebani "occupano" il parco giochi di Kabul e si mostrano divertiti sulle giostre

video Forse un misto tra propaganda e voglia di diverstirsi di ragazzi, dopo anni passati sulle montagne in conflitto e nella severa disciplina isalmica e guerriera, ma colpisce questa "occupazione" militare che i Talebani hanno fatto del Kabul City Park. Era stato chiuso dopo che alla fine d'agosto i talebani avevano ripreso il potere ad agosto, ora - come molti altri luoghi - è stato rilevato dal nuovo governo. Il movimento islamista si sforza di mostrare al mondo un volto più conciliante e hanno promesso che anche le attività di svago sarebbero state consentite, purché non vadano contro la sharia e la cultura islamica dell'Afghanistan (rispetto alla prima volta, oltre venti anni fa, quando fu vietato praticamente tutto).Così i soldati talebani sono stati mandati "in missione" al parco con telecamere al seguito e si sono sfidati sulle auto a scontro, sono andati sulle varie giostre, insieme anche a donne a volto scoperto, e ovviamente hanno provato il tiro a segno (dove qualcuno nel video sembra intenzionato a sparare con il mitra, ma il gestore dell'attrazione lo ferma e gli dà un più innocuo fucile a aria compressa. Non è nota l'abilità di tiro dimostrata né quanti bersagli abbiano colpito i soldati che si sono cimentati)Video Reuters

Scuola, si entra solo col Green Pass. In Toscana debutta la piattaforma per i controlli

video Dal 15 settembre in Toscana riaprono le scuole, alle quali si potrà accedere solo con Green Pass. Scansione del codice qr o tagliando cartaceo per gli studenti, mentre per il personale scolastico è partita la nuova piattaforma del ministero dell'Istruzione per il controllo automatico del Green Pass. Con il dirigente dell'Iss Sassetti Peruzzi di Firenze abbiamo parlato delle possibili criticità riscontrabili dal personale incaricato al controllo.Video di GIULIO SCHOEN

Messina, Mario Biondi canta per l'avvio dello sbaraccamento

video In riva allo Stretto, l'avvio dello sbaraccamento è stato festeggiato a dovere con le note di Mario Biondi. Il 24 agosto, infatti, l’artista catanese, classe 1971, si è esibito nella “Baraccopoli” di Fondo Fucile, in un concerto estemporaneo e improvvisato davanti agli ultimi residenti di un quartiere peloritano finalmente pronto a cambiare volto. Anche gli ultimi "irriducibili", infatti, hanno abbandonato le baracche messinesi che costeggiavano il Viale Gazzi. E nei prossimi mesi le ruspe entreranno in azione. L’opera di sbaraccamento andrà avanti nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, e nessuna famiglia, finalmente, dormirà più sotto i tetti in eternit. O almeno si spera. Volti sorridenti a Fondo Fucile, volti distesi, volti di chi ha voglia di iniziare una nuova vita.di Fabrizio Bertè

Dubai, ecco come è stata costruita la più grande ruota panoramica del mondo alta due volte il Duomo di Milano

video Una città Luna-Park delle meraviglie: Dubai punta sempre di più sull'architettura-intrattenimento gigantesca: dopo aver inaugurato una serie di "più grandi" e "più alti" tra grattacieli, torri, ristoranti, piscine, parchi, montagne russe, aree marine e altre strutture ingegneristiche sbalorditive, ora è la volta della più alta ruota panormaica del mondo: la Ain Dubai,sulla Bluewaters Island, che aprirà il 21 ottobre 2021. Alta 250 metri (più di due volte l'altezza del Duomo di Milano), Ain Dubai è 82 metri più alta dell'attuale ruota panoramica più alta del mondo in funzione, l'High Roller di Las Vegas. È quasi il doppio del London Eye. I lavori sono iniziati nel 2013 e ci sono voluti più di otto anni compreso il ritardo di un anno di Expo 2020, di cui doveva essere il simbolo, a causa della pandemia. E ora è tutto pronto, per stupire, per l'ennesima volta, il mondo. La struttura ha utilizzato 11.200 tonnellate di acciaio, circa il 33% in più rispetto alla quantità utilizzata per costruire la Torre Eiffel. Se i 192 raggi che tengono in posizione la ruota, ciascuno composto da 107 fili separati di 9 mm di spessore, fossero messi insieme l'uno contro l'altro, si allungherebbero da Dubai al Cairo. Ognuna delle 48 cabine è progettata per ospitare 40 persone, il che significa che fino a 1.750 persone possono viaggiare ad Ain Dubai.YouTube Meeras Dubai Holding

Dal manzo alla frutta: ecco quanto inquina il cibo

video La filiera del cibo emette 17,318 miliardi di tonnellate di gas, il 35% dei gas serra prodotti dall'uomo. Finora si pensava che la produzione di cibo valesse "solo" il 25% ma non si tenevano in considerazione fattori come la produzione di energia, il trasporto, il consumo a domicilio. Un nuovo studio pubblicato su Nature Food ed effettuato da un team internazionale ha analizzato invece, in tutto il mondo, l'intera filiera: dal campo o dalla fattoria, al trasporto, al consumo. Ecco quanto inquina quello che mangiamo