video SarsCov-2 è un virus ancora in parte misterioso. Capirlo, andando oltre paure e fake news, è l'obiettivo degli eventi organizzati per il Festival di Salute. Tra gli ospiti della prima serata, in diretta dall'Accademia di Francia a Roma, Roberto Speranza, ministro della Salute, a colloquio con Massimo Giannini; Maria Cristina Messa, ministra per l'Istruzione e la Ricerca Scientifica, a colloquio con Dario Cresto-Dina; Vittorio Lingiardi e Alberto Mantovani, a colloquio con Daniela Minerva. Con la video-intervista di Maurizio Molinari a David Quammen e Amanda Sandrelli che legge Alberto Camus, da La Peste
article Il messaggio minatorio anonimo firmato: “Un amico che le vuole bene». La candidata: «Continuo a lavorare». Già presentata denuncia ai carabinieri
Giovanni Cagnassi Giovanni Monforte
article Venezia passa d’autorità (67-95) a Bologna e resta imbattuta: ora il rematch con Reggio Emilia, poi può arrivare Pesaro
Michele Contessa
video Ospiti di Casa Xiaomi, a Milano, il direttore di Italian Tech, Riccardo Luna, e Alessandra Dragotto di Swg commentano i dati della seconda edizione del rapporto sugli italiani e la tecnologia, l'osservatorio che l'hub Gedi ha creato con l'istituto di ricerca Swg. Insieme a Luna e Dragotto c'è Davide Lunardelli, Head of Marketing Xiaomi Italia. Xiaomi, oltre a essere un brand solitamente identificato con gli smartphone, produce diversi dispositivi per la casa intelligente. E proprio alla smart home, che stando ai dati Swg sogna un italiano su due, è dedicata la ricerca di cui si parla in questo Tech Talk, la diretta quotidiana di Italian Tech con i protagonisti dell'innovazione.
video Undici settembre 2001. L’attacco terroristico alle Torri Gemelle. Dov’eri quel giorno di ormai quasi vent’anni fa, e cosa ti ricordi? Ecco il ricordo di Arrigo Cipriani, patron del celebre Harry’s Bar di Venezia. La paura per la famiglia che si trovava lì, la vigliaccheria del gesto contro innocenti, la polvere depositata ovunque a New York. Testimonianza raccolta da Eugenio Pendolini.
video A conclusione della prima giornata del Festival di Salute un incontro-spettacolo: Amanda Sandrelli ha letto brani de La peste di Albert Camus, capolavoro con al centro il tema della malattia
video Il ministro della Salute Roberto Speranza intervistato dal direttore de La Stampa Massimo Giannini nella prima serata del Festival di Salute ha confermato il sì dell'Aifa alla terza dose. "Si partirà da coloro che sono più fragili sul piano della salute, dopo passeremo alle Rsa, le residenze per gli anziani, per impedire che si ripeta cosa è successo lo scorso anno. Poi estenderemo la terza dose a ultra ottantenni e al personale sanitario. Poi via via a tutti gli altri"
video Il ministro della Salute Roberto Speranza, intervistato dal direttore de La Stampa Massimo Giannini nella prima serata del Festival di Salute, ha parlato anche di obbligo vaccinale: "Non lo abbiamo mai escluso, su questo Draghi è stato chiarissimo. Non lo potevamo fare dall'inizio perché non c'erano dosi sufficienti per tutti, ma ora il problema è risolto. Valuteremo in base all'andamento dell'epidemia e dell'incidenza delle varianti. Ma è un'opzione che resta in campo, lo prevede la Costituzione. Per ora stiamo allargando gli obblighi non solo per il personale sanitario".
video Oscar De Bona, presidente dei Bellunesi nel Mondo, all’epoca presidente della provincia, ricorda quel drammatici pomeriggio di vent'anni fa, con le dirette televisive sull'attacco alle Torri gemelle. Ecco la sua testimonianza (video Forzin)
video "Il fenomeno della fuga dei cervelli italiani si argina dando ai ricercatori stipendi adeguati, stipendi più alti". A scandirlo la ministra dell'Università e Ricerca Scientifica, Maria Cristina Messa, intervistata dal vice direttore vicario de la Repubblica Dario Cresto-Dina in occasione del Festival di Salute. "Come medico sono favorevole al vaccino obbligatorio, ma sono anche d'accordo con chi sollecita ogni possibilità" per tentare di convincere "le persone a farsi vaccinare", ha aggiunto.