video In quello del Parlamento come in qualsiasi altro ristorante. Anche presso le buvette di Camera e Senato per mangiare seduti c'è bisogno di mostrare il green pass. "Certo a volte si crea un po' di calca che da un punto di vista del contagio è un paradosso", denuncia il deputato Fdi Federico Mollicone, come si vede in una foto che gira nelle chat dei parlamentari. "Ma noi saremmo per estenderlo anche all'Aula e alle commissioni", aggiunge. Dello stesso parere Laura Boldrini: "In Aula siamo tanti - afferma - perché non mostrarlo?". Tema però questo che ha suscitato non poche opposizioni: "negare il diritto voto anche a un solo parlamentare no vax sarebbe anticostituzionale", sottolinea il deputato Maurizio Lupi.servizio di Camilla Romana Bruno
video "Vogliamo esprimere solidarietà verso le vittime italiane e milanesi. Ci dispiace molto che accada la stessa tragedia per le stesse cause: la mancanza di responsabilità, il rivestimento degli edifici". Così Kimia Zabihyan del comitato vittime Grenfell Tower di Londra, l’edificio che prese fuoco nel 2017 e nel quale morirono 72 persone, ha voluto esprimere la propria vicinanza agli inquilini della Torre dei Moro incendiatasi nei giorni scorsi a Milano. "Vogliamo sottolineare l’importanza del supporto del governo che ha l’obbligo di mettere in sicurezza tutte le persone che hanno perso la propria casa", dice uno dei parenti delle vittime di Londra arrivato in Italia per incontrare e mostrare la propria solidarietà alle persone coinvolte da questo terribile incendio. "È molto importante - ha aggiunto - che i vigili del fuoco studino per bene il rivestimento dell’edificio affinché un episodio di questo tipo non si ripeta".servizio di Edoardo Bianchi
video "La destra e Italia Viva propongono referendum per abrogare il reddito di cittadinanza. Un comportamento molto vigliacco". Giuseppe Conte, a Milano per un appuntamento elettorale in vista delle amministrative, difende il reddito di cittadinanza dagli attacchi incrociati di Lega, Fratelli d'Italia e IV. "Quanto i politici forti di trattamenti economici di tutto rispetto - ha detto Conte - si permettono di dire che qualche centinaio d'euro è un privilegio per gente che non ha di che mangiare io dico che è una vergogna". "Sul reddito di cittadinanza - ha concluso - il Movimento non mollerà mai". di Andrea Lattanzi
video Con lo sfondo del Colosseo, la ballerina sembra danzare “tra cielo’ e terra”, sulle note di una musica delicatamente incalzante. È “Lamed”, il video ideato da Federico Longo per ricordare i venti anni dalla tragedia delle Torri gemelle di New York, con la regia di Renato Porfido, l’interpretazione di Michela Pavese e l’esecuzione musicale dell’orchestra filarmonica italiana, affiancata dal pianista Carlo Guaitoli . “Abbiamo voluto contrapporre la bellezza del suono e la ricerca dell’armonia a una pagina terribile della nostra storia”, spiega Longo. E “tra cielo e terra” è uno dei possibili significati simbolici della lettera dell’alfabeto ebraico Lamed che dà il titolo al video. “Da anni, attraverso il suono”, continua Longo, “tento di riferirmi a un campo espressivo-comunicativo arcaico che precede la parola: questo video e il brano che lo sostiene sono un omaggio alle potenzialità della musica come strumento per raggiungere l’armonia, l’antitesi della barbarie”. (a cura di Carlo Picozza)
video Piccola contestazione per il leader M5S Giuseppe Conte a Desio, in Lombardia. Un gruppetto di no vax, composto da una quindicina di persone, ha cercato di interrompere la passeggiata dell'ex premier urlando slogan. Conte, dopo aver risposto "respingeremo pulsioni antiscientifiche", ha regolarmente continuato la sua camminata, circondato da un centinaio di cittadini di Desio, e alla fine ha tenuto un breve discorso, come programmato, prima di allontanarsi per proseguire il tour elettorale.video Movimento 5 stelle Lombardia/ Facebook
video Claudio Vianello a Jesolo con Maurizio Billotto di Legambiente che spiega l'installazione delle telecamere per consentire di monitorare da remoto la schiusa delle ottanta uova di tartaruga deposte un paio di mesi fa. Obiettivo, evitare la pressione antropica e tenere quindi lontani i curiosi, specie in quei momenti decisivi, orientativamente verso metà settembre. La webcam si potrà seguire dalle prossime ore sui siti di Legambiente, Università di Padova, Cert, Comune di jesolo e Museo storia naturale
video "Questo film è una carezza, con personaggi che hai voglia di abbracciare, soprattutto ora che non possiamo farlo fisicamente". Alessandro Gassmann presenta a Venezia 'Il silenzio grande' tratto da un lavoro teatrale di Maurizio De Giovanni, che firma anche la sceneggiatura insieme ad Andrea Ozza e lo stesso Gassmann. "E' il mio terzo film ed è quello che amo di più, che sento più vicino come sensibilità e come gusti cinematografici". Dalla nostra inviata Arianna Finos, video di Rocco Giurato
video Con una stella volata in cielo si è concluso il funerale di Paolo Caprio il 41enne ucciso a Bitonto nella notte fra sabato 4 e domenica 5 settembre durante un litigio in una stazione di servizio. A colpirlo con violenza il 20enne Fabio Gampalmo ora in carcere con l'accusa di omicidio volontario. Un delitto che ha suscitato molta impressione per le modalità e intensa commozione. Grande, infatti, la partecipazione alla messa di centinaia di cittadini sia all'interno sia all'esterno della basilica dei Santi Medici. Il parroco, don Paolo Candeloro, ha ririvolto a tutti un appello: "Basta violenza nella nostra città e il grido di dolore della famiglia di Paolo ci renda migliori". Il sindaco, Michele Abbaticchio, ha riferito le toccanti parole della mamma della vittima: "Non riesco a odiare la persona che ha colpito mio figlio, perché evidentemente a differenza di mio figlio non ha altri strumenti"
video Continua il dibattito sulla misura del reddito di cittadinanza e sulla sua efficacia, ma il premier Draghi non sembra lasciare dubbi: la misura resterà anche se sarà profondamente modificata. "Migliorata, non modificata", precisa il Cinque stelle Stefano Buffagni, che invita "a guardare i numeri reali prima di parlare". "Uno stesso strumento non può essere efficace sia per la lotta alla povertà che per l'inserimento nel mondo del lavoro", la posizione del Partito Democratico, che pensa a delle modifiche di questa misura senza però l'abolizione. Abolizione che invece vorrebbe sia Italia Viva, che ha lanciato la raccolta firme per un referendum a tal proposito, sia Fratelli D'Italia, che torna a definire il reddito di cittadinanza "metadone di Stato".di Camilla Romana Bruno e Luca Pellegrini
video "Nessuno Stato è al sicuro senza la salute dei propri cittadini. Il grande problema è il rifiuto, la negazione dell'evidenza scientifica. Bisogna insegnare già nelle scuole a informarsi presso fonti credibili". Il saggista e divulgatore scientifico David Quammen, intervistato da Maurizio Molinari in occasione del Festival di Salute, torna sul tema delle origini della pandemia. L'autore di "Spillover, l'evoluzione delle pandemie", edito da Adelphi, sei anni prima di Covid-19 aveva previsto il virus che avrebbe infettato il mondo