video Giocatori di Brasile e Argentina stupiti a bordo campo, tra loro i due giocatori simbolo delle rispettive nazionali: Neymar e Messi. Sono i minuti concitati subito dopo l'improvvisa interruzione di Brasile-Argentina a San Paolo. Funzionari dell'Agenzia Nazionale di Vigilanza Sanitaria (Anvisa) del Brasile e agenti della polizia sanitaria sono entrati sul terreno di gioco dell'Arena Corinthians di San Paolo. L'intervento è dovuto al fatto che nell'Argentina ci sono quattro calciatori passati per l'Inghilterra (Emiliano Martinez, Emiliano Buendia, Giovani Lo Celso e Cristian Romero) e che quindi, in base alle leggi vigenti, non sarebbero potuti entrare in Brasile senza prima osservare un periodo di quarantena. Tnt Sports
article Sei candidati a sostituire il sindaco uscente Ferro. I Cinque stelle difendono la poltrona con l’assessore Daniele Stecco
Elisabetta B.Anzoletti
article Il centrosinistra ha scelto Naletto per proseguire l’opera di Alberto Polo, il centrodestra punta sull’avvocato Dei Rossi. Tutte le liste e i candidati
Alessandro Abbadir
video Ennesima manifestazione - la settima - contro il Green pass a Padova sabato 4 settembre: in piazza Duomo una ragazza legge l'elenco delle associazioni "che condividono obiettivi e ideali, perché più siamo più possiamo raggiungere i nostri scopi e se c'è qualcun altro che vuole aggiungersi è il benvenuto". Ecco l'elenco da "Veneto salviamo i bambini" a "Tempo di risveglio" sino a "Resistenza resilienza italiana 2020"- Video Bianchi
video Brasile-Argentina, gara valida per le qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2022, è stata sospesa intorno al sesto minuto del primo tempo e sul risultato fermo sullo 0-0. A provocare l'interruzione l'ingresso nel campo di gioco dell'Arena Corinthians di San Paolo di autorità brasiliane con l'intento di portar via quattro giocatori argentini accusati di aver violato il protocollo anti-Covid. Si tratta di Giovani Lo Celso, Emiliano Martinez, Cristian Romero ed Emiliano Buendia. Nella mattinata di San Paolo l'Anvisa, l'Agenzia brasiliana per la tutela della salute pubblica, era intervenuta chiedendo l'allontanamento dei quattro giocatori argentini, basandosi su un provvedimento che impone a chiunque abbia soggiornato in quattro paesi (compreso il Regno Unito) per 14 giorni prima di entrare in territorio brasiliano deve sottoporsi a una quarantena. "I giocatori in questione, arrivati con un volo da Caracas (Venezuela) a Guarulhos (aeroporto di San Paolo), hanno dichiarato di non aver viaggiato in nessuno dei quattro Paesi con restrizioni negli ultimi 14 giorni - ha spiegato l'Anvisa in una nota - Tuttavia, ci sono pervenute informazioni non ufficiali su presunte false dichiarazioni da loro rilasciate". L'Anvisa ha quindi allertato un altro ente incaricato delle indagini epidemiologiche nello Stato di San Paolo, al fine dieffettuare i controlli. "Le false informazioni fornite alle autorità brasiliane possono costituire reati sanitari e violazione delle leggi penali", ha avvertito l'Anvisa. La Federazione argentina ha subito ricordato l'accordo tra i 10 paesi della Conmebol (la Confederazione sudamericana) per consentire ai giocatori di circolare e partecipare alle partite di qualificazione ai Mondiali nell'ambito della bolla sanitaria, trovando anche la conferma e l'ok della stessa Conmebol. Per questo la partita tra la Seleçao di Neymar e l'Albiceleste di Neymar era regolarmente cominciata con i quattro argentini a disposizione del ct.Twitter @SportySuz20
article Il centrosinistra punta su Fontolan, il centrodestra su Munari per conquistare il municipio. In corsa anche Fumana (Si)
Daniele Zennaro
article La sindaca uscente dovrà fronteggiare Ildebrando Lava con gli scontenti della sua giunta e Fabio Mariuzzo (centrosinistra). I candidati e le liste
Giovanni Monforte
video Musica, poesia, umorismo e acrobatica sabato sera al Festival “La luna nel Pozzo di Caorle”. Il candore della giocoleria di “La 8ème Balle” dei francesi Cia Zec ha introdotto la poetica di Brunitus, virtuoso del “diablo”, strumento millenario cinese che scaccia gli spiriti maligni. Il tenero clown del rock'n roll de “La Brise de la Pastille” dei Galapiat Circle, ha trovato un rifugio nell’altezza, travolto dall'emozione, come se tutto si stesse mescolando nella sua testa. Mentre il rocambolesco ensemble della “Banda Storta Circus” coinvolgeva il pubblico in peripezie musicali e gag incalzanti.
video Responsabilità sociale e dovere, morale e civico della vaccinazione. Per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenuto all’inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Pavia, "chi pretende di non vaccinarsi e comunque di svolgere vita normale costringe tutti gli altri a limitare la propria libertà e a rinunciare alle prospettive di recuperare modi e tempi di vita". Duro anche nel commentare gli episodi di violenza che si continuano a registrare ai danni di medici, scienziati, giornalisti e persone delle istituzioni: "minacce e violenze vanno sanzionate con rigore", ha detto il PresidenteVideo Quirinale
video Un rinoceronte in corteo. Sulle orme dei quadri di Pietro Longhi conservati alla Querini e Ca’ Rezzonico, oggi ha sfilato in Canal Grande in occasione della Regata storica anche una scultura venuta da Rimini. Omaggio alle tradizioni e anche al grande Federico Fellini, di cui si si sono celebrati i cento anni della nascita. Un trasporto eccezionale è arrivato a Malamocco con l’opera prestata dal comune di Rimini, dove è stato appena inaugurato il museo dedicato al grande regista. La copia della scultura, più leggera per essere trasportata in barca, è salita a bordo della bissona vogata da quattro vogatori. 200 chili di peso, lunga 4 metri e mezzo e alta 2,5. Una delle novità del corteo storico 2021. Video Interpress