Cartabia incontra i familiari delle vittime: "Ho visto persone un po' rasserenate"

video Al termine della cerimonia di commemorazione delle 43 vittime del crollo di ponte Morandi, avvenuto 3 anni fa, il ministro della Giustizia, Marta Cartabia ha incontrato per circa mezz'ora i familiari delle persone che hanno perso la vita nel disastro: "Ho voluto incontrare al termine della cerimonia i familiari delle vittime anche perchè volevo approfondire le ragioni delle loro preoccupazioni riguardo i tempi della giustizia - ha spiegato alla stampa Cartabia - Ho spiegato loro le quattro grandi ragioni per cui non c'è da temere che processi come quello del Ponte Morandi e altri possano svanire. L'obiettivo è portare a una giustizia in tempi brevi, non vanificare i processi". (videoservizio di Andrea Leoni)

Le sirene delle navi suonano il silenzio, Genova si ferma alle 11.36

video

Tutta Genova si è fermata, come ormai ogni anno, alle 11.36,   per ricordare la tragedia di Ponte Morandi, che costo la vita a 43 persone.  Un lungo, interminabile minuto scandito dal suono delle sirene delle navi che   erano presenti in porto e dalle campane delle chiese cittadine che hanno   suonato all’unisono. Molte le persone che si sono fermate dalle loro attività   e che hanno osservato il minuto di silenzio per un momento di rispetto e di   partecipazione di tutta la città (videoservizio di Fabrizio Cerignale)

Canada, cane Yorkshire salva la proprietaria di 10 anni dall'attacco di un coyote

video Macy, uno Yorkshire di 6 anni, ha salvato la sua giovane proprietaria dall’attacco di un coyote a Toronto, in Canada. il cane stava passeggiando con Lily, la proprietaria di 10 anni, a pochi metri da casa, quando a un tratto è spuntato un coyote che si mostrato subito aggressivo nei confronti della ragazzina. Lily è scappata via mentre Macy è intervenuto per difenderla. La scena, filmata da una telecamera di sicurezza, mostra l’intensità dello scontro. Alla fine il coyote desiste, mentre il cane si dirige verso casa trascinandosi dietro il guinzaglio ancora legato al suo collare. Macy, che la famiglia ha adottato da un canile quando aveva solo un anno di vita, ha riportato ferite alla spina dorsale e alla zampa posteriore e ha avuto bisogno di un intervento chirurgico. La sua storia è rimbalzata sul web, dove è stata aperta una raccolta fondi per raccogliere 10mila dollari con cui coprire le per le cure veterinarie del cagnolino. Obiettivo raggiunto e superato: sono stati raccolti 40mila dollari.video YouTube/GoFund