video "Neanche nei miei sogni ho mai immaginato un’Olimpiade così bella" dice Marcell Jacobs, il campione olimpico nei 100 metri e nella staffetta 4x100, appena sbarcato allo scalo romano di Fiumicino. "È qualcosa di incredibile – spiega Jacobs - avere il mio cognome accostato a quello di altri grandi. Mai porsi limiti – continua l’atleta italiano - io cercherò di migliorare e spero dia vere più occasioni possibili. La stagione non è ancora finita, mancano ancora due gare. Grazie a tutti – conclude Jacobs – grazie all'Italia interavideo Reuters
video Inni da stadio per Marcell Jacobs, il campione olimpico nei 100 metri e nella staffetta 4x100, sbarcato allo scalo romano di Fiumicino. "È partito ragazzino pieno di speranze, lo ritrovo uomo" ha detto la mamma in aeroporto.video Reuters
video "In aereo ho provato a capire cosa stesse accadendo" ha detto Marcell Jacobs, con le due medaglie al collo, appena sbarcato allo scalo romano di Fiumicino. Il campione olimpico indossa la divisa sportiva della Polizia e da tutti gli agenti presenti è scrosciato un applausovideo Polizia
video La 97enne Lily Ebert è una delle ultime sopravvissute all’Olocausto. Fino a poco tempo fa non sapeva che cosa fosse TikTok. Ora è una delle sue star, con video speciali - realizzati insieme al suo orgogliosissimo pronipote Dov Forman - in cui racconta un passato che non va dimenticato. a cura di Eleonora Giovinazzo
video E' rientrato venerdì 6 agosto dall’Indonesia dopo cinque mesi di carcere e uno di attesa dopo la liberazione a seguito dell'assoluzione dopo essere stato ingiustamente accusato di corruzione (video Agenzia Piran)Piran
video Si chiama LaPina ed è uno dei lupi che fa parte del branco monitorato nel Parmense dall'associazione Io non ho paura del lupo. La video-trappola posizionata dalla stessa associazione ha filmato l'animale mentre si rinfresca in una pozza.Io non ho paura del lupo
video Ad un anno esatto dalle elezioni presidenziali in Bielorussia parte oggi (lunedì 9 agosto) da Napoli una straordinaria staffetta solidale: Marisa Laurito, Sergio Rubini, Fabrizio Gifuni, Giorgia Cardaci, Francesco Bolo Rossini e Stefano Scherini, leggono insieme l’accorata e significativa lettera del prigioniero politico bielorusso Siarhei Verashchahin in risposta all’attivista Ilya Mironov nello spot “Imbavagliati per #StandWithBelarus”. Un intenso filmato, ideato e diretto dalla giornalista e portavoce di Articolo21 Campania, Désirée Klain, con testimonianze e foto di denuncia dal campo, per sensibilizzare i governi sulla situazione drammatica in Bielorussia, che promuove l’omonima campagna internazionale, voluta dalla FIDU e l’Associazione bielorussi in Italia “Supolka”, per l’adozione dei prigionieri politici bielorussi attraverso l’invio di missive di sostegno in carcere e il racconto delle loro storie sui propri social. Il video vuole accendere una luce su quello che sta accadendo dal nove agosto 2020 in Bielorussia, da quando le autorità bielorusse hanno annunciato che Aleksandr Lukashenko era stato rieletto presidente per il sesto mandato consecutivo. Dalle prime proteste pacifiche il bilancio ad oggi è di 37mila arresti, 4600 casi di torture, oltre a 608 prigionieri politici, 3mila procedimenti penali motivati politicamente e minimo quattro morti. In particolare nello spot si racconta, attraverso la sua lettera, la storia di Siarhei Verashchahin. Un prigioniero politico, condannato a cinque anni di reclusione per aver urlato dalla finestra della propria abitazione agli agenti delle forze dell'ordine, che stavano effettuando gli arresti con l'uso della violenza feroce il 12 agosto 2020 a Homel. Per questo semplice gesto di protesta è stato brutalmente picchiato a sua volta. Le sue condizioni di salute stanno peggiorando, ma le autorità non hanno provveduto all'assistenza medica adeguata, malgrado migliaia di firme sotto la petizione dei cittadini che le chiedevano.(video Imbavagliati)
video Il relitto del Titanic, secondo gli studiosi, è destinato a scomparire. Per questo la missione 'Titanic Survey', organizzata da OceanGate Expeditions, è di grande attualità. Ricercatori ed esploratori sottomarini si sono calati fino a 3800 metri di profondità per scattare qualche foto e filmare alcune immagini dello storico transatlantico britannico divenuto tristemente famoso per il naufragio del 1912. Tutto materiale utile allo studio futuro. videoAnsa
video "Amici che per venire a salutarti a Fiumicino fanno Milano-Roma in macchina, andata e ritorno, in meno di 20 ore… questi gesti sono le cose che contano davvero nella vita, grazie ragazzi". Filippo Tortu, oro a Tokyo 2020 nella 4x100m insieme a Fausto Eseosa Desalu, Lorenzo Patta e Marcell Jacobs, ha condiviso su Instagram un video che mostra i festeggiamenti che ha ricevuto all'aeroporto al momento del suo ritorno in Italia. Abbracci, applausi e cori per il 23enne velocista nato a Milano. videoInstagram
article Nove banchi del mercoledì e venerdì devono traslocare per la fine dei lavori della pista ciclabile di Riviera Marco Polo
Mitia Chiarin