video "Hai visto che ha fatto per darmi un calcio in testa? L’importante è quello, che hai visto che stava dandomi un calcio in testa". Così l'assessore alla Sicurezza di Voghera Massimo Adriatici si rivolge a un testimone interrogato da un militare dell’Arma, subito dopo aver sparato al trentanovenne Youns El Boussettaui. Le immagini sono riprese da un video girato martedì 20 luglio scorso e recuperato in esclusiva da LaPresse. Secondo quanto riportato da Lapresse, l’assessore in quel momento era ancora in possesso dell'arma con cui aveva da poco fatto fuoco.video LaPresse
article Tragedia in località Dossetto, solo dopo aver alzato il mezzo agricolo i soccorritori hanno scoperto il cadavere dell’uomo
article A Campalto i pompieri sono stati chiamati in via Chiarin e in via del Cedro, a Scorzé lungo la Moglianese e in via Sperti. Alcuni rami sono finiti anche sulle auto in sosta. Qualche inevitabile danno ma nessun ferito
article I vigili del fuoco hanno cercato se vi fosse il conducente che però si era messo in salvo
video Il norvegese Kristian Blummenfelt ha conquistato la medaglia d’oro del triathlon, ma la gara verrà ricordata per molto altro. Dopo i primi 150 metri della prova di nuoto, gli atleti in acqua vengono fermati per una falsa partenza: colpa della manovra azzardata di una barca con a bordo addetti alle riprese. Al termine della prova in acque libere, la tuta bianca del vincitore è bagnata e di fatto diventa trasparente, lasciando distinguere nettamente la mutanda nera dell’atleta. Una volta tagliato il traguardo, poi, Blummenfelt cede alla stanchezza e al caldo e si sente male. Viene portato via su una sedia a rotelle.A cura di Francesco Cofano
video Una forte grandinata si è abbattuta oggi - 26 luglio - sull'autostrada A1 danneggiando le auto e causando rallentamenti del traffico. Le immagini - girate da un automobilista all'altezza di Fiorenzuola - mostrano diverse macchine ferme, ammaccate e con i vetri rotti.
video Maximo Ibarra, ex amministratore delegato di Wind Telecomunicazioni e poi di Wind Tre, è il capo della task force del B20, il più autorevole degli Engagement Group istituiti dal G20 e ha l’obiettivo di formulare raccomandazioni di policy indirizzate alla Presidenza di turno del G20 in un ampio novero di settori strategici. Riservato alle imprese e alle loro organizzazioni di rappresentanza, il B20 annovera mediamente oltre 1.000 delegati titolari dei Paesi G20, tra cui i vertici delle principali multinazionali, e circa 3.000 partecipanti complessivi in rappresentanza di una comunità d’affari che conta complessivamente oltre 6,5 milioni di imprese. Quella B sta per business e in questo caso non significa altro che imprese. Sono le più grandi aziende del mondo che, insieme con le rappresentanze delle associazioni di categoria, stilano punto dopo punto le misure da suggerire ai governi dei Paesi del G20 per far crescere – a loro giudizio - l’economia. L’obiettivo, nemmeno troppo nascosto, è di condizionare le scelte degli esecutivi per creare un ambiente mondiale il più favorevole possibile alle imprese.
video "È stato un anno molto difficile per me, ma se questo è il risultato, ben venga la sofferenza". Così Diana Bacosi, dopo l'argento olimpico conquistato nello Skeet. Oro a Rio 2016, la tiratrice umbra, 38 anni, si è fatta rimontare dalla statunitense Amber English, che alla fine ha vinto per un solo piattello: "Più cercavo di rimanere tranquilla - ja spiegato - e più pensavo al punteggio: negli ultimi dieci piattelli non sono stata più lucida". LEGGI: SPECIALE OLIMPIADIvideo Ansa
video Una violenta grandinata ha colpito nel pomeriggio Fidenza e altre zone della Bassa ovest parmense. Lungo l'autostrada A1 i chicchi hanno sfondato i vetri e la carrozzeria di decine di automobili. Molta paura fra gli automobilisti, traffico in tilt e danni ingenti. Si sono registrati anche alcuni tamponamenti. La circolazione è rimasta bloccata con pesanti ripercussioni anche sulla viabilità ordinaria lungo la via Emilia. I caselli di Parma e Fidenza in entrata sono chiusi al traffico verso Milano. Sono intervenuti personale di Autostrade per l'Italia, la polizia Stradale e i mezzi di soccorso.video dai social
video Piccolo siparietto divertente di Cristiano Ronaldo al suo primo giorno alla Continassa per sottoporsi ai test fisici. Il Campione bianconero ha incontrato un gruppo di tifosi, facendo autografi e posando per selfie. Uno di loro aveva chiesto ad un addetto alla sicurezza di scattare una foto con CR7, ma l'uomo non riusciva a maneggiare lo smartphone e allora, in modo deciso, lo stesso campione ha tolto dalle mani il telefono e si è abbassato a scattare la foto con il tifoso. Dopo i test, anche un faccia a faccia con il tecnico Massimiliano Allegri, per chiarirsi una volta per tutte sulle intenzioni del giocatore e sulle esigenze del tecnico, così da affrontare la stagione nel modo migliore.Twitter - ilbianconero