video Nel tardo pomeriggio la carcassa del bus è ancora lì, coricata su un fianco dopo un volo di diversi metri, tra i periti e i cocci di vetri disseminati sulla spiaggia. Di fronte la vita di Capri scorre come sempre, con la cartolina magica di Marina Grande, Punta Tiberio e il Vesuvio sullo sfondo, e i turisti che non rinunciano a un bagno in quelle acque rese ancor più meravigliose da una giornata di sole. Tutto bello eppure così stridente perché in quel minibus incastrato alle spalle delle cabine doccia di uno stabilimento ha perso la vita un'autista di 33 anni, Emanuele Melillo, napoletano. Lascia un figlio e la compagna in dolce attesa di un altro bimbo. Emanuele era alla guida di un minibus dell'azienda di trasporti caprese, quelli che servono la linea Capri-Anacapri, quando per cause ancora da chiarire - forse un malore - ha perso il controllo del mezzo all'altezza dello stabilimento Le Ondine, abbattendo la ringhiera e precipitando giù per una trentina di metri fino ad adagiarsi col mezzo in un vialetto che viene utilizzato dai bagnanti per accedere alla vicina spiaggia pubblica senza dover passare per il lido. Con lui a bordo del mezzo c'erano altre 23 persone che sono rimaste ferite: di queste 8 hanno rifiutato il ricovero mentre le altre 15 sono state trasferite nel pomeriggio a Napoli. Hanno riportato fratture multiple e ferite. L'incidente è stato ripreso da una telecamera di sorveglianza posta sulla strada e diffuso tramite i social networkWhatsApp
video "Sulla riforma della giustizia c'è stato un rapido passaggio in consiglio dei ministri - ha detto Mario Draghi in conferenza stampa -, ho chiesto l'autorizzazione alla fiducia quando sarà il momento in Parlamento perché c'è stato un testo approvato all'unanimità in Cdm e questo è un punto di partenza. Qualora ci fossero miglioramenti tecnici anche importanti - ha aggiunto il presidente del Consiglio - noi siamo aperti, molto aperti, qualora ci fossero servirà un nuovo passaggio in consiglio dei ministri. Nessuno - ha concluso Draghi - vuole sacche di impunità, nessuno vuole stabilire soglie di impunità, solo per far capire da che parte sta il governo".a cura di Camilla Romana Brunovideo Palazzo Chigi
video "Fino a pochi mesi fa il parametro prevalente era l'Rt, ultimamente è stato riconosciuto nell'incidenza, numero dei casi ogni 100mila abitanti per settimana. Ora si modifica il parametro prevalente per il cambio di colore che sarà il tasso di ospedalizzazione" Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. E sulla certificazione verde: "Con questo decreto estendiamo l'utilizzo in maniera significativo l'utilizzo del green pass. Il messaggio che vogliamo dare è positivo perché vogliamo evitare che la crescita dei contagi posti ad altre chiusure", ha aggiunto.a cura di Camilla Romana Brunovideo Palazzo Chigi
video "Il Green pass è una condizione per tenere aperte le attività economiche” così il premier Mario Draghi ha presentato le nuove misure che riguardano il certificato verde. L’uso viene esteso e sarà necessario avere il pass per partecipare agli eventi pubblici, per mangiare al ristorante al chiuso e per molte altre attività che vanno dallo sport, al benessere, passando per concorsi, sagre, cinema, teatri e sale gioco. Saranno esentati solo gli esclusi dalla campagna vaccinale, ovvero gli under 12 per cui non esiste ancora un vaccino autorizzato, e chi non può vaccinarsi per motivi di salute sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti dal ministero della Salute. Esclusi anche i centri educativi per l'infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione.A cura di Sofia GadiciL'ARTICOLO
video "Il Green pass è una condizione per tenere aperte le attività economiche” così il premier Mario Draghi ha presentato le nuove misure che riguardano il certificato verde. L’uso viene esteso e sarà necessario avere il pass per partecipare agli eventi pubblici, per mangiare al ristorante al chiuso e per molte altre attività che vanno dallo sport, al benessere, passando per concorsi, sagre, cinema, teatri e sale gioco. Saranno esentati solo gli esclusi dalla campagna vaccinale, ovvero gli under 12 per cui non esiste ancora un vaccino autorizzato, e chi non può vaccinarsi per motivi di salute sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti dal ministero della Salute. Esclusi anche i centri educativi per l'infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione.A cura di Sofia GadiciL'ARTICOLO
video "L'appello a non vaccinarsi è appello a morire, sostanzialmente, non ti vaccini, ti ammali e muori, non ti vaccini e contagi". Lo ha detto Mario Draghi, replicando così al giornalista che gli ricordava le parole di Salvini sulla non necessità di vaccini per gli under 40. "Senza vaccinazione si deve chiudere tutto", ribadisce il premier.Presidenza del Consiglio dei Ministri
video "L'economia italiana va bene, si sta riprendendo e l'Italia cresce a un ritmo superiore a quello di altri Paesi dell’Unione europea”, ha detto Mario Draghi in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. “La variante Delta è minacciosa e dobbiamo intervenire subito", ha aggiunto il presidente del Consiglio invitando “tutti gli italiani a vaccinarsi, e vaccinarsi subito, per proteggere se stessi e le proprie famiglie". Quindi, a proposito della Certificazione Verde e della sua estensione, Draghi ha detto: "Il green pass non è un arbitrio, è una condizione per tenere aperte le attività economiche".a cura di Camilla Romana Brunovideo Palazzo Chigi
video Ci sono stati brevi momenti di tensione durante il corteo dei movimenti ambientalisti e antagonisti a piazza Bovio, centro di Napoli, nei pressi della "zona rossa" a ridosso di Palazzo Reale vietata per lo svolgimento del G20. Contro le forze dell'ordine c'è stato il lancio di buste d'acqua da parte di alcuni manifestanti. La situazione è tornata rapidamente alla calma.Video Local Team
video Un lungo applauso, poche parole, sguardi consumati. Il feretro di Libero De Rienzo arriva alle 15 al cimitero di Paternopoli, paese nel cuore dell'Irpinia. Ad accompagnarlo, il padre Fiore, con la moglie Marcella Mosca e i suoceri. Hanno confezionato per lui un grande fascio di girasoli, che copre la bara. C'è quasi tutta Paternopoli, a salutare "Picchio". Ma non solo. Resta nella memoria l'immagine del regista Marco Risi davanti alla tomba.Di Paolo De Luca
video Una cerimonia semplice ha dato l'ultimo saluto a Libero De Rienzo, il 44enne attore morto il 15 luglio nella sua abitazione romana. Il feretro, giunto da Roma nel cimitero di Paternopoli, il piccolo centro irpino della Valle del Calore di cui è originaria la famiglia paterna, è stato benedetto dal parroco e poi trasferito nella cappella di famiglia dove riposa la madre del protagonista di film come "Fortapasc" e "Santa Maradona". Sulla bara è stato deposto un cuscino di girasoli, fiore molto amato da Libero "Picchio" De Rienzo. Insieme alla compagna dell'attore e al padre, il giornalista Fiore De Rienzo, meno di cento persone, in prevalenza di Paternopoli, hanno assistito al rito nel rispetto delle normative anti Covid. Sia la compagna che il padre di Libero De Rienzo non hanno rilasciato dichiarazioni ai numerosi giornalisti e troupe televisive presenti. Di Paolo De Luca