video "Aveva tantissimi problemi ma non era una persona cattiva". Sono le parole di chi conosceva Youns El Boussetaoui, il marocchino di 39 anni ucciso dall'assessore leghista Massimo Adriatici a Voghera. Parole di vicinanza anche altri cittadini come la signora Roberta, mamma di un ragazzo amico della vittima che ha portato dei fiori davanti al bar dove El Boussetaoui è stato ucciso di Daniele Alberti
video Cinquanta attivisti hanno oltrepassato le transenne che si trovano in piazza del Plebiscito a protezione di quella che da domani sarà la zona rossa. Un'azione simbolica degli antagonisti della rete "Bees against G20" che hanno fatto un blitz nell'emiciclo per esporre striscioni. Slogan e cori, davanti ai manifestanti ci sono agenti in assetto antisommossa ma nessuna tensione. Tra i presenti anche esponenti del centro sociale Insurgencia e l'ex assessora comunale Eleonora De Majo."Il G20 balla sul Titanic, Salviamo il pianeta, jatevenne" si legge sugli striscioni. I movimenti ambientalisti "dicono no alla presenza dei capi di stato a Napoli in una terra martoriata dall' inquinamento ambientale". In mattinata la rete aveva organizzato incontri e dibattiti all'università di via Marina con attivisti internazionali.Anna Laura De Rosa
video Una bella schiacciata con tanto di palla passata sotto la gamba per Vanja Milinkovic-Savic, che di mestiere in realtà fa il portiere nel Torino calcio ma che nel ritiro in val Gardena ha messo in evidenza tutte le sue abilità nella pallacanestro. La società ha premiato il gesto tecnico pubblicando il video su Instagram.Video da Instagram - Torinofc1906
video Dover stare a casa durante la pandemia di Covid-19 è stato difficile per milioni di persone in tutto il mondo. Le restrizioni hanno ostacolato anche l'allenamento degli atleti olimpici, soprattutto in vista di Tokyo 2020. Ma alcuni sono riusciti a mantenersi in forma affidandosi a metodi piuttosto insoliti pur di raggiungere un'adeguata preparazione fisicavideo Instagram
video Le lavoratrici delle spiagge comunali Venezia Spiagge sono state costrette a dormire un'intera stagione balneare in spogliatoi senza abitabilità, una sistemazione fuorilegge che andava avanti da anni e per cui dovevano pagare anche una parte del loro magro stipendio. Ecco il video che prova l'incredibile situazione LEGGI LA NOTIZIAPendolini
video Il pilota tedesco Sebastian Vettel, dopo il ritiro nel Gran Premio di Gran Bretagna, ha aiutato a ripulire gli spalti del circuito di Silverstone raccogliendo sacchi di spazzatura. Come sottolinea la sua scuderia, la Aston Martin, il bel gesto di Vettel è l'ennesimo esempio della grande attenzione per la tutela dell'ambiente dell'ex ferrarista credits: instagram formula1
article Le donne dell’Est Europa devono pure pagare per dormirci, ma non c’è l’abitabilità. Accade nell’area di Venezia Spiagge, la società del Comune, che sostiene: “All’oscuro di tutto”. La direzione annuncia: Troveremo una sistemazione adeguata. Intanto prenotate alcune stanze d’albergo
Eugenio Pendolini
video È un'alba d'estate quando le antiche feluche salpano navigando nello Stretto di Messina. Qui, tra maggio e fine agosto, prende vita il duello tra l'abile fiocinatore e il grande pesce spada. Una caccia più che una pesca. L'abbiamo vissuta a bordo della feluca Felicia II per ben 13 ore. Di Giovanni AngelucciRiprese di Massimo Colombo
video Il governatore del Lazio perde la pazienza. Durante l'inaugurazione dell'area giochi nel complesso Ater di San Basilio, rispondendo a una signora che lo interrogava sulla crisi rifiuti, Nicola Zingaretti o noto per la sua diplomazia e per i toni solitamente pacati (fin troppo, tanto da essersi guadagnato sul campo il soprannome di "er saponetta") stavolta va dritto: "Sono due anni che noi della Regione Lazio diciamo che Roma si deve dotare di un sito dove conferire i rifiuti. E sa perché? Perché i cittadini di tutta l'Italia si sono rotti i coglioni di prendere la monnezza che Roma non riesce a mettere sul proprio territorio". Inevitabile l'applauso finale. LEGGI L'ARTICOLORegione Lazio
video Perquisizioni e sequestri di disinfettanti anticovid ed alcol denaturato di origine estera, e di ingenti confezioni di vini e champagne e di olio evo adulterati, sono stati effettuati dalla Guardia di Finanza di Napoli nell'ambito dell'indagine "Bad Drink" coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, che ha scoperto l'illecito utilizzo, per la produzione di bevande alcoliche come limoncelli e amari, di alcol destinato a fini industriali e di sanificazione, con un concreto rischio per la salute dei consumatori; nel sequestro è finito anche olio di semi di girasole spacciato per olio extravergine. Una ventina gli indagati, quasi tutti residenti nell'agro nocerino-sarnese (Salerno), che aveva i depositi di bevande adulterate e contraffatte tra le province di Caserta, Napoli e Salerno; un'organizzazione ha evaso in modo massiccio le tasse, in particolare le accise, visto che l'alcol per disinfettare non è soggetto al pagamento dell'imposta quando viene introdotto in Italia, ma il prodotto veniva poi utilizzato per le bevande alcoliche. Per la procura diretta da Carmine Renzulli, l'associazione criminale avrebbe anche contraffatto sigilli di Stato e generi alimentari di prima necessità. In totale sono stati sequestrati 2800 litri di alcol, numerose confezioni di vini e champagne, oltre 9mila bottiglie di liquori e 900 bottiglie di olio extravergine d'oliva oltre a 300mila fascette false delle migliori marche di bevande che venivano apposte sulle bottiglie; ad un indagato sono stati sequestrati soldi e titoli.(Video Guardia di finanza)