video In Sardegna, Molise e Friuli Venezia Giulia, diventate zone bianche, rimane l’obbligo della mascherina e del distanziamento. Nelle regioni gialle dal primo giugno si torna a mangiare all’interno dei ristoranti e a bere il caffè al bancone del bar. Il 7 giugno il coprifuoco si sposta a mezzanotte, per poi essere abolito il 21 giugnoA cura di Sofia Gadici
video Comizio interrotto dall'arrivo della polizia locale domenica pomeriggio in piazza Ferretto. L'iniziativa, autorizzata dalla Questura, portava il titolo "Parole e musica in piazza" e da varie settimane viene proposte dalla rete di associazioni ambientaliste di "Adesso!", ultima creazione dell'ambientalista Michele Boato. Stavolta si dava spazio alla protesta contro il progetto della torre di 80 metri da costruire in viale San Marco e per l'occasione sono arrivate un centinaio di persone, per lo più attivisti del comitato del viale. Ma dopo il primo paio di interventi ecco che i vigili urbani arrivano ad interrompere la manifestazione che finisce tra le polemiche e i fischi di contestazione dei presenti. Secondo il comandante della polizia locale l’intervento è stato dettato dal fatto che la manifestazione non aveva richiesto l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico e all’esibizione di artisti. E che gli organizzatori dell’iniziativa nelle precedenti domeniche erano stati avvertiti che non bastava la sola autorizzazione della questura che tra l’altro aveva invitato a distanziare, per esempio, le sedute per evitare assembramenti. Ora la vicenda dovrebbe finire con alcune denunce dopo l’identificazione degli organizzatori. Ma per la gente che ha partecipato all’iniziativa si tratta di un tentativo di “silenziare” la protesta contro la torre. (Mitia Chiarin, video Andrea Gilardi)
article Centrale operativa interforze per una videosorveglianza. Efficace con la messa in rete dei 157 “occhi” di prevenzione
Elisabetta B. Anzoletti
article Il negozio di ottica andrà a occupare lo spazio al piano terra. Ma il colosso della moda ne ha lasciati vuoti altri due
Mitia Chiarin
video Sulla spiaggia di Vernazzola, a Genova, un cinghiale tranquillamente a passeggio tra i bagnanti. L'animale era in cerca di cibo, ha rovistato tra le borse e gli zaini delle persone per poi allontanarsi, non senza essere immortalato da foto e video degli increduli testimoni del fatto. In realtà il cinghiale è quasi un ospite fisso della spiaggia: è stato avvistato più volte in quella zona e non ha mai tenuto un comportamento aggressivo verso le persone.video YouTube / EdoGBT
video Sulla spiaggia di Vernazzola, a Genova, un cinghiale tranquillamente a passeggio tra i bagnanti. L'animale era in cerca di cibo, ha rovistato tra le borse e gli zaini delle persone per poi allontanarsi, non senza essere immortalato da foto e video degli increduli testimoni del fatto. In realtà il cinghiale è quasi un ospite fisso della spiaggia: è stato avvistato più volte in quella zona e non ha mai tenuto un comportamento aggressivo verso le persone.video YouTube / EdoGBT
video Il 31 maggio 1986 iniziavano i Mondiali in Messico, che consacrarono Diego Armando Maradona mito del calcio. Uno degli aneddoti più famosi sul “Pibe de Oro” riguarda proprio la Coppa del Mondo: è famosissimo un breve video dell'inizio degli anni '70 in cui Maradona bambino, già fenomeno delle giovanili dell'Argentinos Juniors, dichiarava di voler giocare e poi vincere il torneo con la sua nazionale. In realtà è un falso: il video venne tagliato dopo la parola "vincere". E quindi si è sempre pensato che Maradona si riferisse al Mondiale. La versione originale racconta tutta un'altra storia.Di Valentina Desalvo A cura di Francesco Cofano
article La città si riempie di turisti e anche di vip, sabato è arrivata la cantante e attrice
video Jason Dupasquier si è spento questa mattina all’ospedale Careggi di Firenze, dove era stato trasferito ieri in condizioni gravissime dopo un terribile incidente nel corso della seconda sessione di qualifiche del Gran Premio di Italia al Mugello. Il 19enne svizzero, caduto alla curva numero 9 (l’Arrabbiata 2) era stato investito da Alcoba e Sasaki, che non avevano potuto fare nulla per evitarlo. Le condizioni di Jason sono state subito critiche e i medici avevano deciso di trasportarlo in elicottero all’ospedale di Firenze. Nella notte i dottori erano intervenuti chirurgicamente per cercare di salvare la vita del pilota, ma tutti i loro sforzi sono stati inutili e in tarda mattina è stata annunciata la scomparsa. Il prossimo 7 settembre avrebbe compiuto 20 anni. In questo video pubblicato su Instagram dalla sua scuderia carXpert Prustel veniva festeggiato il suo ultimo compleannoInstagram/carXpert Prustel
video Siamo nella contea autonoma di Eshan Yi, nella provincia dello Yunnan. Un branco composto da 15 elefanti si aggira di notte lungo una strada della città di Yuxi. I residenti della zona sono stati evacuati e le autorità locali hanno impiegato dei droni per monitorare i pachidermi. Secondo quanto riferito dai media cinesi, gli elefanti asiatici vivevano nella prefettura autonoma di Xishuangbanna Dai. Dopo poche ore, il branco ha lasciato la contea autonoma di Eshan Yi continuando a migrare verso nordvideo Reuters