La Reyer cade ancora a Sassari: 2-2 con la Dinamo, serve lo spareggio

article Venezia va subito sotto ma poi rimonta alla grande. Nell’ultimo quarto Bendzius non ha pietà: giovedì c’è gara-5
article Venezia va subito sotto ma poi rimonta alla grande. Nell’ultimo quarto Bendzius non ha pietà: giovedì c’è gara-5
video "Hanno due scelte: o danno delle risposte concrete a quello che chiediamo, il rilascio del permesso di soggiorno per emergenza sanitaria e vaccinano tutte e tutti, o sarà una stagione di scioperi". Aboubakar Soumahoro in Piazza Montecitorio insieme alla "Lega Braccianti" e agli "Invisibili" di tutta Italia: protestano e chiedono tutele per i lavoratori agricoli, non regolarizzati, malpagati e sfruttati. In piazza portano il simbolo della loro lotta, gli asparagi e gli altri prodotti della terra che sono costretti a raccogliere pochi euro all'ora.di Camilla Romana Bruno
video Turni massacranti, anche fino a 15ore, per sei giorni la settimana e, nei confronti un operaio, anche punizioni corporali in tre circostanze: schiaffi e cinghiate sulle mani per la "non perfetta esecuzione delle mansioni affidategli". E' quanto emerso da un'indagine della guardia di finanza di Prato, così si spiega in una nota delle fiamme gialle, sulle condizioni lavorative in una pelletteria di Poggio a Caiano.L'azienda, intestata a un prestanome che è stato denunciato, sarebbe stata gestita di fatto da una coppia di coniugi cinesi, ora agli arresti domiciliari in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare. Denunciati anche due imprenditori italiani: per far fronte a contratti di fornitura stipulati "con una nota griffe della moda straniera" avrebbero sub commissionato alla pelletteria orientale la produzione di borse e accessori "così utilizzando la manodopera sfruttata".L'inchiesta, coordinata dalla procura pratese, è nata dalla denuncia fatta, tramite la Cgil, da tre operai di origine africana: sarebbero stati almeno 18, per lo più cinesi, spiega la Gdf, i lavoratori sfruttati in tempi diversi. DI Andrea Vivaldivideo Guardia di Finanza
video Alle isole Galapagos è crollato, a causa dell'erosione naturale, l'Arco di Darwin, formazione rocciosa dedicata a Charles Darwin, il naturalista inglese che elaborò la teoria dell'evoluzione. La star di Hollywood Leonardo DiCaprio si è impegnato a donare 43 milioni di dollari per operazioni di conservazione ad ampio raggio dell'arcipelago nell'Oceano Pacifico.Di Martina Coscetta
video Uno dei grattacieli più alti di Shenzhen, in Cina, 73 piani, alto quasi 300 metri, ha iniziato a oscillare senza apparente motivo. Le persone dentro l'edificio, i clienti dei negozi e i lavoratori degli uffici, sono fuggiti con il timore che la struttura potesse crollare da un momento all'altro. I pedoni in strada hanno diffuso video e foto sui social cinesi. La torre ultramoderna, completata nel 2000, ospita un vasto negozio di elettronica e vari uffici. Non è stato rilevato "alcun sisma". Twitter
video Uno dei grattacieli più alti di Shenzhen, in Cina, 73 piani, alto quasi 300 metri, ha iniziato a oscillare senza apparente motivo. Le persone dentro l'edificio, i clienti dei negozi e i lavoratori degli uffici, sono fuggiti con il timore che la struttura potesse crollare da un momento all'altro. I pedoni in strada hanno diffuso video e foto sui social cinesi. La torre ultramoderna, completata nel 2000, ospita un vasto negozio di elettronica e vari uffici. Non è stato rilevato "alcun sisma". Twitter
video "Sicuramente faremo una verifica su tutto il protocollo ma sono assolutamente convinto che è legato ad errore umano, forse al sovraffaticamento, poi si vedrà nel dettaglio, ma le procedure di somministrazione non sono da rivedere". Così il generale Francesco Paolo Figliuolo, in visita al centro vaccinale del Nelson Mandela Forum a Firenze, ha commentato il secondo caso di sovradosaggio di un vaccino in Toscana in due settimane. Ieri al Modigliani Forum di Livorno una donna di 60 anni ha ricevuto per errore 4 dosi del vaccino Pfizer."Lo segnaleremo al direttore dell'Asl - ha aggiunto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani - analizzeremo il caso e la dinamica ma questo non mette in discussione il lavoro immane svolto negli hub con ordine e razionalità".di Giulio Schoen
video Quest'anno la Giornata internazionale dei musei è dedicata al tema "Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi", un argomento cruciale in questo periodo storico dove la pandemia ha involontariamente portato ad un incremento dei processi di digitalizzazione, anche nel settore culturale. Ma come saranno i musei del futuro? Rispondono Laura Moro, direttrice dell’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale, Luca Martino di Museo aperto e Andrea Concas di Museo Zeta, i due progetti vincitori di ARTAthlon, maratona creativa sulle nuove tecnologie per fronteggiare le future sfide dei musei. Di Francesco Castagna
video Sergio Mattarella a Brescia. La sua visita - programmata per il 29 ottobre scorso - era stata rinviata a causa dell'impennata di casi di Covid-19. Il capo dello Stato ha partecipato all'inaugurazione dell'Anno accademico. Al suo arrivo nell'Aula magna dell'università è stato eseguito l'inno nazionale ed è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della pandemia.
video "Chiedo a tutti presidenti di Regione di andare avanti con i richiami, è facile farsi prendere dalla propaganda, ma se non mettiamo in sicurezza gli over 60 che hanno il 95% possibilità di finire in ospedale, o peggio ancora in terapia intensiva, o peggio ancora di morire, non ne usciamo". Lo afferma il commissario straordinario all'emergenza Coronavirus, generale Francesco Paolo Figliuolo, al termine di un sopralluogo all'hub vaccinale del Mandela forum a Firenze. "Adesso è l'ora di andare compatti e uscire dal tunnel- aggiunge- quando arriverà un numero consistente di vaccini possiamo pensare di fare anche delle belle pensate, anche perché ci saranno i numeri. Adesso, però, dobbiamo fare una sola cosa, continuare a battere su over 60 e fragili".Video di Giulio Schoen