Il mito Sotomayor saluta Alessandro Talotti: «Sarà sempre nei miei ricordi»

video Si erano incrociati sulle pedane, dove era fiorita prima la stima, diventata negli anni una solida amicizia. Javier Sotomayor, il più grande saltatore in alto di tutti i tempi, conosceva bene Alessandro Talotti, morto domenica 16 maggio a 40 anni: proprio il rapporto che si era creato tra i due aveva spinto il campione cubano ad accettare l’invito del friulano all’edizione di due anni fa di Udin Jump, il meeting organizzato dalla Libertas con il Coni regionale.Contattato dal Messaggero Veneto, Sotomayor ha ricordato l’amico: «Ho appreso la notizia nel gruppo whatsapp che abbiamo con i campioni della nostra disciplina e in cui c’era anche Alessandro – spiega il recordman cubano –. Sono rimasto davvero colpito dalla sua scomparsa, come immagino gli amici e i parenti: a loro mando le mie condoglianze e un pensiero davvero grande al suo bambino» (Video a cura di Christian Seu)LEGGI ANCHE. Il mito Sotomayor ricorda Talotti: “Amico mio, ti terrò sempre nei miei pensieri”

Polemica sul bacio saffico nello spot Dietorelle: Sgarbi provoca, gli utenti Twitter rispondono

video Un intervento di Vittorio Sgarbi, contro una serie di spot Dietorelle, ha trasformato in trending topic, su Twitter, il brand dell'azienda italiana Sperlari. Per Sgarbi il bacio saffico protagonista di una delle tre pubblicità della campagna "Dolcezza senza zucchero" sarebbe "effetto del cosiddetto Ddl Zan". "Uno spot immorale per i bambini - aggiunge Sgarbi -. Siamo nel campo della pornografia". In molti hanno preso le difese dello spot, su Twitter, definendolo "avanti anni luce rispetto a un Paese ancora palesemente omofobo" (commento dell'utente @rediniente, ndr). E ancora: "Non dovrebbe spaventare un bacio tra due donne o due uomini, dovrebbe spaventare l'odio" (commento dell'utente @NicolaRaino). Il Ddl Zan, al contrario di quanto affermato da Sgarbi, intende avere un effetto sulla legge Mancino sui reati di razzismo: si punta ad estendere le pene anche a chi istiga alla violenza transomofobica. Sgarbi ha definito 'oscena' anche un'altra pubblicità della serie, in cui un uomo condivide lo stesso letto con due donne. L'articolo: Omofobia: legge Zan, ecco che cosa prevede Video: Omofobia, tutto quello che bisogna sapere sul ddl Zan: ecco cosa prevede la leggeVideo My Dietor

Insulti di Cairo alla sindaca Appendino

video Pur essendo un uomo di immagine e di televisione, il presidente del Torino, Urbano Cairo è incappato in una gaffe clamorosa lasciandosi andare a pesanti considerazioni sulla sindaca Chiara Appendino senza accorgersi delle riprese di un cellulare. E’ successo in un dialogo con i tifosi prima della sfortunata gara granata con lo Spezia. I tifosi , tra le tante cose, hanno chiesto lumi sul perché il progetto di un centro sportivo per le giovanili del Torino (Robaldo), fosse ancora al palo. Cairo ha accusato l’amministrazione comunale di immobilismo e in particolare la sindaca, definita “deficiente. Quando andrà via lei avremo le autorizzazioni”.