Reyer, tanto cuore, ed è 2-0 con Sassari

article Playoff di basket serie A: in gara due Tonut e Watt esplodono nel secondo tempo (45 punti in 2) e la Dinamo si arrende. Domenica si può chiudere la serie
Simone Bianchiarticle Playoff di basket serie A: in gara due Tonut e Watt esplodono nel secondo tempo (45 punti in 2) e la Dinamo si arrende. Domenica si può chiudere la serie
Simone Bianchivideo Attaccato dalle milizie libiche con spari ad altezza d’uomo e successivamente speronato e preso a sassate da pescherecci turchi. Un’odissea infinita quella di Michele Gennaro, 46 anni, comandante del motopesca Michele Giacalone. Nel video con il tracciato nautico registrato dalla cabina di comando si vede quanto avvenuto la mattina dell’11 maggio, con due pescherecci turchi Aliz-2 e Fuat Ries-1 che cercano più volte di intralciare la rotta del peschereccio di Mazara del Vallo, prima dello speronamento, del lancio di fumogeni in mare e cercando di prendersi anche il pescato. La ricostruzione di quanto avvenuto in acque internazionali, a largo delle coste turche, alle 11:03 dell’11 maggio con il testo estratto da una parte delle pagine del diario di bordo del Michele Giacalone che oggi resta in acque internazionali. Per continuare a pescare, nonostante tutto. di Alessandro Puglia
video È una Arisa particolarmente turbata quella che svela le molestie sessuali subite in Belve, in onda su Rai2. Incalzata dalle domande della conduttrice, Francesca Fagnani, la cantante rivela di aver subìto attenzioni sessuali che non desiderava ricevere. "Ero già adulta - le parole di Arisa - e queste....". Poi, però, si interrompe, per l'emozione, e non completa la frase.Questo video è di proprietà di Rai - (Belve) www.raiplay.it
video L’obiettivo minimo di 15 mila euro è già stato triplicato: oltre 45 mila euro in poco più di 24 ore, con donazioni anche di mille euro e in arrivo da tutta Italia. Non si era mai vista una catena di solidarietà così veloce ed efficace sui social. Il beneficiario è Mattia Landra, 33 anni, apicoltore della Valle Maira al quale i vandali hanno distrutto settanta arnie posizionate a Candia, nel Canavese, per sfruttare la fioritura dell’acacia. Siamo andati ad incontrarlo per farci raccontare la sua storia: ecco cosa ci ha detto. Servizio Francesco Doglio
video Così il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, nel corso della conferenza stampa settimanale sull'andamento dell'epidemia da Covid-19 in Italia. "La curva indica una progressiva decrescita. Una decrescita lenta ma che continua in queste ultime settimane e si rileva in tutte le regioni. Anche l'incidenza è in decrescita", ha detto Brusaferro. "Tre regioni sono scese sotto la soglia dei 50 casi per 100mila, soglia che ci permette di recuperare il tracciamento", ha aggiunto.A cura di Francesco GiovannettiYouTube/Ministero della Salute
video La seconda tappa della serie dedicata al verde in città, alla scoperta di giardini e zone verdi urbane, nei 720 ettari della residenza reale i cui i viali erano orientati verso Vienna e Parigi e i frutteti impiantati con accurati calcoli matematici per creare una natura a dimensione umanaReggia di Monza
video A salvezza raggiunta, il presidente della Fiorentina Rocco Commisso si è scatenato in conferenza stampa: "Mi avete chiamato 'Rocco il terrone', 'lo zio d'America', 'Rocco Benito'. Avete massacrato me, la mia famiglia e il mio allenatore, Beppe Iachini, 'quello col cappellino', 'gioca gioca': sono state cose indegne".Facebook / ACF FIORENTINA
video Nei giardini reali della reggia di Monza per scoprire il tempietto neoclassico realizzato da Giuseppe Piermarini nel 1780, fulcro del parco che vanta un roseto con esemplari rari. Luogo di svago e di meditazione, era dedicato alle ninfe delle acque. Il restauro e i segreti svelati da Marco Mingozzi che ha seguito i lavori durati un annoReggia di Monza
article L’albergo “Giovannina” di via Dante è stato passato a pettine dai carabinieri. Tra le camere anche uno spacciatore che aveva avuto il divieto di dimora e che non era stato dichiarato come ospite
video Trasporti, energia, sanità e finanza sono solo alcuni dei settori la cui digitalizzazione, con la pandemia, ha subito un'accelerazione evidenziando problematiche legate alla cybersicurezza. Garantire la tutela dei cittadini rafforzando l'e-goverment e promuovendo una maggiore digitalizzazione della giustizia è uno degli obiettivi che si pone la Ue e a cui intende destinare parte dei fondi stanziati per il piano di ripartenza europeo. Affinchè innovazione e sicurezza trovino punti di contatto è necessario un confronto tra rappresentanti delle Istituzioni europee e nazionali e dell'industria. A questa esigenza risponde l'incontro promosso dal Parlamento europeo e introdotto dal direttore di Repubblica Maurizio Molinari a cui prendono parte tra gli altri David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, Luciana Lamorgese ministra dell'Interno, Giorgio Mulè sottosegretario al Ministero della Difesa, Roberto Viola direttore generale DG Connect Commissione europea e Josef Aschbacher direttore Generale Agenzia Spaziale europea.video Parlamento europeo