video Il teatro di Milano La Scala ha riaperto al pubblico in occasione del 75esimo anniversario dal primo concerto del dopoguerra: 11 maggio 1946. Una data simbolica, che ha celebrato allora la ricostruzione del teatro e oggi la sua riapertura in fase pandemica. "Per me è una bellissima cosa tornare alla Scala e - ha detto entrando la senatrice a vita Liliana Segre - nel '46 io c'ero e per me è molto importante, mi sembra di vivere due volte la stessa cosa". Presente anche, il presidente della Regione Attilio Fontana, la sua vice Letizia Moratti e il sindaco Beppe Sala. "La Scala è l'orologio di Milano, è successo così nel '46 e risuccede oggi. L'importante per la cultura, adesso, è riaprire per non richiudere". Il sovrintendente del teatro Dominique Meyer si è invece detto "commosso" nel constatare come a così tanti anni di distanza il ruolo della Scala sia sempre quello: "Quando si tratta di andare avanti, camminare e rialzarsi, il teatro c'è". All'esterno del teatro si è svolto un presidio pacifico di lavoratori dello spettacolo: "Questa ripartenza non è per tutti - spiega una stilista di scena - perché solo i più grandi riescono a riaprire, gli altri, che non hanno i mezzi, restano chiusi come prima". di Andrea Lattanzi
article I negozi non alimentari contestano il divieto di apertura nel fine settimana, imposto finora dal governo Draghi
Giovanni Monforte/
video Alessandro Del Piero posta un video con un gol bellissimo del figlio Tobias con la maglia dell'Accademia della Juventus. In attes di capire se ha ereditato tutta la classe del papà, il tocco palla promette bene.video Alessandro Del Piero
video Alessandro Del Piero posta un video con un gol bellissimo del figlio Tobias con la maglia dell'Accademia della Juventus. In attes di capire se ha ereditato tutta la classe del papà, il tocco palla promette bene.video Alessandro Del Piero
video La sospensione dei brevetti dei vaccini anti-Covid può essere una soluzione per accelerare la distribuzione globale di vaccini? Rispondono Pasquale Frega, presidente e amministratore delegato di Novartis in Italia, Silvia Mancini, esperta di salute pubblica di Medici Senza Frontiere, e Chiara Franzoni, docente di brevetti e proprietà intellettuale del Politecnico di Milano di Francesco Castagna e Cinzia Lucchelli
video Sono riprese, all'interno delle Rsa, le visite dei parenti agli anziani ricoverati. Nella gran parte sono ancora vietati contatti fisici e per gli incontri servono camici, guanti in lattice e divisori in plexiglass. "Attualmente i contatti fisici non sono permessi", ha affermato il direttore sanitario dell’Rsa Arzaga di Milano, ma con la nuova ordinanza controfirmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, "lo saranno di nuovo". Con la nuova ordinanza, infatti, chi ha il green pass (la certificazione che attesta di aver effettuato la vaccinazione o aver avuto il Covid19), potrà accedere nelle strutture e avrà la possibilità di abbracciare i propri cari. Per il direttore sanitario dell’Rsa Argaza "con questo nuovo tipo di visite ci sarà anche un rischio di nuovi contagi e i familiari dovranno firmare un patto di condivisione del rischio", ovvero una sorta di corresponsabilità tra le famiglie e le strutture sanitarie in caso di nuove positività al Covid.di Edoardo Bianchi
video Sono scattate le sirene d'allarme a Gerusalemme dopo il lancio di sette razzi da Gaza, uno dei quali è stato intercettato, verso la zona centrale di Israele. Hamas, il gruppo che controlla Gaza e che è sulla lista dei terroristi in molti Paesi, aveva dato un ultimatum al governo israeliano, chiedendo il ritiro delle truppe dalla Spianata delle Moschee (o Monte del Tempio) e dal quartiere di Sheikh Jarrah entro le 18 di oggi, le 17 in Italia.Twitter
video Quando avete dato il primo bacio, avete mai rubato qualcosa negli hotel? Max Giusti per Supertennis intervista i più forti tennisti italiani: Jannik Sinner - 18mo nel ranking ATP - Matteo Berrettini - numero 9 ATP - Lorenzo Sonego, il giovanissimmo Lorenzo Musetti e Martina Trevisan – top 100 nella classifica WTA. Video - Supertennis
video "Il camminare si porta dietro una dimensione di stare al mondo, di solitudine, di riflessione, di ascolto della propria voce interiore che è difficile da trovare e da ascoltare. Camminare in un bosco ti allena ad ascoltarla…", così la scrittrice Federica Manzon, autrice tra gli altri di "Il bosco del confine" (Aboca edizioni, 2020) si racconta durante l'incontro con Matteo Caccia nelle vigne Ceretto, un ambiente negli anni preservato e custodito grazie a pratiche agricole consapevoli e sempre più sostenibili.Ceretto.com
video La Salernitana è promossa in Serie A, torneo da cui mancava dalla stagione 1998-'99. La squadra campana ha ottenuto la certezza della promozione grazie al successo di oggi per 3-0 sul campo del Pescara, e alla contemporanea sconfitta del Monza contro il Brescia. Al fischio finale dell'arbitro Prontera, in un bar della città campana alcuni tifosi - la maggior parte dei quali senza mascherina - hanno festeggiato prendendo a calci sedie e tavolini di un bar.video Instagram