PalaExpo affollato per le vaccinazioni, nel pomeriggio ritorno alla normalità

video Chi è arrivato in anticipo sull'appuntamento, chi accompagnato e chi ha allungato i tempi dell'anamnesi pretendendo di scegliere il tipo di vaccino da ricevere. Questi i motivi alla base dell'affollamento visto questa mattina all'esterno del PalaExpo, hub vaccinale di riferimento per l'Usl 3. La situazione si è comunque risolta nel primo pomeriggio, come si vede dal video, con gli appuntamenti che sono tornati a regime, consentendo comunque all'azienda sanitaria di concludere la giornata con seimila iniezioni, la cifra considerata come obiettivo giornaliero per la campagna vaccinale

Smart working, cade il vincolo del 50 per cento: ecco cosa succederà negli uffici pubblici

video Addio alla soglia minima del 50 per cento per lo smart working nella Pubblica amministrazione. Lo stabilisce il Decreto legge "proroghe", approvato in Consiglio dei ministri il 29 aprile 2021. Fino a dicembre le amministrazioni potranno continuare a ricorrere allo smart working, ma solo a condizione che assicurino la regolarità, la continuità e l'efficienza dei servizi rivolti a cittadini e imprese. Fino alla definizione della disciplina del lavoro agile nei contratti collettivi del pubblico impiego, e comunque non oltre il 31 dicembre 2021, le amministrazioni pubbliche potranno continuare a ricorrere alle modalità semplificate relative al lavoro agile, ma sono liberate da ogni rigidità. Ecco cosa cambia. L'ARTICOLO Smart working: cosa succede da oggi negli uffici pubblici a cura di Rosita Gangi

Portogallo, una passeggiata nel vuoto: inaugurato il ponte sospeso pedonale più lungo del mondo

video Una passeggiata di oltre mezzo chilometro nel vuoto. Il ponte sospeso pedonale più lungo del mondo si trova in Portogallo e si chiama 516 Arouca. È lungo 516 metri e altro 176, si trova nella città di Arouca, a un'ora da Porto e collega la cascata di Aguieiras e la gola del fiume Paiva, nell'Arouca Geopark. Prima di questo ponte, al vertice di questa speciale classifica c'era il Charles Kuonen Suspension Bridge, ponte in Svizzera, lungo 494 metri. A cura di Sofia Gadici

Trieste, lettere e disegni del cuore per gli anziani delle case di riposo

video “Lettere e disegni per rincuorare ai tempi del Covid” si chiama così l’iniziativa partita dall’associazione di volontariato Trieste Altruista e che porta sorrisi e conforto nelle case di riposo del triestino. Infatti da circa un anno l’associazione si occupa di raccogliere e consegnare agli anziani soli i tanti messaggi che arrivano all’indirizzo triestealtruista@triestealtruista.org. Lettere e disegni inviati non solo dal Friuli Venezia e Giulia, ma da tutta Italia. Raccontano i volontari di Trieste Altruista che a loro volta le persone costrette all’isolamento forzato, hanno iniziato a rispondere a chi ha dedicato loro un pensiero o un disegno dando vita a toccanti amicizie di penna. Video a cura di Martina Tartaglino