video Dal 2022 Giappone sverserà migliaia di tonnellate di acqua contaminata nell'oceano. Si tratta del liquido usato per raffreddare i reattori della centrale nucleare di Fukushima danneggiati dal terremoto e poi dallo tsunami del 2011. Cina e Corea del Sud protestano, così come le organizzazioni della pesca e le associazioni ambientaliste preoccupate dell'impatto sulla salute e gli ecosistemi marini. Ma dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica e dall'Enea arrivano rassicurazioni: l'operazione non è rischiosa, grazie alla diluizione del liquido in mare e alla bassa concentrazione di radioattività nell'acqua. A cura di Sofia Gadici
article La bambina lievemente ferita è stata stabilizzata dai sanitari e recuperata per essere portata in pronto soccorso per ulteriori controlli. Poi il ricovero in Pediatria. Visita al pronto soccorso anche per il padre che si è lanciato nel vano ascensore per soccorrerla
Carlo Mion
video In una conferenza stampa insieme al ministro della Salute Roberto Speranza il premier Mario Draghi ha spiegato che dal 26 aprile ci saranno riaperture progressive e significative. Con la reintroduzione della fascia gialla tornano a scuola tutti gli studenti (scuole superiori comprese) ma non in zona rossa. Aperti ristoranti anche la sera, all’aperto. Lo stesso vale per cinema e teatri, poi sarà il turno degli stabilimenti balneari e delle piscine. Saranno consentiti anche gli spostamenti tra regioni: nessun problema se ci si muove tra regioni gialle, occorrerà però un certificato per le zone di colori diversi. Rimane il coprifuoco dalle 22 alle 5. A cura di Sofia Gadici
video "Dobbiamo ancora tenere comportamenti prudenti, anche se è legittimo voler vedere la luce in fondo al tunnel, ma l'unico antidoto è la vaccinazione", lo ha detto il direttore generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute Giovanni Rezza, in conferenza stampa. "Ci sono dei rischi, ma si possono fare con cautela delle aperture graduali. In questo modo si trova un equilibrio. Ma sarà importante un sistema di monitoraggio che identifichi rapidamente eventuali riprese del contagio".A cura di Luca PellegriniVideo Ministero della Salute
video L'orto botanico dell'Università di Torino è un museo "vivo". Al suo interno un patrimonio eccezionale di biodiversità. Tra le piante (dalle succulente alle tropicali), anche una trentina di esemplari sequestrati nell'ambito di varie operazioni contro il commercio internazionale di specie a rischio estinzione. Oltre a quattro serre e ad una delle biobanche più importanti in Europa, con 7 mila ceppi di funghi isolati fin dagli anni '60. E nel boschetto ci sono le arnie delle api che producono il miele. A cura di Fabio MarzanoOrto botanico dell'Università di Torino
article Saranno in servizio dal 1 giugno al 30 settembre. Il sindaco: «Sarà intensificata la lotta all’abusivismo commerciale e il controllo delle norme anti Covid»
Elisabetta B. Anzoletti
video "Quello che conta è il presente. Il passato sarà stato anche meglio ma il presente non sbaglia mai". Così, NataliaAspesi, firma storica di Repubblica, a Mario Calabresi. Per Aspesi tra passato e futuro non c'è battaglia: viva il presente. Mario Calabresi dedica l’ultimo dei podcast della serie “Altre/storie" alla grande giornalista, che sta per compiere 92 anni ma non rimpiange i bei tempi “perché non li ho perduti, li ho avuti. E fanno parte di quello che sono"Twitter/mariocalabresi
video "Era il nostro obiettivo. Da dentro abbiamo potuto insistere per ottenere soldi alle imprese e riaperture. Se fossimo rimasti fuori dal governo non saremmo arrivati a questi risultati. Non ha vinto la Lega ha vinto il buonsenso". Da un lato rivendica le riaperture come una sua vittoria, dall'altro, invece, il leader della Lega, Matteo Salvini, tiene proprio a dire che "non ci sono vittorie della Lega ma degli italiani". Intervenuto a margine di una visita al centro vaccinale della Fabbrica del vapore di Milano, Salvini non ha mancato di criticare il ministro della Salute, Roberto Speranza: "Se la Lega fosse rimasta fuori dal governo oggi sarebbe prevalsa la sua linea, del chi vivrà vedrà e se ne riparla a maggio". Domani Salvini sarà in aula a Palermo per il processo Open Arms e, a questo proposito, ha detto di aver ricevuto le scuse del segretario del Pd, Enrico Letta, dopo che questi aveva diffuso una sua foto con la felpa della Ong.Di Andrea Lattanzi
video "Albertini è stato un ottimo sindaco e ritengo possa esserlo anche per il futuro di Milano". Il leader della Lega, a margine di una visita al centro vaccinale della Fabbrica del Vapore a Milano, lancia un endorsement quasi-definitivo alla candidatura per il centrodestra di Gabriele Albertini, che fu già primo cittadino tra il 1997 e il 2006. "La decisione non è solo mia, ne discuteremo con tutta la squadra ma - ha affermato - molto di ciò che è stato inaugurato negli anni successivi è stato ideato e realizzato dalla sua giunta". Da oggi, secondo Salvini, "Sala dovrebbe essere un pochino più preoccupato rispetto alla scorsa settimana". Analogo il discorso per Roma, dove Salvini rimane convinto del fatto che "chiudendo il piano vaccinale, il commissario Bertolaso potrà ricominciare alla grande restituendo a Roma l'orgoglio di essere capitale di questo paese in autunno". di Andrea Lattanzi
video "Quella sulla cittadinanza a Patrick Zaki è un'iniziativa parlamentare, quindi il governo al momento non è coinvolto". E' stata questa la risposta del premier Mario Draghi, in conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, a una domanda sull'iniziativa parlamentare del Senato per conferire la cittadinanza italiana allo studente egiziano in carcere al Cairo.a cura di Camilla Romana Brunovideo Youtube/ Palazzo Chigi