video "L'analisi dei dati ha confermato una plausibile relazione causale che ha ingenerato una segnale di allarme molto preciso – ha detto in conferenza stampa il direttore generale di Aifa Nicola Magrini in merito alle decisioni prese per il vaccino di Astrazeneca - ma si tratta di eventi molto rari. Molti farmaci in commercio hanno effetti collaterali frequenti o più frequenti. Il vaccino di Astrazeneca – continua ancora Magrini – resta utilizzabile in tutte le fasce di popolazione e con un beneficio ampiamente favorevole rispetto al contrasto della malattia da Covid". Dopo che l’Agenzia Europea del farmaco ha parlato di un "possibile nesso tra questo vaccino e rare forme di trombosi", l’Italia ha deciso di raccomandarlo per gli over 60.A cura di Francesco Giovannettivideo Ministero della Salute
video "Questo di AstraZeneca è un buon vaccino, i dati inglesi lo confermano”, dice Gianni Rezza nella conferenza stampa convocata per comunicare gli aggiornamenti sull'utilizzo del vaccino di Astrazeneca in Italia dopo le ultime raccomandazioni dell'Agenzia Europea del farmaco. “Anche con una sola dose", aggiunge il direttore del Dipartimento Prevenzione del ministero della Salute, "gli inglesi hanno abbattuto la mortalità. Nelle prossime ore uscirà una circolare del ministero della Salute che darà le indicazioni precise alle regioni sulle modalità di uso del vaccino"A cura di Francesco Giovannettivideo Ministero della Salute
video “La posizione decisa dal ministro Speranza – ha detto in conferenza stampa Franco Locatelli - è stata di raccomandare un uso preferenziale del vaccino di Astrazeneca nei soggetti oltre i 60 anni di età. Per quanto riguarda la seconda dose per chi ha già ricevuto la prima - ha aggiunto il presidente del Consiglio Superiore di Sanità -, al momento non ci sono gli elementi per non considerare la seconda somministrazione"A cura di Francesco Giovannettivideo Ministero della Salute
article La Guardia di Finanza ha sequestrato 1,3 milioni ai quattro imprenditori albanesi, sono tutti agli arresti domiciliari
Roberta De Rossi;
article L’analisi dall’osservatorio delle Acli: il 75% dei lavoratori è del settore turistico. «A inizio pandemia le famiglie si sono arrangiate, ora il quadro è drammatico»
eugenio pendolini
article Nell’Usl 3 gli operatori che hanno rifiutato la dose sono circa il 15%. Il dg Contato: «Dovranno motivare i rifiuti»
Laura Berlinghieri
video "L'Italia ha 300mila chilometri di costa". A fare i conti (sbagliati) è stato il deputato di Fratelli d'Italia Emanuele Prisco che intervenendo alla Camera oggi ha elencato i numeri dei mari e dei litorali italiani. "L'Italia - ha sottolineato - ha 300mila chilometri di costa, 350mila chilometri quadrati di acque e 200mila imprese tra la pesca, il turismo marittimo e balneare. Questi - ha proseguito Prisco - sono i numeri che la forza imprenditoriale della nostra Nazione consegna allo Stato". Un'analisi perfetta, se non fosse per un dettaglio per nulla irrilevante: si tratta di numeri sbagliati. La costa italiana, infatti, ha una lunghezza totale di 8.300 chilometri, non 300mila come sostiene il deputato del partito di Giorgia Meloni.video Camera dei Deputati
video Come annunciato nei giorni scorsi dalle previsioni, l'Abruzzo interno anche a bassa quota si è risvegliato oggi con la neve. Effetto delle correnti artiche che continuano a rinnovare condizioni di variabilità sul medio versante adriatico con residue precipitazioni nevose fino a quote di collina. Queste le immagini della forte nevicata che sta imbancando Barrea, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzovideo Ansa
article Il prefetto di Venezia descrive le ispezioni, anche recenti, al settore della cantieristica navale a Porto Marghera
Carlo Mion
article «Ricordiamo che come azienda abbiamo firmato il protocollo di legalità e ci atteniamo scrupolosamente a quanto sottoscritto. Noi diamo la massima collaborazione agli organi inquirenti perché tutto questo ci danneggia», continua Fincantieri
C.M.