video Il pensiero magico dei bambini, il diritto di ciascuno di loro a un proprio percorso didattico all'interno di una scuola che deve essere inclusiva e la condizione particolare che stanno vivendo con la Dad sono al centro dell'intervista della scrittrice e conduttrice Andrea Delogu al pedagogista Daniele Novara, fondatore del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti e docente del Master in Formazione interculturale dell’Università Cattolica di Milano. Autore, tra l'altro, de "I bambini sono sempre gli ultimi" (BUR)
article Furto ai danni del novantenne don Tarcisio. «Non vale niente. Per me è molto importante: ci sono tutte le mie memorie»
Alberto Vitucci
article Lo sconcerto della famiglia: «Quali banche dati usano?». L’Usl attinge dall’anagrafe del Comune, il sindaco: «I nostri dati sono aggiornati»
Rosario Padovano
video Maria Teresa Baldini, deputata di Fi durante una delle votazioni sulle risoluzioni relative alle comunicazioni del premier sul consiglio europeo, prende la parola e chiede al presidente Roberto Fico: "Perchè le vaccinazioni per i parlamentari non vengono fatte? perchè hanno un costo? ma noi non lavoriamo in sicurezza". Pronta la risposta di Fico: "Le vaccinazioni si fanno sulla base del piano vaccinale preparato dal governo come per tante categorie..." La deputata Baldini, medico ed ex nazionale di basket, fu la prima parlamentare a indossare la mascherina, nel febbraio dell'anno scorsoVideo Camera dei Deputati
video Sdraiato sull’uscio di casa questo cucciolo di quattro mesi si è divertito con una farfalla. Prima la osserva incuriosito, poi prova a prenderla, ma quando la farfalla si posa su una delle zampe, resta immobile per qualche secondo. Anche se il video girato dal padrone a Mirim Doce, Brasile, dura solo due minuti lo spettacolo è andato avanti per più di un’ora.Video Reuters
video Intervistato dai cronisti fuori da Palazzo Madama il leader di Italia Viva Matteo Renzi è tornato sulla questione del viaggio a Riad, dove lo scorso gennaio prese parte a una conferenza con il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman. "Per quello che mi riguarda c'è una mia piena condanna per l'omicidio Khashoggi", ha spiegato il leader di Italia Viva riferendosi all'assassinio del giornalista Jamal Khashoggi, ucciso e fatto a pezzi lo scorso 2 ottobre 2018 all'interno del consolato dell'Arabia Saudita a Istanbul. "Su cosa lo condanna, sui giornalisti fatti a pezzi?”, lo ha incalzato una giornalista. "Lei ha le certezze su chi è stato? Le faccio i complimenti. Non è così per l’amministrazione americana", ha concluso Renzi.Video Ansa
video I lotti diAstrazeneca fermi alla Catalent di Anagni "sono stati identificati, bloccati, poi oggi due sono stati spediti in Belgio, e quindi all'interno dell'Ue, alla casa madre Astrazeneca. Da dove andranno lì non lo so ma intanto la sorveglianza continua per i lotti rimanenti". Lo dice il premier Mario Draghi nella replica alla Camera. Leggi l'articoloVideo Camera dei Deputati
video Un Dante inedito, con la barba. È quello ritratto in questa tela custodita nella stanza del sindaco di Orvieto da tempo immemorabile, ma la sua importanza è stata riconosciuta solo ora, per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Poeta. "L'iconografia dantesca lo riproduce sempre senza barba, eppure il primo biografo di Dante, Giovanni Boccaccio, nel "Trattatello in laude di Dante" dice che i capelli e la barba del poeta erano spessi, neri e crespi", spiega Daniele Di Loreto, presidente della Fondazione 'Claudio Faina'. Perché dunque Dante è sempre stato riprodotto senza barba? "Una risposta l'abbiamo trovata nell'articolo di un professore di Bitonto - continua Di Loreto - la barba la portavano i rivoluzionari e Dante non poteva essere considerato tale".Video ANSA
video Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi ha lasciato l'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato per controlli di routine. Nessuna dichiarazione da parte dell'ex premierdi Daniele Alberti
video L’origine delle vetture compatte Citroën risale a oltre 90 anni fa. Ed è nel solco di questa tradizione all’insegna del design, del comfort e dell’evoluzione tecnologica che si inserisce la Nuova Citroën C4.Il Costruttore francese applica il concetto di “comfort of choice”, ovvero la possibilità di scelta tra una gamma completa di motorizzazioni, che comprende i propulsori endotermici benzina o diesel, e un’opzione 100% elettrica.Ed è proprio quest’ultima versione quella prescelta per un’escursione lungo la sponda sud orientale del lago d’Iseo, in un ambiente connotato da uno straordinario habitat naturale.