video Il progetto dell'Agenzia di difesa europea è gestito da un consorzio di quattro aziende di tre Paesi (Francia, Germania e Austria): i muli high-tech dovrebbero essere in grado di operare in ambienti difficili, comprese aree densamente boscose o in pendenzavideo YouTube / Boston Dynamics
video Ospite di "Domenica In", Matilda De Angelis è intervistata da Mara Venier. L’attrice presenta la serie "Leonardo", in cui recita con Giancarlo Giannini, Aidan Turner, Freddie Highmore, e che sarà visibile da martedì 23 marzo su Rai Uno e Rai Play. In questo passaggio, diventato virale sui social, Matilda De Angelis spiega che la serie tv racconta la vita di Leonardo da Vinci con qualche aggiunta più romanzata: lo fa in modo molto "informale", e spiazza Mara Venier che comincia a ridere senza riuscire a proseguire, per un attimo, l'intervista.Questo video è di proprietà di http://www.raiplay.itRai/Domenica In
article Vicepresidente della Pro loco, impegnato nel mondo della caccia, era l'organizzatore di “Fish and Fun”, una manifestazione di pesca sportiva che per anni si è organizzata a Lignano Sabbiadoro. È stato per 18 anni presidente della “Mare & Moto”
Rosario Padovano
video Non ci sono mai i filmati che immortalino le scene di quando bici e monopattini vengono gettati nel Naviglio ma i filmati di quando vengono recuperati possono essere molto spettacolari. Uno di questi monopattini è stato gettato dal ponte di Viale Tibaldi in un punto in cui il Naviglio Pavese è, attualmente, in asciutta totale. Non essendo possibile raggiungere il monopattino con le canoe un canoista della Canottieri San Cristoforo, appassionato rocciatore, è giunto sul posto insieme a Simone, fondatore degli Angeli dei Navigli. Dopo pochi minuti hanno hanno capito come affrontare la situazione riuscendo a calarsi dalla sponda alta oltre 5 metri. Dal loro intervento è nato questo breve video ma resta il mistero di quale sia il motivo per cui uno crede che sia divertente gettare un monopattino elettrico che costa centinaia di euro e che si può usare con poca spesa. "Sono davvero preoccupato della mancanza di futuro che ci circonda. Mi sembra che tutti avvertiamo, in maniera molto definita, la necessità di un cambiamento e, contemporaneamente, l'impossibilità che questo avvenga." queste le parole con cui Simone Lunghi ha postato il video sui social.video Simone Lunghi / Angeli dei Navigli e Canottieri San Cristoforo
video La Filarmonica di Berlino accoglie 1.000 visitatori per un concerto di prova: all'interno della struttura gli spettatori vengono accolti da un centro tamponi Covid-19: un passaggio obbligatorio dal momento che si può accedere alla sala concerti solo se negativi. Sotto la direzione del direttore Kirill Petrenko, l'orchestra esegue Cajkovskij e Rachmaninov. I posti sono andati esauriti in meno di tre minuti.video Ansa
article Una targa ai titolari del locale: è stata tra le prime pizzerie in Veneto, ufficialmente aperta il 1 maggio 1959 da Francesco De Rosa e la moglie Cristina
g.ca.
article Il documentarista Claudio Vianello: «Cambiamo il nome». La zona è nell’occhio del ciclone per gli edifici troppo alti
Giovanni Cagnassi
video Erika Thompson, 35 anni, texana, è diventata una star dei social, da TikTok a Instagram, grazie ai suoi video in cui mostra come, senza protezioni, "salva" i nidi di api. In questo video, l'apicoltrice americana si prende cura di un nido che era rimasto bloccato sotto le assi del pavimento di una villetta con giardino per oltre due anni. Di fronte ai milioni di visualizzazioni dei suoi video Erika Thompson si mostra stupita: "È incredibile, per me queste sono normali giornate di lavoro".video Instagram/texasbeeworks
video "Siamo governati male, è una vergogna che ci sia un centro ben attrezzato con dosi e operatori ma non arrivi nessuno perché chi deve gestire le prenotazioni non avvisa le persone. Mia mamma ha 90 anni, ho prenotato il 20 febbraio ma nessuno mi ha cercata". Rabbia, rassegnazione, ma anche la speranza che, forse, se avanza una dose sarà la volta buona. Il commento di una figlia fuori dal centro vaccinale di Cremona riassume meglio di tante parole la situazione che si è generata a seguito delle mancate conferme via sms da parte di Aria degli appuntamenti per il vaccino. "Stamani avevamo predisposto 588 posti per gli over 80 ma - racconta la dottoressa Antonella Laiolo, responsabile della campagna vaccinale per l'Asst di Cremona sono arrivate poco più di 70 persone. Stiamo sopperendo chiamando direttamente noi". Centralisti e centraliniste al lavoro direttamente dal centro vaccinale, quindi, per sopperire alle mancanze di Aria, mentre le file di sedie dedicate a chi dovrebbe attendere il proprio turno sono deserte. "Il sistema non ha funzionato neanche oggi ma - spiega Giuseppe Taino, coordinatore dei volontari Auser - le dosi non andranno sprecate". "In questo modo - dice ancora Laiolo . la campagna vaccinale rallenta, anche perché dobbiamo tarare le fiale alla giornata, non avendo certezze su quante persone arriveranno". Al termine della giornata, sono stati effettuati un totale di 911 vaccini - 621 AstraZeneca e 290 Pfizer - grazie alle telefonate di centralinisti volontari. di Andrea Lattanzi
video "Siamo governati male, è una vergogna che ci sia un centro ben attrezzato con dosi e operatori ma non arrivi nessuno perché chi deve gestire le prenotazioni non avvisa le persone. Mia mamma ha 90 anni, ho prenotato il 20 febbraio ma nessuno mi ha cercata". Rabbia, rassegnazione, ma anche la speranza che, forse, se avanza una dose sarà la volta buona. Il commento di una figlia fuori dal centro vaccinale di Cremona riassume meglio di tante parole la situazione che si è generata a seguito delle mancate conferme via sms da parte di Aria degli appuntamenti per il vaccino. "Stamani avevamo predisposto 588 posti per gli over 80 ma - racconta la dottoressa Antonella Laiolo, responsabile della campagna vaccinale per l'Asst di Cremona sono arrivate poco più di 70 persone. Stiamo sopperendo chiamando direttamente noi". Centralisti e centraliniste al lavoro direttamente dal centro vaccinale, quindi, per sopperire alle mancanze di Aria, mentre le file di sedie dedicate a chi dovrebbe attendere il proprio turno sono deserte. "Il sistema non ha funzionato neanche oggi ma - spiega Giuseppe Taino, coordinatore dei volontari Auser - le dosi non andranno sprecate". "In questo modo - dice ancora Laiolo . la campagna vaccinale rallenta, anche perché dobbiamo tarare le fiale alla giornata, non avendo certezze su quante persone arriveranno" di Andrea Lattanzi