Bologna, assessore "assalito" dal figlio lascia la seduta on line: la scena è esilarante

video Davide Conte, assessore al Bilancio di Bologna, ha dovuto abbandonare la seduta online del consiglio comunale, sconfitto dalle aggressioni del figlioletto Ryan. Il bimbo ha interrotto più volte il padre sulla Tari, arrivando anche a strappargli gli occhiali, fino alla resa definitiva del genitore tra le risate degli altri consiglieri. "Scusatemi, è lo smartworking", s'è congedato imbarazzato dal question time.Agenzia Dire

La gaffe di Zaia, i caregiver diventano ‘cargiver’: “Sono gli autisti delle persone disabili”

video Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia parlando in conferenza stampa dalla sede delle Protezione civile delle categorie più fragili e il loro accesso al vaccino anti-Covid, ha definito i caregiver come 'coloro che fanno da autisti alle persone non autosufficienti e disabili'. Il governatore ha prima sbagliato la pronuncia del termine, sostituendo a 'care' (cura) la parola 'car' (automobile). Poi è scivolato anche sul significato dell’espressione, entrata nell’uso comune, che definisce i familiari che assistono un congiunto malato o disabile.video Twitter

Pd, Letta: "La mia candidatura? Nessuna rivincita"

video È quanto ha detto il neo candidato alla segreteria del Pd Enrico Letta rispondendo ai giornalisti dopo aver passato l'intera giornata negli uffici della Fondazione Arel a Roma. "La mia candidatura una rivincita? No, nessuna rivincita", si è limitato a dire il segretario in pectore. Nel corso della mattina aveva diffuso un video via twitter in cui ha accettato di sciogliere la riserva e di candidarsi al vertice del Partito Democratico.

Didattica a distanza da lunedì, un bambino suona il Silenzio davanti alla scuola

video Alla vigilia della zona rossa, a Torino e in tutto il Piemonte esplodono focolai di proteste No Dad. Oggi pomeriggio in corso Marconi si sono ritrovati gli studenti e i genitori dell’istituto comprensivo Manzoni Raineri e hanno protestato sulle note del Silenzio in cui si è esibito un giovane studente chiedendo di tornare a scuola. Manifestazione anche in via Garibaldi: gli adulti vestiti di nero, con i bimbi e gli studenti con zaini e vestiti colorati per farsi notare, ritenendosi da troppo tempo trattati da fantasmi, hanno esposto dei cartelloni per esprimere il disagio vissuto da mesi. "La scuola si-cura non si chiude", è lo slogan di Priorità alla Scuola Piemonte che supporta e coordina le diverse manifestazioni spontanee "nate dall'esasperazione di docenti, genitori, alunne e alunni di fronte a quella che pare essere l'ennesima scorciatoia, l'ennesima strutturale e strumentale non-gestione della realtà che viviamo". Le iniziative proseguiranno fino a domenica con la manifestazione in piazza Castello davanti alla Regione.di Cristina PalazzoVideo Priorità alla scuola Piemonte

'Ndrangheta in Emilia, le intercettazioni: "Sfregiatela con acido"

video Sfregiare una donna gettandole acido sul volto. Era l'obiettivo, poi non realizzato, di alcuni indagati nell'inchiesta di 'Ndrangheta Perseverance della Dda di Bologna. In una registrazione del novembre 2019, tra Giuseppe Friyo, Domenico Cordua (entrambi arrestati a Parma) e un terzo uomo si sente progettare l'azione. Nell'operazione, condotta dalla Polizia di Reggio Emilia e dai carabinieri di Modena con il coordinamento della Dda di Bologna e la collaborazione della questura di Parma, sono state arrestate nove persone - due ai domiciliari - e ad una decima è stata notificata una misura interdittiva ritenute legate al gruppo emiliano che fa capo alla cosca Grande Aracri di Cutro.Polizia di Stato

La Msc Lirica in fiamme a Corfù

video La nave passeggeri Lirica, della compagnia italiana Msc è in fiamme davanti al porto di Mantoyki, a Corfù, dov'era in rada dal 30 gennaio. La nave, battente bandiera panamense, aveva a bordo un equipaggio ridotto. Le fiamme sono divampate dai ponti inferiori e risalite tramite i condotti degli ascensori nella parte centrale della nave. La Lirica è stata varata a Napoli nel 2003, la madrina fu Sophia Loren, ed è gemella della Msc Opera.corfu

Croazia, comparse enormi doline carsiche a tre mesi dal violento terremoto

video A circa 40 chilometri a Sud Ovest della capitale croata Zagabria, dopo il terremoto di magnitudo 6,4 di dicembre che causò la morte di sette persone, sono apparse grandi doline. Queste cavità chiuse sul fondo sono tipiche nelle regioni carsiche, generalmente sviluppate per dissoluzione della roccia calcarea. Sebbene la comparsa di doline non sia insolita a seguito di una forte attività sismica, il numero elevato e la velocità con cui sono emerse è relativamente raro.video Ansa