video Zlatan Ibrahimovic fa la formazione di questo Festival di Sanremo: "Zlatan in attacco, in coppia con Ibra. Fiorello fantasista, l'orchestra in difesa perché ha difeso con i denti la forza della musica". Un passaggio, questo, sottolineato dagli applausi degli orchestrali per il campione svedese, che ha poi continuato: "Amadeus portiere. O in panchina. Achille Lauro stopper. Se scambierei la maglia con lui? Certo, lo farei ma è impossibile: è sempre nudo".Questo video è di proprietà di www.raiplay.itvideo Rai1
video I conduttori Amadeus e Fiorello hanno parlato e ironizzato sul loro addio al Festival di Sanremo: non ci saranno per la prossima edizione. Sui social tanti li hanno salutati con dispiacere, affetto e nostalgia.A cura di Sofia Gadici
video "A chi il prossimo anno guiderà il Festival di Sanremo auguro che questa platea sia piena di pubblico, che ci sia il pubblico ovunque, anche in mezzo all'orchestra, in galleria. Ma deve andare male: cinque, massimo sei milioni di telespettatori". È la gag di Fiorello sul palco dell'Ariston, dopo che Amadeus ha spiegato alla stampa che non farà una terza edizione con la direzione artistica e conduzione del Festival. Questo video è di proprietà di www.raiplay.itVideo Rai1
video Il respiro irregolare sotto la mascherina, il volto rigato dalle lacrime mentre risuona l'inno d'Italia. Donato Telesca torna in gara dopo un anno di fermo dovuto al Covid e vince. Il campione paralimpico è oro con gli azzurri alla prima prova di coppa del mondo di pesistica paralimpica a Bogotà, in Colombia. Il giovane atleta originario di Pietragalla (Potenza), disabile dall'età di tre anni a causa di un infortunio domestico, quando ha perso i due arti inferiori, ha sollevato 183 chili in terza alzata nella sua categoria (72 chili), conquistando il primo gradino del podio, superando l’inglese Micky Yule nel ranking olimpico.Grazie a questo successo, Telesca si riprende quello che gli era sfuggito un anno fa in occasione dell'ultima prova di coppa del mondo di Manchester, ultimo appuntamento prima dello stop imposto dalla pandemia. Mesi e mesi in cui Donato ha continuato ad allenarsi, anche a casa, con un unico obiettivo: "Tornare di nuovo su quelle panche con quei costumi da gara".Così scriveva su Facebook solo qualche mese fa, affermando di avere nostalgia per "quell'atmosfera" , ma di non essere pronto a considerarlo solo un sogno. "Per moltissimi sembrerà strano - scriveva a inizio della seconda ondata - ma adoro questi momenti di stop dalle gare, da palcoscenici internazionali perché è l’unico modo per prepararmi ed arrivare dove non sono mai arrivato. Per raggiungere la forma che vorrei avere per fare qualcosa che non ho mai fatto. Non si tratta di pausa o relax , si tratta di stabilire nuovi livelli mentali e fisici, nuove asticelle mai toccate prima". L'orgoglio lucano continua ad essere così campione nello sport e nella vita e ad allungare il passo verso Tokyo.di Anna Martinovideo Federazione pesistica italiana
video Fedez, in gara a Sanremo in coppia con Francesca Michielin, ha voluto organizzare una diretta Instagram con un’altra concorrente di questa edizione, Orietta Berti. Il rapper però ha commesso un errore mentre tentava di avviare la chiamata: “Non sei Orietta?”, ha detto, quando si è reso conto di non essere in diretta con lei ma con un ragazzo, a sua volta spiazzato e molto emozionato: “Sono Lorenzo, da Roma”. "Scusami, ho invitato Orietta, perché tu ti chiami così?". "Perché la mia è la fan page”, ha risposto il ragazzo prima di salutare il cantante. Dopo l’incidente, Fedez è finalmente riuscito ad avviare la chiamata in diretta con la vera Orietta.video Twitter - inWinterfell__
video Un breve applauso ha accolto l'arrivo a Palazzo Marino del feretro di Carlo Tognoli, ex sindaco di Milano, scomparso all'età di 82 anni. Tantissime persone sono accorse per porgere un ultimo saluto all’ex sindaco e diverse bandiere del Partito socialista seventolano in Piazza Scala e all’interno della Sala Alessi, dove è stata allestita la camera ardente."È stato il miglior sindaco di Milano - ha detto il senatore di Fratelli D'Italia Ignazio La Russa - Lo rimpiango. Abbiamo avuto altri sindaci bravi, ma lui fu quello che in un momento molto difficile non smise di immaginare una Milano protagonista". "Un uomo straordinario nella sua umanità e nella serietà del suo impegno politico - ha ricordato l'ex ministro Claudio Martelli - è il sindaco che ha risollevato la città dagli anni di piombo". "Ha lasciato un fortissimo segno in questa città - ha affermato il deputato Emanuele Fiano - mostrò la capacità politica di comprendere quel che va fatto oggi per costruire il domani".di Edoardo Bianchi
video Erano una sessantina i manifestanti che hanno deciso di sfidare in serata il coprifuoco e la zona rossa, per una camminata senza mascherina nel giorno in cui Bologna registra un record di contagi: mille in un giorno. Tra gli organizzatori della manifestazione Mattia Florulli, titolare dell'Halloween Pub. Momenti di tensione, quando un manifestante ha spintonato una collega di Fanpage.it per impedirle di riprendere. La manifestazione si è chiusa in piazza Maggiore, con le forze dell'ordine che hanno identificato i presenti, un manifestante ha cercato di sottrarsi all'identificazione divincolandosi ma è stato fermato dalla Polizia. Servizio di Valerio Lo Muzio
video L'ordinanza del sindaco Antonio Decaro è entrata in vigore alle 18 di sabato 6 marzo: da allora, in questo come nel prossimo weekend, resta vietato l’asporto di cibi e bevande in tutti i bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie della città. Ed è vietato consumarle anche sul suolo pubblico. Per questo in tutta la città, ma soprattutto nei luoghi di ritrovo della movida - fra corso Vittorio Emanuele, via Sparano, il rione Madonnella o l'Umbertino, per esempio - sono scattati i controlli delle forze dell'ordine. L'obiettivo delle nuove misure previste nel provvedimento del primo cittadino è uno: evitare pericolosi assembramenti. La decisione, come detto, sarà in vigore fino al 14 marzo nelle giornate di sabato e domenica. L’ordinanza dispone, sempre per i fine settimana, che anche i distributori automatici siano chiusi dalle 18. Un provvedimento simile è stato varato in tre comuni dell’aera metropolitana: Monopoli, Mola di Bari e Polignano a Mare di Cenzio Di Zanni
article Forte la presenza di turisti veneti, duemila gli stranieri. Rispetto alla scorsa settimana cala l'afflusso in città, complici il meteo e il diffondersi del Covid
video Francesca Benciolini, assessore del Comune di Padova con delega al decentramento e alla sussidiarietà, intervistata da Giulia Tasca: "Ogni luogo deve essere valorizzato e riproposto alla cittadinanza come luogo vivo"