Fiducia, nuovo show di Ciampolillo in 'zona Cesarini', Casellati sbotta: "Arriva sempre all'ultimo"

video Dopo la fiducia in extremis al Governo Conte il mese scorso, questa volta Alfonso (Lello) Ciampolillo, senatore del Gruppo misto (ex M5S), ha chiesto di prendere la parola al termine delle dichiarazioni di voto per esprimere il suo 'no' al Governo Draghi in dissenso dal gruppo.Un intervento che, come ha sottolineato la presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati, inizialmente non era previsto: "Lei non si era iscritto, arriva sempre all'ultimo momento", ha affermato prima di cedergli la parola a cura di Luca PellegriniVideo webtv Senato

Fiducia, Paragone vs Draghi: "Lei è un incappucciato della finanza". E la presidente Casellati lo richiama

video "Lei ci ha provato a fingersi sociale, ma si evidenzia la lingua degli incappucciati della finanza. Lei è uno di loro, quale è il futuro che avete intenzione di costruire?" E ancora: "Lei è un incappucciato della finanza. Lei è qui per consegnare gli italiani al mangiafuoco dei mercati. Si può togliere il cappuccio..." Parole pesanti pronunciate da Gianluigi Paragone, senatore del Gruppo Misto e leader del movimento Italexit, che si è rifatto al titolo di un lavoro dell'economista keynesiano Federico Caffè per attaccare Mario Draghi prima del voto di fiducia in aula. Parole che gli sono costate il richiamo dalla presidente Elisabetta Casellati: "Usi parole rispettose" a cura di Luca PellegriniVideo webtv Senato

Governo, Bellanova: "Le parole di Draghi confermano le ragioni della nostra scelta"

video "Le sue parole restituiscono e comprovano la ragione della nostra scelta e del nostro coraggio. Oggi crediamo che siano evidenti a tutti i motivi per cui un drappello di visionari riformisti ha evidenziato i limiti del precedente esecutivo". È quanto affermato dalla senatrice di Italia Viva Teresa Bellanova nelle dichiarazioni di voto sulla fiducia al Governo. "Condividiamo i suoi richiami e nell'impianto che ha presentato ritroviamo molte delle nostre parole d'ordine - ha aggiunto Teresa Bellanova -. È chiaro, dal suo discorso, che questo è un Governo politico e al Parlamento spetta il compito di contribuire all'enorme mole di lavoro, smentendo nei fatti l'immagine di rissosa compagine spesso votata all'inefficacia spesso costretta a compromessi a ribasso". a cura di Luca PellegriniVideo webtv Senato

Governo, Draghi: "Ringrazio per la stima ma dovrà essere validata dai fatti"

video "Investire nel turismo non significa buttar via i soldi, quei soldi torneranno indietro. Si tratta di una questione essenziale, dobbiamo mettere in campo misure per non far fallire le imprese". Lo ha dichiarato il premier Mario Draghi nel corso del suo intervento prima del voto di fiducia al Senato. "Siamo consapevoli del disastro sanitario, economico, sociale, educativo e culturale che stiamo vivendo - ha aggiunto Draghi -, su questa consapevolezza costruiremo nei fatti la credibilità del Governo. Vi ringrazio per la stima dimostrata ma anch'essa dovrà essere validata nei fatti" a cura di Luca PellegriniVideo webtv Senato

Governo, la fiducia al Senato: la replica di Mario Draghi

video Al Senato il giorno del voto di fiducia per il governo di Mario Draghi. L'ex presidente della Bce ha iniziato la sua replica dicendo che "questo governo conferma l'impegno di andare nella direzione" dell'inserimento nella Costituzione dei "concetti" di ambiente e sviluppo sostenibile su "cui sta lavorando il Senato con un progetto di legge". Draghi ha poi confermato che "il Parlamento sarà informato in modo adeguato e tempestivo sul complessivo programma e sulle politiche specifiche di intervento". Tra gli altri temi affrontati, lo sviluppo sostenibile, la cultura ("Bisogna fare molto di più") e il turismo ("Alcune imprese rischiano di non riaprire dopo la pandemia, ma non è questo il caso del turismo. Occorre investire in questo settore, quei soldi tornano indietro").Video webtv Senato

Migranti, Draghi: "Stallo in UE su solidarietà, l'Italia propone la redistribuzione obbligatoria"

video "Per quanto riguarda la questione delle migrazioni, serve una piena assunzione di responsabilità delle istituzioni europee. E' uno dei dossier politici più rilevanti, ma lo stallo politico continua a bloccare l'azione europea, in particolare sul tema della solidarietà. L'Italia propone un meccanismo di redistribuzione obbligatoria". Lo ha detto il Presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso del suo intervento in replica, prima del voto di fiducia al Senato.A cura di Luca PellegriniVideo webtv Senato

Governo, Draghi: "Confermo impegno per inserire la tutela dell'ambiente nella Costituzione"

video "Riteniamo che l'ambiente sia alla base della giustizia tra generazioni. So che in Senato si sta dibattendo su questo tema sotto forma di disegno di legge costituzionale: il Governo conferma l'impegno di andare in questa direzione". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso del suo intervento prima del voto di fiducia al Senato. a cura di Luca PellegriniVideo webtv Senato

Governo, problemi con il microfono per Draghi: "Devo ancora imparare"

video Problemi di posizionamento del microfono per il presidente del Consiglio Mario Draghi dopo i primi passaggi, non perfettamente amplificati, della sua replica al Senato. Il premier è stato aiutato dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà e poi ha scherzato: "Devo ancora imparare". I senatori presenti hanno quindi applaudito l'ex-presidente della Bce.a cura di Luca PellegriniVideo webtv Senato

Usa, demolito il casinò di Trump ad Atlantic City: l'edificio si sbriciola in pochi secondi

video L'ex Trump Plaza Hotel and Casino ad Atlantic City è stato ridotto ad un cumulo di macerie. L'albergo una volta di proprietà di Donald Trump è stato infatti demolito. La struttura era chiusa del 2014 dopo una serie di fallimenti. Trump Plaza Hotel and Casino era situato sul lungomare della città che una volta era l'equivalente di Las Vegas sulla costa orientale degli Usa, in New Jersey. Fu inaugurato nel 1984 e negli anni d'oro è stato meta di celebrità tra cui Madonna, Muhammad Ali, Oprah, Barbra Streisand, Mick Jagger. Nel 1988 e 1989 ha ospitato WrestleMania IV e V, i pay per view annuali di wrestling. Il casinò è stato demolito tramite implosione. In puro stile Atlantic City è stata organizzata una cerimonia che ha previsto un'asta per il diritto a detonare il pulsante dell'esplosivo oltre che la vendita di diversi biglietti per assistere alla demolizioneVideo Reuters