video Poco meno di due anni fa Antonio Massaro di Maserada e Domitru Bita, veneziano d’adozione di origini moldave, entrambi provenienti dal mondo delle realizzazioni scenografiche, hanno pensato di mettersi in proprio e specializzarsi in questo settore che annovera pochi concorrenti non solo in Italia, ma nel mondo. Video di Giovanni Cagnassi e Dino Tommasella
video Jurassic park è sulle rive del Piave. In un capannone anonimo, come tanti se ne vedono nelle zone industriali sparse in quel Veneto che lavora a testa bassa. Ma la Di.Ma di via dell’Artigianato 38 a Fossalta non è un’azienda come tante. Se ci entrasse per sbaglio un bambino, dopo aver oltrepassato il cancello scorrevole controllato elettronicamente, si troverebbe proiettato in un mondo fantastico sospeso tra un luna park e un museo. Video Tommasella
video La prima vera transizione ecologica, ripete Giordano Bruschi, «l’abbiamo fatta noi, qui. Con il volontariato». Il Circolo Sertoli, a Molassana, qurtiere di Genova, è dietro a un cancelletto che si apre su un giardino che hanno chiamato dell’accoglienza, dove le mimose sono già fiorite. E’ da qui che Giordano Bruschi, l’ultimo partigiano — nome di battaglia Giotto, 95 anni compiuti e mille vite, scrittore, sindacalista, più volte consigliere comunale, da sempre impegnato con i comitati della Valbisagno in educazione ambientale, civica e storica — vuole compiere l’ennesima rivoluzione: un parco della memoria lungo l’antico acquedotto. Con oasi di piante e fiori per ricordarne i protagonisti: i costruttori, e poi i poeti e gli scrittori che lo hanno cantato, i partigiani che qui hanno combattuto per la libertà. (videoservizio di Erica Manna)
video Viaggio a bordo di vagoni non più divisi da porte, con i tetti pieni di spacchi e fessure, pareti con graffiti: incuria più visibile ora, nelle corse ridotte per l’incubo pandemia. Da Porta Nolana e fino a Sorrento sulla “peggiore linea ferroviaria d’Italia” secondo la classifica Pendolaria di Legambiente. Il treno scarico si lascia guardare nei dettagli. Il tetto dei vagoni è pieno di spacchi e fessure. I vetri ancora cellophanati sono deragliati dal canale di scorrimento e restano sbilenchi lasciando entrare l’aria. Non c’è parete libera da graffiti che per giunta il tempo ha scolorito. Le porte tra vagone e vagone sono sparite: un unico, interminabile, treno che ha dimenticato le carrozze piccole a otto posti. Una desolata sequenza di vagoni unificata, dove tira vento ed entra pioggia.di Stella Cervasiovideo di Stefano Renna
video La figlia dell'emiro di Dubai, la principessa Latifa Al Maktoum, che ha provato a fuggire dal Paese nel 2018, ha inviato ad alcuni amici in segreto dei video-messaggi in cui accusa il padre di tenerla in "ostaggio" in una villa. Le immagini sono state diffuse dal programma 'Panorama' della Bbc e l'emittente ha precisato che i governi di Dubai ed Emirati Arabi Uniti non hanno risposto alle richieste di commento. In questo estratto pubblicato dall'agenzia Reuters la principessa spiega: "Tutte finestre sono sbarrate, sono sola, prigioniera in questa villa, senza alcuna assistenza medica".video Reuters
video "Siamo in Vico Angeli 21r, nel cuore del centro storico di Genova, in un locale che Amiu Genova ha voluto dedicare al riuso creativo dei materiali di scarto, - alla sensibilità civica contraria allo spreco - affidando questo spazio all'associazione di promozione sociale Sc’Art che assieme alla cooperativa sociale Il Laboratorio e all'associazione Al verde di giovani creativi diffonde sul territorio cittadino un messaggio di riuso creativo degli oggetti dismessi e dei materiali considerati imperfetti destinati alla spazzatura". Così un ombrello raccolto dalla strada può diventare shopper o zainettoAmiu Genova
video "È stata una giornata incredibile, lunga, è stata una battaglia. Ma io ho combattuto fino alla fine e ce l'ho fatta a vincere questa medaglia". Così Marta Bassino, subito dopo aver conquistato l'oro nel gigante parallelo dei mondiali di sci di Cortina, ex aequo con l'austriaca Katharina Liensberger. È la prima medaglia azzurra in questa edizione dei mondiali. La Bassino ha poi ringraziato l'Esercito, di cui è 1° Caporal Maggiore.Video Twitter
video Una spettacolare eruzione è in corso sull'Etna con una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est e l'emissione di una alta nube di cenere lavica che si disperde verso sud. Dalla stessa 'bocca' emerge un trabocco lavico che ha prodotto un modesto collasso del fianco del cono generando un flusso piroclastico che si è sviluppato lungo la parete occidentale della valle del Bove. L'evento parossistico in corsosull'Etna "non è assolutamente preoccupante" e fa parte della normale attività del vulcano. "Questa evento è cominciato alle 17 di oggi e sta finendo", ha detto Stefano Branca, direttore dell'Ingv a Catania, riferendosi alla pioggia di cenere sulla città. "I venti soffiano verso sud e spingono cenere e pietre", ha aggiunto. "Ne abbiamo viste di peggio", ha concluso. Le fontane di lava si sono esaurite nel giro di poco più di un'ora. Restano ancora alimentate le due colate laviche si dirigono verso la desertica Valle del Bove.video di Salvo Catalano
video Individuata nel settembre 2020 in Gran Bretagna potrebbe diventare prevalente in Italia. Manifesta infatti, in termini di trasmissibilità, un aumento per tutte le fasce di età, bambini compresi. Ecco cosa sappiamo fino ad ora
video "Siamo in una delle sedi della cooperativa Emmaus, che da 25 anni si occupa di svolgere attività a favore di persone in difficoltà e di soggetti fragili. L'obiettivo è quello di facilitare il loro reinserimento nel mondo del lavoro. E il Mercatino è un luogo dove si possono recuperare oggetti e articoli che potrebbero essere buttati e invece cerchiamo di dare loro una nuova vita", spiega Pippo Armas della Cooperativa Emmaus.Amiu Genova