Il Venezia supera la Cremonese e consolida la zona playoff

article Un'autorete ospite, una splendida girata di Forte e il sigillo di Johnsen per il 3-1 finale
alessandro ragazzoarticle Un'autorete ospite, una splendida girata di Forte e il sigillo di Johnsen per il 3-1 finale
alessandro ragazzovideo Federico Scotta ha scontato 11 anni di carcere per pedofilia. Era stato indagato nell’inchiesta sui “Diavoli della Bassa modenese”, che aveva causato l’allontanamento di 16 bambini dalle loro famiglie. Alla fine degli anni ‘90 i tre figli di Scotta vennero portati via: Elena aveva 3 anni, Nic appena 6 mesi. La piccola Stella venne prelevata direttamente in sala parto. L’inchiesta “Veleno”, firmata da Pablo Trincia e pubblicata su Repubblica, ha portato alla luce una nuova verità: la bambina, oggi donna, che aveva accusato Scotta, ha ammesso di aver inventato tutto quello che aveva raccontato. E sempre grazie a “Veleno”, la primogenita degli Scotta, Elisa, ha contattato suo fratello Nic, adottato da un’altra famiglia. Il ragazzo, dopo un primo rifiuto, ha deciso di conoscere la verità. E ha voluto incontrare sua sorella e poi i suoi genitori biologici. Ora sono inseparabili. di Valeria Teodonio e Valerio Lo Muzio Veleno: ascolta il Podcast
video Federico Scotta ha scontato 11 anni di carcere per pedofilia. Era stato indagato nell’inchiesta sui “Diavoli della Bassa modenese”, che aveva causato l’allontanamento di 16 bambini dalle loro famiglie. Alla fine degli anni ‘90 i tre figli di Scotta vennero portati via: Elena aveva 3 anni, Nic appena 6 mesi. La piccola Stella venne prelevata direttamente in sala parto. L’inchiesta “Veleno”, firmata da Pablo Trincia e pubblicata su Repubblica, ha portato alla luce una nuova verità: la bambina, oggi donna, che aveva accusato Scotta, ha ammesso di aver inventato tutto quello che aveva raccontato. E sempre grazie a “Veleno”, la primogenita degli Scotta, Elena, ha contattato suo fratello Nic, adottato da un’altra famiglia. Il ragazzo, dopo un primo rifiuto, ha deciso di conoscere la verità. E ha voluto incontrare sua sorella e poi i suoi genitori biologici. Ora sono inseparabili. di Valeria Teodonio e Valerio Lo Muzio Veleno: ascolta il Podcast
article Dopo tre mesi di stop, visitatori sono tornati nelle sale. Giulio Manieri Elia: adesso è il momento del turismo locale, i veneti riscoprono un loro gioiello
Vera Mantengolivideo "Per noi la questione più importante è che l'azione di governo abbia come pilastro la transizione energetica e su questo abbiamo ricevuto rassicurazioni". Così, Vito Crimi, al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, nel secondo giro di consultazioni per la formazione del nuovo governo. "Rassicurazioni anche su reddito di cittadinanza e utilizzo del Mes", ha aggiuntì il capo politico pro tempore e senatore del M5s. "Adesso faremo parlare i nostri iscritti che ci daranno indicazioni in un senso o nell'altro".A cura di Francesco Giovannetti webtv.camera.it
video Borgo Capriolo è un luogo “difficile”, com’è difficile immaginarsi un posto dove le scalinate dei palazzi risuonano delle risate dei bambini che tornano da scuola mentre fuori si spara. È un rione a parte. Il vicinato non lo frequenta; chi invece nasce e cresce tra quei quattro lati di vecchi condomini popolari non ha paura a chiamarlo “ghetto”, ma quasi con affetto: ci vede il “bello” di un posto dove i bimbi della diverse famiglie giocano tutti insieme («con qualche padre che ogni tanto arriva coi gelati per ciascuno»); e ci vede il brutto di un luogo con troppe gradazioni di grigio. Il videoracconto di Federico De Wolanski dopo la sparatoria tra rom stanziali, leggete qui la notizia
article Valerio Zoggia sposa la linea soft: "Non possiamo pensare sempre a chiudere e sanzionare. Dobbiamo imparare a convivere con il virus e ripartire in vista della stagione". Cereser (San Donà): pronti a chiudere i locali dove si sviluppano focolai
Giovanni Cagnassivideo "Non saremo certo noi ad essere imbarazzati, magari sarà Salvini". È questa la risposta che il parlamentare del Pd, Matteo Orfini, fornisce ai cronisti che gli chiedono cosa significherà ritrovarsi in maggioranza con il leader del Carroccio. "Ci sono due leghe, quella più europeista e quella meno", afferma il deputato Iv Luigi Marattin. E c'è chi, come il pentastellato Sibilia, viceministro dell'Interno proprio di Matteo Salvini, spera in una conversione sulla via di Damasco.di Camilla Romana Bruno e Luca Pellegrini webtv.camera.it
article La Questura di Venezia rende omaggio all'uomo che per salvare centinaia di ebrei fu dalla Shoah fu imprigionato nel campo di concentramento di Dachau dove morì. Parole e immagini saranno proiettate sulla caserma Albanese
video "È stato un incontro molto intenso e utile. Non abbiamo parlato di ministeri, governi tecnici o politici. Abbiamo fiducia nell'idea di squadra e di Italia che ha il professor Draghi". Sono le parole del segretario della Lega Matteo Salvini al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi durante il secondo giro di consultazioni per la formazione del nuovo governo. "Abbiamo parlato di Europa - ha aggiunto Salvini -, per noi l'importante è dire no all'austerità e su questo mi pare che la sensibilità sia assolutamente condivisa".di Francesco Giovannetti webtv.camera.it