video Quanto sono lunghi 365 giorni? Che significa la parola "libertà"? Bisognerebbe chiederlo a Patrick Zaki, iscritto al master internazionale in studi di genere Gemma di Bologna, arrestato in Egitto esattamente un anno fa.Lo studente e attivista dei diritti umani era diretto a Mansoura, la sua città natale, per incontrare la sua famiglia, ma è stato fermato in aeroporto al Cairo, con l’accusa di propaganda sovversiva. Patrick Zaki si trova dall’8 febbraio dello scorso anno in stato di detenzione preventiva fino a data da destinarsi, da allora le autorità egiziane continuano a rimandare la data del suo processo. Patrick rischia fino a 25 anni di carcere, perché secondo le autorità, avrebbe pubblicato da un account Facebook notizie false, con l’intento di "disturbare la pace sociale, di incitare proteste contro l’autorità pubblica". Zaki è accusato anche di aver sostenuto il rovesciamento dello stato egiziano, di aver usato i social network per minare l’ordine sociale e la sicurezza pubblica e di aver istigato alla violenza e al terrorismo. Una serie di accuse che di solito in Egitto sono destinate a dissidenti e persone critiche nei confronti del governo di Al Sisi. Zaki, è un attivista dei diritti umani, da sempre impegnato nei temi di uguaglianza di genere e per i diritti delle donne, oltre ad aver collaborato con la Onlus Eipr, ed è questo che avrebbe fatto scattare la repressione del governo egiziano. Zaki è rinchiuso nel carcere di Tora, noto per le ignobili condizioni igienico sanitarie e per la costante violazione dei diritti umani, un detenuto in eterna attesa di giudizio. Ma chi è realmente Patrick Zaki? Lo raccontiamo in questo minidoc, attraverso le parole dei suoi amici, che da circa un anno lottano per la sua liberazione. E' un ritratto di un ragazzo allegro, simpatico e generoso, di uno studente curioso e brillante, ma anche di un calciatore, non certo dotato di piedi buoni, ma capace di sacrificarsi per la squadra. Mentre a Bologna, la vita dei suoi amici, uomini e donne liberi prosegue, Patrick parla dal carcere e lo fa grazie alla voce dell’attore Alessandro Bergonzoni, accompagnato da un brano musicale scritto per l'occasione: “For Zaki” composto da Marta dell’Anno e Andrea Marchesino, su illustrazioni create dal fumettista Gianluca Costantini. di Valerio Lo Muzio
article L’attività di Bolzano sequestrata dai Nas, indagine aperta per abuso della professione: «Titolare senza laurea in biologia»
Francesco Furlan
article L’ex detenuto è senza un posto dove poter trascorrere il periodo di isolamento. Il legale: «Situazione complessa». A Santa Maria maggiore 50 positivi
Carlo Mion
article Nuovo focolaio, seppur modesto, all’interno dell’area medica dell’Angelo di Mestre: sospese di nuovo le visite dei parenti
Laura Berlinghieri
video Il primo sabato in zona gialla nel Lazio, dopo due settimane di arancione, ha visto migliaia di persone riversarsi nel centro della capitale, tra movida, shopping e ristoranti, causando assembramenti che hanno portato alla chiusura temporanea di diverse strade del centro storico. In Piazza del Popolo, ad esempio, sono state disposte delle transenne per monitorare il flusso di persone in entrata e in uscita. Via del Corso, invece, è stata temporaneamente chiusa, con le forze dell'ordine che invitavano a defluire verso Piazza di Spagna o il Lungotevere.di Camilla Romana Bruno
article Il Tribunale civile ha accolto la richiesta di risarcimento per “malpractice medica”. Vittima è un uomo di Cavallino, poi ricoverato a Mestre
Roberta De Rossi
video Si chiama Brookesia nana (B.nana), è stato scoperto nelle foreste pluviali del Madagascar e potrebbe essere il rettile più piccolo del mondo. Ne danno annuncio gli esperti del Museo zoologico di Monaco di Baviera e della Technical University di Braunschweig, che hanno individuato il piccolo camaleonte nell'ambito di una spedizione nel Madagascar settentrionale. "L'esemplare maschio di Brookesia nana descritto misura 13,5 millimetri - afferma Frank Glaw erpetologo e curatore del Museo zoologico di Monaco di Baviera - le femmine sono generalmente poco più grandi, ma questo è il più piccolo tra le 11.500 specie di rettili conosciute". Il team ha notato che i genitali misurano circa il 18,5 per cento delle dimensioni corporee totali. "In proporzione al corpo - afferma Miguel Vences della Technical University di Braunschweig - questi camaleonti hanno membri davvero enormi rispetto alle altre 51 specie conosciute. Potrebbe essere una necessità evolutiva per garantire l'accoppiamento con le femmine più grandi". "Come in molti luoghi - osserva Vences - l'habitat di B. nana potrebbe essere minacciato dalla deforestazione e lo sviluppo economico potrebbe ridurre in modo significativo lo spazio a disposizione di molte specie. Fortunatamente, molte aree sono state dichiarate protette, per cui speriamo che ciò riduca la minaccia per la specie di rettile più piccola al mondo"Video Reuters
video Il video girato da Anna Zemella in Campo Bella Vienna a Venezia, nel pomeriggio del 6 gennaio, racconta il primo sabato di zona gialla dopo settimane di chiusura. Leggi l'articolo
article Centinaia di giovani si ritrovano nel primo sabato di zona gialla nella piazze veneziane. Numerose le segnalazioni alle forze dell'ordine
Carlo Mion
article Dalle mostre della Guardia di Finanza alle passeggiate tra i caffè storici. I progetti per le celebrazioni della nascita di Venezia sono arrivati da 135 enti
Manuela Pivato