video "Serve un governo di alto profilo, darò presto un incarico non politico". Così il capo dello Stato Sergio Mattarella dopo l'incontro al Quirinale con Roberto Fico. Il presidente della Repubblica ha convocato per domani alle 12 il professore Mario Draghi al Quirinale. "Avverto il dovere - ha detto - di rivolgere alle forze politiche un appello per un governo di alto profilo per far fronte con tempestività alle gravi emergenze in corso". Quirinale
video "Si conclude oggi il mandato esplorativo che il presidente della Repubblica mi ha affidato" dice il presidente della Camera, Roberto Fico, al termine del colloquio con il capo dello Stato, Mattarella. "A seguito del giro di consultazioni, a partire dalla forze politiche che sostenevano il precedente governo – spiega Fico - ho promosso l'avvio di un confronto su temi e punti programmatici tra le medesime forze politiche. Allo stato attuale permangono distanze alla luce delle quali non ho registrato la unanime disponibilità di dare vita a una maggioranza. Ringrazio nuovamente il presidente Mattarella per la fiducia – conclude il presidente della Camera – è stato un onore poter dare il mio contributo in un momento così delicato della vita del nostro Paese" Quirinale
video "Abbiamo assistito ad attività ostruzionistiche da parte della delegazione di Italia Viva. Malgrado le aperture, c'è stato sempre un continuo dire no. L'obiettivo era ottenere qualche poltrona in più. Da parte nostra nessun veto, malgrado ciò ci è stato richiesto sempre di andare a discutere dei nostri nomi. Alla fine Renzi ha messo dei veti che ha posto davanti agli interessi del Paese l'interesse di recuperare qualche poltrona", così il capo politico del Movimento 5 Stelle Vito Crimi, commentando l'esito del tavolo di lavoro svoltosi alla Camera dei Deputati.di Camilla Romana Bruno e Luca Pellegrini
video La trattativa tra le forze di maggioranza sembra essere bloccata, dopo i dubbi sollevati da Italia Viva. Il Presidente della Camera Roberto Fico è salito al Quirinale per salire sull'esito dei lavori, ma l'accordo sembra lontano. "Crediamo che si debba andare avanti. Ci sono delle distanze che vanno colmate, spero che il presidente incaricato possa fare questa ultima tappa", afferma il capogruppo PD al Senato, lasciando Montecitorio. "Mattarella saprà guidarci. Speriamo che il lavoro, anche se con il dissenso di Italia Viva, possa aver prodotto un risultato. Quindi speriamo ancora che nelle prossime ore si arrivi a una quadra. C'erano le condizioni per andare avanti, ma Italia Viva dice che non ci sono", ha aggiunto Loredana De Petris di Liberi e Uguali.di Camilla Romana Bruno e Luca Pellegrini
video "Non abbiamo fatto saltare nessun tavolo. Per noi contano i fatti: c'è stata una crisi di Governo, bisognava cambiare la situazione, ma poi vengono riproposti gli stessi temi e gli stessi progetti e anche le stesse persone come Azzolina, Bonafede e Arcuri, per noi non va bene. Serviva creare discontinuità. Se ce la proponete uguale, diciamo di no. Non abbiamo posto veti, ma non abbiamo fatto il suo nome. Se viene proposto, almeno si diano elementi di discontinuità. Invece hanno reso intoccabile tutto", così il capogruppo al Senato di Italia Viva Davide Faraone.di Camilla Romana Bruno e Luca Pellegrini
video 1500 metri quadrati di spazio, decine di cabine per le inoculazioni, fino a 3mila persone vaccinate al giorno. Sono i numeri del nuovo centro vaccinale allestito nel parcheggio di lunga sosta dell'Aeroporto di Fiumicino a Roma. "Questo è uno dei cinque hub vaccinali in fase di allestimento che, oltre ai 100 punti sparsi per la regione, garantiranno la rete del vaccino anticovid", ha spiegato il governatore del Lazio Nicola Zingaretti a margine di un sopralluogo. "Operativamente potremmo partire da subito, ma dobbiamo aspettare i vaccini - ha detto l'amministratore delegato di Adr Marco Troncone - Da quello che ci dicono dovremo aspettare fino a metà febbraio". Una volta partiti, all'interno della struttura, che affianca il drive-in per eseguire tamponi rapidi e molecolari, si avvicenderanno fino a cento volontari della Croce Rossa Italiana.di Francesco Giovannetti
video L'uomo era uscito in retromarcia con l'auto dal campo di bocce dove aveva appena terminato una partita con gli amici. Ma la manovra è finita tragicamente in uno dei numerosi e profondi canali lagunari di Treporto.Leggi l'articoloMak
video Nei capannoni di “Be Green Tannery”, a Solofra (Avellino), dove il ceo Felice De Piano racconta una filiera rivista in chiave green: "Produciamo pelli ecosostenibile utilizzando il 30% di acqua e il 33% di energia elettrica (da rinnovabili) in meno".
video Così l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato in merito al vaccino russo "Sputnik", di cui, in queste ore, la prestigiosa rivista scientifica Lancet ha pubblicato un'analisi dei dati dei trial in cui si parla di una efficacia pari al 91%. "Per noi non è un problema se sia russo o cinese, per noi l'importante è superare gli standard di qualità - ha detto D'Amato -. Per noi lo Stato italiano si deve fare promotore dell'acquisizione di ogni vaccino utile per arrivare all'immunità di gregge". L'ARTICOLO Regione Lazio, D'Amato: "Procedere all'acquisto del vaccino Sputnik"di Francesco Giovannetti
video Gabriella Galluccio, docente di Scienze Odontostomatologiche: “Il mancato equilibrio dell’arcata superiore e quella inferiore può essere il punto di partenza di un’alterazione muscolare che coinvolge tutta la nostra postura”.