video La lavorazione del vetro ai tempi del Covid nella fornace del maestro Simone Cenedese, una delle poche riaperte da inizio gennaio. La crisi ha investito pesantemente tutta la laguna veneta, non risparmiando le isole più turistiche. Video Eugenio Pendolini
video Luca Zanvettori è titolare dell'unica vetreria aperta a Murano, costretta a mettere tutto in liquidazione per l'assenza totale di compratori: "Da due settimane non è più entrato nessuno in negozio, sul fronte ristori non abbiamo visto nulla". Video di Eugenio Pendolini
video Murano riaccende i suoi forni, tizzoni ardenti sotto una coltre di polvere e desolazione. Il Covid ha pestato forte anche qui. Eppure l’isola resta viva, nonostante tutto. Il vetro è il filo rosso che tiene insieme tutto. Il turismo, scomparso, è la salvezza di tante attività legate al commercio e ora quasi completamente chiuse. Restano invece aperte quelle a disposizione dei residenti. Il tessuto sociale c’è e resiste. Video di Eugenio Pendolini
video Massimiliano Zecchin, titolare dell'osteria Al Duomo di Murano, spiega perché ha deciso di restare aperto nel fine settimana, una sorta di ringraziamento dei residenti che, durante tutto l'anno, "ci danno la loro fiducia". Intervista di Eugenio Pendolini
video Nuova fuoriuscita di lava dal cratere dello Stromboli, con massi incandescenti che finiscono nella Sciara del Fuoco e raggiungono il mare. Lo ha segnalato l'osservatorio etneo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. In queste immagini la ripresa del fenomeno da un elicottero dell'Aeronautica Militare.video Aeronautica Militare
video
video In attesa di calcare il palco dell'Ariston con Fedez, la bassanese Francesca Michielin parla di "Cattive stelle", il suo nuovo singolo, inciso con Vasco Brondi e disponibile da oggi. Il brano anticipa il disco che uscirà nella settimana del Festival di Sanremo
article Successo per l'iniziativa del pub L'Olandese Volante. Il titolare: lo rifaremo, non per il guadagno ma per la necessità di non stare fermi
Alessandro Ragazzo
video "Depressione. Una depressione nera". Così il presidente de Luca, nella sua consueta diretta via Facebook del venerdì, commenta la crisi di governo. "Come finirà? Finirà Male. Sia nel caso che andiamo ad elezioni anticipate sia che si trascini questo calvario. Ne avremo un danno enorme. Siamo un Paese che finché non va a sbattere testa contro il muro, non ritrova responsabilità, unità nazionale e i livelli indispensabili di efficienza. Quindi non perdiamo tempo, andiamo avanti". "Si conferma quello che ripeto da tempo e cioè che la riforma più urgente è quella della riapertura dei manicomi - aggiunge De Luca - il termine di paragone non può essere quello con le grandi democrazie ma con i circhi equestri, il Cirque du soleil. Ecco, se ci confrontiamo con il Cirque du soleil siamo largamente vincitori". "Abbiamo visto saltimbanchi, acrobati, due giovanotti che erano andati a farsi un giro per Roma e tornati a votare dopo che erano scaduti i termini - ha aggiunto - la Casellati prima ha dichiarato chiuse le votazioni, poi socchiuse, poi riaperte, uno spettacolo meraviglioso".
video La situazione in cui siamo costretti dalla pandemia sta mettendo a dura prova anche la nostra forma fisica e la salute, con conseguenze rischiose soprattutto per bambini e adolescenti. Didattica a distanza, smart working, palestre e piscine chiuse, limitazioni agli spostamenti hanno ridotto le occasioni di movimento mentre lo stress e il cambio delle abitudini ci hanno portato talvolta ad eccedere con le porzioni o a scegliere cibi ricchi di zuccheri e grassi. La biologa e nutrizionista Chiara Orsetti, autrice di “Un corpo felice dimagrisce”, dà alcuni suggerimenti per tornare a un’alimentazione sana.A cura di Eleonora Giovinazzo