video Era un simbolo di integrazione. Ha studiato e lavorato in Italia, in Trentino, dove ha trovato casa da quando ha deciso di scappare dall'Etiopia. Agitu Ideo Gudeta, in Val di Gresta aveva dato vita a un’azienda agricola "Le capre felici". E nel 2017, in occasione di un incontro "Donne anche noi. Storie di fuga e riscatto" ha raccontato perchè è scappata: "Sono venuta in Italia a 18 anni e ho studiato qui - diceva - volevo fare agricoltura sostenibile nel mio paese, ma in Etiopia le multinazionali volevano sfruttare il territorio e il governo ci dava la caccia".
video Da piccola ha inventato un dispositivo che rileva la contaminazione da piombo nell'acqua, da grande vuole fare la genetista. Per ora, Gitanjali Rao, a 15 anni, è sulla copertina del Time perché è la prima in assoluto a ricevere il titolo di "Kid of the year". E invita i ragazzi come lei ad amare la scienza: "Penso che i giovani dovrebbero sviluppare una passione per la tecnologia per risolvere i problemi del mondo. Perché la nostra generazione sta crescendo in un mondo dove abbiamo a che fare con problemi che non erano mai esistiti prima. E ora più che mai ci tocca usare l'innovazione come un superpotere per affrontare i problemi che vediamo nella società. Quindi: riuniamoci, creiamo un movimento di innovatori e cerchiamo di fare la differenza". Leggi l'articolo
video Transenne divelte, parapetti sfondati. Ancora, danni ai ristoranti, tra gazebo e obrelloni rovesciati. Il giorno dopo la violenta burrasca di libeccio, sul lungomare partenope di Napoli si valutano i danni. Contemporaneamente, in Centro storico, anche a Port’Alba si fa una ricognizione dei problemi causati dal forte vento, tra impalcature e coperture varie, cadute per strada. Miracolosamente, non ci sono stati feriti.
video Durante un'escursione nelle Fagnes, in Belgio, un ciclista ha colpito una bambina facendola cadere. Il video dell'incidente, postato sui social, ha avuto migliaia di visualizzazioni e si è scatenata una violenta polemica. Il papà della bimba è stato costretto a fare appello alla calma su Sudinfo: "Se non ho picchiato io quella persona il giorno dell'incidente, non spetta ad altri farlo". Il ciclista si è presentato alla polizia, ha spiegato di non essersi accorto di nulla, ma la procura ritiene che non sia vero. L'uomo ha ricevuto una citazione a comparire, a febbraio, davanti al tribunale penale: è accusato di aggressione e rischia un anno di reclusione. Video Twitter - FranceNews24
video Durante un'escursione nelle Fagnes, in Belgio, un ciclista ha colpito una bambina facendola cadere. Il video dell'incidente, postato sui social, ha avuto migliaia di visualizzazioni e si è scatenata una violenta polemica. Il papà della bimba è stato costretto a fare appello alla calma su Sudinfo: "Se non ho picchiato io quella persona il giorno dell'incidente, non spetta ad altri farlo". Il ciclista si è presentato alla polizia, ha spiegato di non essersi accorto di nulla, ma la procura ritiene che non sia vero. L'uomo ha ricevuto una citazione a comparire, a febbraio, davanti al tribunale penale: è accusato di aggressione e rischia un anno di reclusione. Video Twitter - FranceNews24
video L'Italia tornerà "zona rossa" il 31 dicembre e l'1, 2 e 3 gennaio. Per capodanno quindi ci si potrà spostare per far visita ad amici e parenti, ma solo una volta al giorno e solo in due persone. Il primo gennaio il coprifuoco sarà prolungato fino alle 7 del mattino. Negozi, bar e ristoranti resteranno chiusi.A cura di Sofia Gadici
video La forte scossa di terremoto che ha colpito la Croazia è stata avvertita anche in Slovenia. Il sisma è avvenuto mentre era in corso una seduta al Parlamento sloveno e i deputati hanno abbandonato velocemente l'aula. videoAnsa
video La forte scossa di terremoto che ha colpito la Croazia è stata chiaramente avvertita anche a Zagabria, distante circa 50 km da Petrinja, una delle città più colpite dal sisma. Nella capitale croata sono caduti calcinacci e tegole dai palazzi e la gente è scesa in strada. videoReuters
video Il centro di Petrinja, a sud di Zagabria, è stato distrutto dalla forte scossa di terremoto che ha colpito la Croazia. Stando ai media locali, a Petrinja tra gli edifici crollati vi sarebbero il locale ospedale un asilo, dove sarebbe morto uno dei bambini ospitati. Non si ha notizia per ora di altre eventuali vittime. La popolazione impaurita si è riversata sulle strade e in luoghi all'apertovideo Twitter
video Una forte scossa di terremoto ha colpito la Croazia, colpendo in particolare la città di Petrinja, città distante circa 50 km da Zagabria. Sono crollati edifici e i vigili del fuoco sono a lavoro alla ricerca di eventuali dispersi. Il video mostra il momento della scossa ripresa da una telecamera di sorveglianza a Petrinja.video Twitter