video Vista in prima persona. Un'onda violenta travolge i finestrini e il parabrezza di un'automobile, mentre circola su via Partenope. Il lungomare è travolto da una burrasca causata dalle forti raffiche di libeccio. Le immagini, divenute subito virali sui social, sono impressionanti.video dai social
article Scoperta la causa dopo ore di complicate ricerche: a Favaro, lungo.la statale 14bis è scoppiato un tubo da 600 mm, quindi molto grande. Operazioni di Veritas concluse dopo le 23
m.ch.
video Una mareggiata travolge il lungomare di Napoli. Le onde abbattono i parapetti e invadono la strada, spazzando via tendoni, sedie e tavolini dei ristoranti. Un’auto della polizia municipale e una vettura di passaggio vengono investite dall’acqua. Per fortuna non si registrano feriti. Il comando dei vigili ha immediatamente disposto la chiusura di via Partenope all’altezza di piazza Vittoria. Appello del Comune: non andate in quella zona.vudeo dai social
article Dopo la pausa di fine anno, da gennaio riprendono i disagi al traffico con nuove deviazioni. Il punto sui lavori da 17 milioni
Mitia Chiarin
article I responsabili delle strutture veneziane preoccupati per l’assenza di informazioni: «Non sappiamo nemmeno chi li farà»
Laura Berlinghieri Giovanni Cagnassi
article I sindacati hanno chiesto inutilmente di rinviare la formazione. Positivi dieci lavoratori e molti familiari, uno è in ospedale
Gianni Favarato
video A causa del maltempo ce ha colpito Ostia, gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti con fuoristrada e un gommone per portare in salvo dieci persone rimaste bloccate nelle proprie abitazioni. Tra le persone messe in salvo alcuni anziani non autosufficienti, di cui sei sono stati trasportati dai sanitari del 118 all'ospedale Grassi. videoPoliziadiStato
video Lo sbancamento delle dune per la creazione di stabilimenti balneari ha portato il mare a contatto con le opere dell'uomo. Ecco un esempio di come la costa si difende da sola se vi sono dune con piante amofile, cioè in grado di vivere in ambiente salato (Video Agenzia Dino Tommasella) LEGGI LA NOTIZIADino Tommasella
video "Sul Meccanismo europeo di stabilità per la sanità noi non torniamo indietro", è tornato a ribadire il leader di Italia viva, Matteo Renzi, nel corso di una conferenza stampa in Senato per illustrare i progetti del partito per il Recovery plan. "Le condizioni del Recovery fund sono più dure di quelle del Mes sanitario", ha aggiunto l'ex premier. "Nel giorno in cui è venuto fuori il dato Istat di 273 medici morti per il Covid, i 36 miliardi del Mes servono. È vergognoso che vada avanti questa discussione ideologica", ha ribadito.a cura di Camilla Romana BrunoVideo Facebook/Matteo Renzi
video "Non si può tirare troppo per le lunghe. Se c'è l'accordo bene si va avanti, e noi speriamo che questo accordo ci sia, se non c'è l'accordo è evidente che faranno senza di noi, non siamo a caccia di poltrone ma di idee", ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto per il Recovery Plan in Senato. "Se pensano di poter fare a meno di noi auguri a tutti. Vogliamo che il governo non sia irresponsabile, se il presidente del Consiglio, cui adesso sta la palla, deciderà di entrare nel merito e parlare dei contenuti saremo felici di parlare con lui, se riterrà superfluo il contributo di Italia Viva ne prenderemo atto", l'avvertimento al premier.a cura di Camilla Romana Bruno video Facebook/Matteo Renzi